- 29 luglio 2022
Tornano nella norma i valori sui batteri in mare, revocato divieto di balneazione nella riviera romagnola
Nel pomeriggio saranno emesse le ordinanze dei sindaci per il ritiro delle ordinanze di divieto temporaneo di balneazione
- 20 luglio 2022
Un altro anno di sviluppo per architettura e ingegneria: dopo il salto del 2021, crescita anche nel 2022
Le tendenze emerse dai dati sull'attività di un campione di 20 società confermano le sensazioni positive
- 05 gennaio 2022
Borgosesia rileva il Colombera Golf Resort in Franciacorta e investe 22 milioni nel 2021
L‘operazione di acquisto di crediti ipotecari ha richiesto un investimento pari a 4,2 milioni, a fronte di nominali 9,6 milioni, importi comprendenti il primo investimento della divisione Alternative del Gruppo nei large corporate loans,
- 07 dicembre 2021
Genova cerca imprese per l'adeguamento del Rio Cantarena a Sestri Ponente per 18,2 milioni
La Regione Emilia Romagna mette in sicurezza tratti critici del litorale nelle province di Rimini, Forlì-Cesena e Ravenna per 14,9 milioni
- 05 luglio 2021
Morta Raffaella Carrà, icona pop che rese l’Italia un posto meno provinciale
Negli anni Ottanta era «la più amata dagli italiani». Con le sue trasmissioni e la sua vita privata cambiò storia della televisione e del costume
- 17 agosto 2020
Rientri dall’estero, dai drive-in alle cliniche mobili: ecco come funzionano i test nelle regioni
Le Regioni si muovono in ordine sparso, mentre negli scali le autorità sanitarie locali cercano di capire come attrezzarsi per i tamponi da effettuare obbligatoriamente ai vacanzieri di rientro da Grecia, Spagna, Malta e Croazia
- 22 giugno 2020
Vacanze svendesi nel Belpaese colpito dal coronavirus
Come previsto, l’industria turistica italiana è stata colpita duramente dalla crisi pandemica
- 27 maggio 2020
Da Arenzano a Bellaria, come funzionano le spiagge libere con prenotazione via web
Il progetto messo a punto dalla società di comunicazione 7Events di Milano punta a regolamentare gli accessi. All’accoglienza ci sarà un team composto da steward e volontari. Si farà un “check in” con compilazione di una certificazione con il regolamento di accesso. Anche a Roma arriva una app per conoscere l’affluenza delle spiaggelibere. E Rimini valuta il ricorso a un’app per gestire i picchi sul litorale
- 22 maggio 2020
Conte: «Fondi a tutti i comuni zone rosse»
La maxi manovra prevede un fondo di 200 milioni di euro per l'anno 2020 da assegnare sulla base della popolazione ai comuni ricadenti nei territori delle province di Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi e Piacenza
- 15 aprile 2020
Sos liquidità. Parrucchieri, autoricambi, bar, start-up in ginocchio. Filo diretto con Il Sole 24 Ore
Il filo diretto del Sole 24 Ore con le imprese a caccia di liquidità
- 14 aprile 2020
Liquidità, la rabbia dei piccoli: troppa confusione per le Pmi
Accanto alla paura anche tante domande che arrivano per mail all’indirizzo sosliquidità@ilsole24ore aperto appositamente per Pmi e autonomi
- 17 marzo 2020
Soldi e mascherine, ecco la gara di solidarietà da parte delle imprese
Donazioni, offerte, idee: così le persone e le aziende combattono la crisi sanitaria e vengono in soccorso a medici, infermieri e istituzioni
- 27 gennaio 2020
Emilia Romagna, perché piace ai turisti stranieri in vacanza
Uno studio ha analizzato dal punto di vista semantico 135mila recensioni in lingua inglese di 35 fra le maggiori destinazioni turistiche italiane. Il risultato? Un plebiscito per la Riviera romagnola
- 26 giugno 2019
Novità dalla ricerca - Acne
Uno studio italiano pubblicato sulla prestigiosa rivista Brain ha scoperto un nuovo approccio ...
- 21 dicembre 2018
Mary Poppins per i bambini in ospedale. Crowdfunding porta il cinema in pediatria
Film intramontabili come “Mary Poppins” o “La carica dei 101”. Ma anche cartoons innovativi di recente produzione. Tutto calibrato in base all’età dei bimbi ricoverati. In Emilia Romagna il cinema entra nei reparti pediatrici degli ospedali. Una classica prima volta, con una innovazione sociale,
San Martino di Castrozza dove osano le “Aquile”
Battezzata Colbricon Express per la sua rapidità, il nuovo impianto di San Martino di Castrozza è la scommessa di stagione della bella località trentina, punta meridionale del carosello Dolomiti Superski all'ombra delle mitiche Pale, il gruppo più esteso delle Dolomiti UNESCO. Con 359 metri di
- 16 dicembre 2018
Ecotassa: più bonus o più malus?
Il buongiorno della domenica mattina con la rassegna stampa che non si rassegna ...
- 18 novembre 2018
Brand e academy all’avanguardia per il futuro della «Motor Valley»
La tradizione motoristica dell’Emilia Romagna rappresenta un’eccellenza internazionale che l’associazione Motor valley development promuove con cura dal 2016. La Motor Valley emiliana si compone di grandi brand motoristici, quattro autodromi internazionali, 11 musei, 188 team sportivi (tra club e