Benedetto Ruberto
Trust project- 20 febbraio 2020
Marina militare, 12 agli arresti domiciliari a Taranto per tangenti
Tra i destinatari del provvedimento cautelare imprenditori, due ufficiali della Marina Militare e due dipendenti civili della Marina.
- 09 ottobre 2019
Ex Ilva, su immunità penale Consulta rinvia atti a gip
La Corte Costituzionale ha rimesso gli atti al giudice delle indagini preliminari di Taranto
- 08 febbraio 2019
Ilva, ricorso della magistratura contro la norma «salva-commissari»
Dopo aver impugnato nel 2013 la prima legge “Salva Ilva” davanti alla Corte Costituzionale, ottenendo però la bocciatura del ricorso, la Magistratura di Taranto torna alla carica sull'Ilva. Stavolta pone alla Consulta il tema della legittimità costituzionale del decreto legge del 5 gennaio 2015, n.
- 18 marzo 2013
Taranto, tribunale accoglie il ricorso dell'Ilva: l'acciaio sequestrato non sarà venduto
I giudici del tribunale del Riesame di Taranto (Benedetto Ruberto, Filippo Di Todaro ed Alessandro de Tomasi) hanno accolto il ricorso presentato dal
- 14 agosto 2012
Rischio «abnormità», gli atti del giudice all'esame di Severino
CONTESTAZIONI - Nel mirino soprattutto la seconda ordinanza perché il giudice è intervenuto d'ufficio e non su richiesta - IL RIESAME - Entro Ferragosto atteso il deposito delle motivazioni del Tribunale che chiariranno i dubbi interpretativi sui provvedimenti della Todisco
- 07 agosto 2012
Ilva, il Tribunale del riesame conferma il sequestro per risanare gli impianti e gli arresti domiciliari per i Riva
Il tribunale del Riesame ha confermato il decreto di sequestro dello stabilimento siderurgico di Taranto, finalizzato non alla chiusura ma alla messa a norma
- 04 agosto 2012
Ilva, in settimana la decisione sul dissequestro, 41 denunce per i disordini
Si è conclusa l'udienza a porte chiuse dinanzi ai giudici del Tribunale del Riesame di Taranto (presidente Antonio Morelli, a latere Alessandra Romano e
La decisione dei giudici entro il 9 agosto
Nessun eccesso, nessuno sforamento. L'Ilva prova a smontare le accuse dei periti del gip Patrizia Todisco che accusano l'azienda di disastro ambientale. «I