Bending Spoons
Trust project- 21 gennaio 2023
Fabbriche del futuro, nel cuore della movida di Milano la factory da 500 milioni di app
Circa 350 ingegneri e informatici di 40 nazionalità producono soluzioni per smartphone. L'età media dei dipendenti è di 28 anni, ogni anno arrivano 150mila candidature, molti sono cervelli di ritorno
- 18 novembre 2022
Da Immuni ad Evernote: ecco perché Bending Spoons ha comprato l'unicorno degli appunti digitali
Una società italiana che compra una società americana, della Silicon Valley oltretutto, fa sempre notizia, figuriamoci di questi tempi
- 17 novembre 2022
Colpo di Bending Spoons: compra l’ex unicorno Evernote
La società milanese che sviluppò Immuni si aggiudica l’app per gli appunti che nei primi anni 2000 ebbe grande successo
- 18 ottobre 2022
Talenti al lavoro con JOBFair
Domani e giovedì a Pisa l’evento che riunisce Sant’Anna, Normale, IUSS Pavia, IMT Alti Studi Lucca, Gran Sasso Science Institute, L’Aquila, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, Trieste.
- 27 settembre 2022
Bending Spoons, arrivano altri 340 milioni. Tra i soci Intesa e BancoBpm
Tra i finanziatori star internazionali, oltre a Intesa Sanpaolo, Banco BPM che si aggiungono a Tamburi, H14 dei fratelli Berlusconi e Nuo Capital
- 22 novembre 2021
La nuova strada di Tip: investire nelle società potenziali aggregatrici
Il gruppo punta con più forza sulle operazioni con imprese private per accompagnarle in Borsa. Il rischio dell’eccesso di liquidità sul mercato
- 06 luglio 2021
Progettare il futuro
Come si progetta il futuro? Scegliendo una meta, il purpose, e poi costruendo la company culture, che è come la caravella che usò Cristoforo Colombo per raggiungere le Americhe. Nel viaggio di oggi scopriamo quanto è importante la company culture in una distributed company come Automattic e un'azienda leader che crea app usate da milioni di persone al mondo, Bending Spoons, parlandone con il suo CEO e Co-Founder Luca Ferrari. Continuiamo a guardare al futuro con Sara Callegari, HR Director di ENGIE Italia, con la quale parliamo di age management, e con The Future Leader, un libro che spiega l'identikit del leader di domani.
- 22 giugno 2021
Company Culture: la seconda serie del podcast che proietta nel futuro del mondo del lavoro
Il claim è sempre “Persone e Valori fanno impresa”. A scriverlo e condurlo ancora una volta Alessandro Rimassa, esperto di future of work e fondatore di Radical HR Club
- 09 maggio 2021
Tracciamento, che fine ha fatto la app Immuni?
Oggi, a circa un anno di distanza, di Immuni si è persa quasi ogni traccia. La campagna di promozione è risultata poco efficace, e i numeri sono tutt'altro che entusiasmanti
- 21 aprile 2021
Coronavirus, riaperture con il tallone d’Achille del tracciamento
L’alta incidenza dei casi non consente un lavoro di controllo rapido dei cluster. Strutture in affanno e per Immuni numeri troppo bassi
- 25 novembre 2020
Agili, tecnologici e sostenibili: ecco i campioni della resilienza
Nel ranking Leader della crescita 2021 del Sole 24 Ore e di Statista spiccano le imprese che hanno cambiato il modello di business e creato progetti sociali - Lmm di Torino (logistica) in testa alla classifica
- 23 ottobre 2020
Bending Spoons, agricoltura verticale e Gaia-X
Parliamo di Immuni con Matteo Danieli, uno dei fondatori e responsabile dello sviluppo......
- 30 settembre 2020
Immuni, balzo dei download a settembre (1,2 milioni) trainato da aumento contagi e ritorno in classe
Sono 6,7 milioni le persone che ad oggi hanno scaricato l'app, ossia circa il 18% degli smartphone che ci sono in Italia
- 04 settembre 2020
Covid, con la app Immuni allertate 1.878 persone
Il sistema di tracciamento volontario scaricato 5,4 milioni di volte (il 14% delle persone che possiedono uno smartphone). Dal 13 luglio luglio 155 utenti positivi hanno autorizzato la segnalazione
- 29 giugno 2020
Immuni non ha superpoteri. La sua criptonite è l’analfabetismo digitale
Dal 15 giugno Immuni è attiva in tutta Italia. Siamo a pochi milioni di download confermati. Pochi. Scopriamo chi sono i detrattori dell’app più odiata dagli italiani
- 19 giugno 2020
Resta (Politecnico): a Milano assumeremo 200 nuovi ricercatori
Dopo il crollo da lockdown le start up registrate cominciano ad aumentare
- 15 giugno 2020
Coronavirus, ultime notizie. In Italia 301 nuovi casi (l’86% in Lombardia) e 26 decessi. Tamponi in calo
I tamponi processati nelle ultime 24 ore sono 28.107 (ieri erano stati 56.527), per un totale di 4.648.825
L’Italia riparte dalle start-up con il roadshow del Sole 24 Ore
Balzo delle nuove iniziative a maggio dopo il crollo. Al via il roadshow del Sole 24 Ore sull’innovazione, strumento chiave dell’Italia che riparte