- 27 giugno 2022
Vino dell’Etna, si sperimenta l’affinamento in fondo al mare
Iniziativa nel mare dell’area marina protetta Isola dei Ciclopi della startup innovativa Orygini. Coinvolte le cantine Benanti e Passopisciaro
- 16 giugno 2022
Nessuno tocchi LaMDA
Un ingegnere di Google ha dichiarato che LaMDA- nome di una chatbot, cioè un sistema di intelligenza artificiale per fare conversazioni
- 24 maggio 2022
Covisian approda nel metaverso, la nuova frontiera del customer care
Covisian, leader nel settore del BPO, lancia il primo customer care nel metaverso con un LAB dedicato nella sede di Milano.
- 04 maggio 2022
Liberi di... fare click
Un gruppo di lavoro dell'Università di Bologna sta sviluppando un sistema di intelligenza artificiale che scriva le leggi per conto dell'uomo...
- 31 marzo 2022
Il cervello duplicato
Una startup tecnologica sanitaria spagnola che sta sviluppando terapie per disturbi neurologici...
- 07 marzo 2022
Sull’Etna ora si punta alla Docg e a dare più valore alle contrade
La strategia del Consorzio che ha rinnovato da poco il vertice con l’elezione alla presidenza di Francesco Cambria di Cottanera. Per un altro triennio stop alle rivendicazione di nuove superfici Doc
- 10 gennaio 2022
Se un meteorite puntasse la Terra
Il film Don't look up con Leonardo di Caprio nei panni di un impacciato scienziato che con la sua dottranda scopre...
- 06 dicembre 2021
Strappare lungo i bordi e smarrirsi
Come tutte le serie di successo anche quella di Zero Calcare, lanciata da Netflix...
- 08 ottobre 2021
Il postumano e l'intelligenza artificiale
Sappiamo che lo sviluppo dell'intelligenza artificiale, della robotica e dell'intergrazione uomo macchina......
- 10 agosto 2021
Vino siciliano, il boom nell’export dei bianchi
Avviata la vendemmia in Sicilia e le previsioni confermano la buona annata. I produttori puntano a recuperare il terreno perso a causa della pandemia
- 21 luglio 2021
«Con l'avvento dell'AI l'università è chiave per tutelare le competenze»
Davanti alla sfida etica, politica ed economica che si profila, il punto di padre Benanti, docente di Teologia morale e bioetica, tra gli esperti Mise per l'Ai
- 20 febbraio 2020
Volcanic Wines, 3 milioni per la promozione europea e un “brand” da lanciare
Azioni previste in Germania, Svezia, Olanda, Spagna, Grecia e Italia. I principali Consorzi italiani con presenza su terroir vulcanici lavorano a una strategia comune per l’uso del marchio già registrato
- 27 settembre 2019
Vino, accelera la corsa a investire nell’area dell’Etna
Entra nel vivo la vendemmia alle pendici del vulcano diventato l’Eldorado delle nuove produzioni di qualità. Attesi quest’anno quasi quattro milioni di bottiglie
- 08 aprile 2017
Sarete al Vinitaly? Ecco tutti i vini che non dovete perdervi
Domenica 9 aprile inizia la 51° edizione del Vinitaly: visto il grande successo avuto lo scorso anno, ripropongo una nuova versione della mia passeggiata al Vinitaly, che, se seguita, permette al visitatore di vedere tutti i padiglioni, di assaggiare almeno un vino per regione ed almeno uno per
- 12 maggio 2015
Il vino siciliano diventa protagonista di una nuova visibilità internazionale
Il vino siciliano punta sull'export, in particolare sugli Stati Uniti e sulla Cina, e sull'enoturismo. «Il 2015 sarà un anno cruciale - osserva Francesco Ferreri, presidente di Assovini, associazione dei produttori siciliani-. Grazie al cambio euro-dollaro e a un importante progetto di promozione
- 27 dicembre 2013
I vini del vulcano: sempre più successo per la Doc Etna
Una dei territori italiani del vino che si è più sviluppato negli ultimi anni, vivendo una nuova rinascita, è senz'altro la zona dell'Etna, in Sicilia.A