- 02 agosto 2019
Malala Yousafzai, premio Nobel per la pace
Malala Yousafzai, nata il 12 luglio 1997, è un’attivista pakistana. È la più giovane vincitrice del Premio Nobel per la pace (nel 2014), nota per il suo impegno per l'affermazione dei diritti civili e per il diritto all'istruzione - bandito da un editto dei talebani - delle donne della città di
- 26 luglio 2018
Pakistan: crisi economica, corruzione, Kashmir: parte in salita il futuro premier
Imran Khan, la ex stella del cricket che per oltre due decenni ha tentato invano di tradurre in consenso politico i suoi straordinari successi sportivi, ha annunciato ieri in un messaggio televisivo di essere il vincitore delle elezioni di mercoledì in Pakistan.
- 24 luglio 2018
Pakistan al voto, una transizione difficile
Con il voto in programma domani, il Pakistan si appresta a vivere la seconda transizione tra governi civili della sua storia. Eppure, nonostante il confronto con un passato a dir poco drammatico, costellato di colpi di stato e violenza politica su una scala con pochi eguali nel pianeta, questa
- 20 dicembre 2017
Puigdemont, candidato in Catalogna dall’esilio belga
BRUXELLES - Vi erano tempi nei quali chi era candidato all’elezione doveva fare campagna elettorale sul terreno, stringere mani, pronunciare discorsi, e soprattutto ascoltare gli elettori. Oggi, nell'era di Twitter, Facebook e Skype, il destituito presidente della Catalogna può sperare di essere
La lotta a distanza di Puigdemont
BRUXELLES
- 01 gennaio 2017
Dalle «tesi» di Lutero alla crisi dei mutui Usa: gli anniversari del 2017
Gli eventi della storia aiutano a capire il nostro tempo. Cominciamo dal 1517, cinque secoli fa, con le 95 tesi di Lutero sulle indulgenze, scintilla della Riforma protestante. Nel 1917 l'Europa è in guerra: l'Italia subisce la disfatta di Caporetto, ma resisterà sul Piave; in Russia con la
- 29 marzo 2016
Alle radici della jihad
Pensare che il Pakistan sia lontano dall’Europa è un errore che stiamo ancora pagando. La jihad è nata qui. Oscurato dalle atroci imprese del Califfato, un intero pezzo di Asia, ribollente e sanguinoso,era caduto nell’oblio dell’Occidente.Ma qui si combatte una delle guerre al terrorismo più
- 31 marzo 2014
Pakistan, l'ex presidente Musharraf incriminato per alto tradimento
L'ex presidente e uomo forte del Pakistan, Pervez Musharraf, è stato incriminato per alto tradimento da un tribunale speciale di Islamabad, con una storica
- 21 agosto 2013
Omicidio Bhutto: incriminato Pervez Musharraf
ASSASSINIO DI STATO - L'ex dittatore avrebbe ordinato l'attentato in cui nel 2007 morì la leader dell'opposizione appena rientrata dall'esilio
- 09 agosto 2013
«Rischio attacco terroristico»: New Delhi in stato di massima allerta
New Delhi è da oggi in stato di massima allerta dopo che l'intelligence indiani (Ib) hanno ricevuto informazioni su un possibile attentato terroristico. Lo
- 12 maggio 2013
Il Pakistan riparte dal voto In testa l'ex premier Sharif
Il potere passerà per la prima volta da un governo civile a un altro - NUOVI EQUILIBRI - Il probabile vincitore spera di governare da solo, ma potrebbe essere costretto a una coalizione con Imran Khan
- 03 maggio 2013
Pakistan’s Winnable War on Polio
LAHORE – I grew up in Pakistan throughout the 1980’s and 1990’s, and my parents, like parents everywhere, wanted me to be fit and healthy and to get the best