- 07 maggio 2022
Svolta in Irlanda del Nord: i repubblicani dello Sinn Fein prima forza in parlamento
L’ex braccio politico della guerriglia dell’Ira potrebbe a questo punto ambire alla guida di un nuovo governo unitario a Belfast
- 05 maggio 2022
Regno Unito al voto, incognita Irlanda del Nord
Siamo stati in Irlanda del Nord, dove le elezioni di oggi potrebbero per la prima volta consegnare una maggioranza al Sinn Fein...
- 04 maggio 2022
David di Donatello: trionfo per «È stata la mano di Dio»
La pellicola di Paolo Sorrentino ha vinto, tra gli altri, i premi per il miglior film e il miglior regista. Miglior attore protagonista Silvio Orlando, miglior attrice protagonista Swamy Rotolo
Oscar 2022: «I segni del cuore - Coda» è il miglior film di una serata surreale
Jane Campion ha vinto il premio Oscar per la migliore regia. Niente premi invece per Paolo Sorrentino, Enrico Casarosa e Massimo Cantini Parrini
- 26 marzo 2022
Oscar 2022: pronostici e favoriti della notte più attesa dell'anno
Una panoramica su chi parte in prima fila nella corsa alle statuette più importanti dell'universo cinematografico
Belfast
Belfast, 1969. I “Troubles”, gli scontri tra protestanti e cattolici, infiammano la capitale. La vita di Buddy, 9 anni, sta per cambiare definitivamente: sommersi dai debiti e allarmati dal clima guerrigliero che si respira in città, i suoi genitori meditano sul trasferimento in Inghilterra, dove
Kenneth Branagh (Belfast)
Branagh ha indubbiamente messo tutto se stesso in questo film ispirato alla sua infanzia. Già più volte nominato agli Oscar (sia come interprete, sia come regista, sia come sceneggiatore) l'attore britannico spera di farcela in questa occasione, o per la regia (ma la favorita è Jane Campion), o per
Judi Dench (Belfast)
Insieme a Ciaran Hinds ha formato una delle coppie più belle dell'anno in «Belfast» di Kenneth Branagh: sono i due nonni del piccolo protagonista e offrono una prova tanto malinconica da far commuovere. Non si scopre certo oggi il talento di un'attrice arrivata all'ottava nomination in carriera, ma
Ciaran Hinds (Belfast)
Tra le cose migliori del film di Kenneth Branagh c'è indubbiamente il personaggio del nonno e l'attore che l'ha interpretato. Ottimo attore, da sempre molto sottovalutato, Ciaran Hinds ha dimostrato la sua bravura in film come «Perdona e dimentica» di Todd Solondz o in serie televisive come «The
- 26 febbraio 2022
Scamarcio-Porcaroli: la nuova coppia del cinema italiano racconta "L'ombra del giorno"
È riesplosa la messe di film che arrivano in sala, tra titoli in odore di Oscar...
«Belfast»: il film più personale di Branagh, tra nostalgia e troppa retorica
Nelle sale il nuovo lungometraggio del regista di «Enrico V», «Hamlet» e del recentissimo «Assassinio sul Nilo»
Oscar, nomination per «È stata la mano di Dio» di Paolo Sorrentino
Enrico Casarosa candidato per il miglior film d’animazione con «Luca» di Disney Pixar
- 04 febbraio 2022
Raffica di dimissioni, Boris Johnson sempre più solo al comando
È salito a cinque il numero di consiglieri e collaboratori dimissionari di Johnson. Il premier ostenta sicurezza, ma aumentano le richieste di dimissioni
- 03 febbraio 2022
Brexit, si dimette per protesta il first minister nordirlandese
Paul Givan, unionista, ha lasciato il suo incarico per protestare contro le regole commerciali tra Nord Irlanda e Unione europea. Si rischia di riaprire uno dei fronti più caldi della discussione post-Brexit
- 24 gennaio 2022
Dall’Austria alla Francia, strategie opposte in Europa per frenare i contagi
Secondo Bruxelles c’è il rischio di ridurre la fiducia nella vaccinazione