- 13 novembre 2022
Istanbul, attentatrice confessa: appartengo al Pkk (che nega ogni responsabilità)
L’attentato è avvenuto a Istiklal Avenue, un viale molto frequentato, con un bilancio di 6 vittime e 80 feriti. Il presidente turco: «La nostra nazione stia sicura che gli autori saranno puniti come meritano»
- 28 giugno 2022
Nato, Russia contro allargamento: è destabilizzante. Ira di Pechino sui nuovi obiettivi
Sullo Stivale arriveranno arriveranno una settantina di militari e aerei. Pubblicata la nuova bussola strategica dell’Alleanza
- 25 maggio 2018
Erdogan e la sindrome dell’assedio dei mercati
La Turchia si sente assediata da un complotto dei mercati contro la lira a un mese dal cruciale voto presidenziale e parlamentare anticipato del 24 giugno. È un’ipotesi reale? Per ora Ankara ha guadagnato tempo alzando i tassi ma le ragioni di fondo che hanno portato sull’orlo del precipizio la
- 26 febbraio 2018
Siria, bombe e venti di guerra su una tregua nata troppo fragile
In Siria tutto si sta svolgendo secondo copione. Secondo un tragico- e prevedibile – copione. La tregua faticosamente raggiunta sabato pomeriggio al Palazzo di vetro delle Nazioni unite – un accordo volto ad un cessate il fuoco di 30 giorni per consentire ai convogli umanitari di raggiungere la
- 25 febbraio 2018
Siria, violata la tregua. Iran e Turchia: nella Ghuta non vale
Nuovi raid aerei del regime siriano si sono registrati oggi sulla Ghuta nonostante la risoluzione del Consiglio di Sicurezza Onu sulla tregua umanitaria di 30 giorni in Siria: lo ha reso noto l'Osservatorio siriano per idiritti umani, basato a Londra, citato dai media internazionali. È di almeno 7
- 30 marzo 2017
Tillerson vede Erdogan dopo l’arresto di un banchiere turco negli Usa
Il Segretario di Stato americano Rex Tillerson ha avuto oggi ad Ankara colloqui con i leader della Turchia nel corso di una visita di un giorno con un alleato Nato che ha un ruolo strategico nella lotta contro lo Stato islamico, ma che ha contemporaneamente sempre più contrasti con Washington e i
- 03 marzo 2017
Sale la tensione tra Berlino e Ankara: annullato evento in Germania con ministro turco
Sale la tensione tra Germania e Turchia dopo l’arresto del giornalista turco-tedesco Deniz Yucel, corrispondente del giornale Die Welt. Giovedì sera è stato sfiorato l’incidente diplomatico con tanto di convocazione dell’ambasciatore tedesco ad Ankara, Martin Erdmann. E oggi sono continuati gli
- 22 novembre 2016
Spose bambine, la Turchia rivedrà la legge sul «perdono» agli stupratori
Mentre continua l’ondata di arresti in Turchia per sospetti legami con la presunta rete golpista di Fethullah Gulen (da ultimo un mandato di cattura è stato emesso per 60 membri dell’aviazione militare, tra cui diversi piloti, nella provincia anatolica di Konya) il governo del partito filoislamico
- 04 novembre 2016
Mogherini: Ue «estremamente preoccupata» per arresti deputati curdi. Manifestazioni di piazza in Turchia
L'Unione europea è «estremamente preoccupata» per gli arresti dei deputati del Partito democratico del popolo (Hdp), formazione filocurda, eseguiti oggi in Turchia. Lo ha detto il capo della diplomazia Ue, Federica Mogherini. Mogherini rende noto di essere in contatto con le autorità e di avere
Turchia, arresti nell’opposizione. Autobomba, il governo: morti e feriti
Retata contro l'opposizione in Turchia: Figen Yuksedag e Suleyman Demirtas, co-presidenti del partito filo-curdo Hdp, sono stati arrestati nella notte a Diyarbakir, Ankara e Istanbul, insieme ad altri 13 parlamentari. I deputati curdi sono 59 e l'Hdp rappresenta il terzo partito del Paese dopo
- 17 agosto 2016
La Turchia annuncia 38mila scarcerazioni: serve posto per i golpisti arrestati
Il governo turco ha varato un decreto per rilasciare circa 38mila detenuti, presumibilmente - secondo i media - per far spazio nelle carceri del Paese alle circa 35mila persone arrestate nell’ambito delle indagini sul tentato colpo di Stato dello scorso 15 luglio. Il ministro della Giustizia, Bekir
- 24 luglio 2016
Turchia, arrestato il nipote di Gulen
La Turchia del dopo golpe fallito adotta provvedimenti drastici. Un decreto firmato dal presidente Erdogan prevede la chiusura di 2mila enti e istituzioni, tra cui 15 università, 19 sindacati, 35 ospedali e istituzioni sanitarie. Il fermo di polizia è prolungato fino a 30 giorni.
- 18 luglio 2016
Turchia, il governo accusa gli Usa per il tentato golpe. «Ridateci Gulen»
Tre giorni dopo il colpo di stato fallito in Turchia, prosegue la “normalizzazione” avviata dalle autorità di Ankara, che hanno invitato la popolazione a restare mobilitata mentre proseguono gli arresti nelle file dell'esercito e della magistratura, sotto lo sguardo preoccupato dei governi
- 17 luglio 2016
Pugno di ferro di Erdogan: ordinato l’arresto di 2745 giudici. Manette al capo della base aerea Usa di Incirlik
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan mantiene fede ai propositi di punizione e vendetta nei confronti degli autori del tentato colpo di stato di venerdì sera. Il Consiglio supremo dei giudici e procuratori turchi (Hsyk) ha ordinato l'arresto dei 2.745 magistrati che erano già stati rimossi dai
- 15 luglio 2016
Fallito golpe in Turchia, 265 morti. Bloccata base aerea Usa anti-Isis
Il tentativo di colpo di stato messo in campo in Turchia da alcuni militari è stato neutralizzato. La situazione adesso è «completamente sotto controllo», ha assicurato il premier turco, Binal Yildirim, ad Ankara, nel corso di un’affollata conferenza stampa. Il premier ha aggiunto che gli
- 28 giugno 2016
Istanbul, kamikaze all’aeroporto: 41 morti, 10 stranieri. Arrestata una donna
È salito a 41 il bilancio delle vittime dell'attacco di ieri sera all'aeroporto Ataturk di Istanbul. I feriti risultano invece 239. Tra le vittime vi sono almeno 10 stranieri, più tre con doppia cittadinanza, gli altri sono cittadini turchi. Dei feriti, 103 sono stati già dimessi dopo le prime
- 12 giugno 2014
Iraq, i curdi occupano la capitale del petrolio Kirkuk. In campo anche l'Iran
Mentre i curdi di Erbil occupano la città del petrolio iracheno, Kirkuk, che considerano la loro storica capitale, le truppe regolari di Baghdad hanno
- 08 luglio 2010
Dall'alta Corte stop a Erdogan
Bocciata la parte della riforma che dà alla politica il potere di nomina dei giudici - LE REAZIONI - Respinta però la richiesta dell'opposizione di bocciare l'intero piano di revisione L'esecutivo: la decisione mina l'autorità del parlamento