Beghelli
Trust project- 20 aprile 2025
Rassegna Stampa weekend del 20 aprile 2025
Rassegna Stampa weekend del 20 aprile 2025
- 16 aprile 2025
Pineider cresce grazie al ritrovato piacere della scrittura
Non sono molti i marchi made in Italy che possono vantare di essere più antichi dell’Italia stessa. Fra loro c’è Pineider 1774, che nel nome racconta già la sua storia: in quell’anno, infatti, Francesco Pineider, lasciata la natia Val Gardena, apriva a Firenze la sua bottega di carte, apprezzate e
- 10 aprile 2025
Trump e Arnault, un antico legame fra imprese e politica
L’ingresso della Trump Tower e quello del flagship store di Tiffany & co. lungo la Fifth Avenue distano solo una trentina di passi e segnano un altro tipo di prossimità: quella fra l’attuale presidente degli Stati Uniti, che completò la torre simbolo del suo impero nel 1983, e Bernard Arnault,
"Suo figlio è nei guai"
Un sedicente esponente delle forze dell'ordine chiama al telefono una persona anziana per comunicarle che il figlio ha provocato un incidente e per non essere arrestato deve risarcire immediatamente la parte lesa. Un sistema collaudatissimo e perfettamente organizzato che fa leva sull'emotività delle persone più fragili e che provoca danni economici e psicologici pesanti. Ne parliamo con Fabio Menicacci, segretario nazionale Anap Confartigianato, Associazione Nazionale Anziani e Pensionati.
- 09 aprile 2025
Manifatture aperte e prodotti speciali per celebrare la Giornata del Made in Italy
Atelier e manifatture aperte eccezionalmente, convegni, mostre: in occasione della seconda Giornata del Made in Italy, il prossimo 15 aprile, in tutta Italia si organizzeranno eventi per permettere di conoscere da vicino produzione, cultura e creatività del fatto in Italia. Ecco una selezione degli
- 08 aprile 2025
Un’azienda come un edificio. E Brunello Cucinelli riceve il dottorato honoris causa in architettura
Le immagini del ciclo regolare degli astri, dell’ordine di un solco che segna la terra, ricorrono spesso nei ricordi di Brunello Cucinelli. L’imprenditore li evoca come componenti di una sorta di personale senso dell’armonia, derivante dall’aver vissuto i primi anni di vita da figlio di una
- 07 aprile 2025
Chanel rileva il 35% di Mantero Seta. «Un’operazione che dà fiducia al tessile italiano»
Un rapporto commerciale molto lungo e solido che diventa partecipazione: è qualcosa che accade di frequente nella filiera della manifattura d’eccellenza italiana, composta da imprese piccole e medie che per la loro cultura d’impresa, efficienza, senso dell’innovazione e rispetto per la qualità e il
- 28 marzo 2025
Its, vive a Trieste il laboratorio globale dei talenti
Trovare talenti e sostenerli le appartiene come una missione, quasi metafisica, da 23 anni. Navigando attraverso cambiamenti dell’industria e crisi mondiali da una città, Trieste, lontana centinaia, a volte migliaia di km, dalle capitali della moda, dal 2002 Barbara Franchin guida con caparbietà e
- 27 marzo 2025
Malo, l’azienda del cashmere cambia ancora proprietà e va a un private equity americano
Glickman Capital, fondo di privare equity statunitense, ha rilevato la quota di maggioranza di Malo, storico marchio di maglieria d’eccellenza. L’85% dell’azienda è stata ceduta dalla finanziaria Finplace Due, guidata dall’imprenditore veneto Walter Maiocchi, che aveva rilevato l’azienda nel 2018
- 26 marzo 2025
Deloitte Legal con Beghelli per l’OPA lanciata da Gewiss
Deloitte Legal ha assistito il Consiglio di Amministrazione e i consiglieri indipendenti di Beghelli S.p.A.
- 20 marzo 2025
Da Aquafil il primo impianto per recuperare tessuti finora destinati alla discarica
Quasi 20 anni dopo aver lanciato sul mercato la dirompente invenzione dell’Econyl, la fibra da nylon riciclato che ha segnato una svolta per la sostenibilità dell’industria tessile, la trentina Aquafil (542,14 milioni di euro di ricavi nel 2024 e quotata nel segmento Star di Borsa Italiana) è
- 17 marzo 2025
Ancora rivoluzioni nella moda con Jonathan Anderson che lascia Loewe. Un futuro da Dior?
Dopo le nomine di venerdì da Versace e Gucci, nella moda non accenna a fermarsi la giostra dei direttori creativi che ha interessato l’industria negli ultimi mesi: l’ultimo caso riguarda Jonathan Anderson, che dopo 11 anni lascia la direzione creativa di Loewe, marchio del gruppo Lvmh. Un addio che
- 13 marzo 2025
Cambio storico per Versace: Donatella lascia la direzione creativa a Dario Vitale
Dopo 28 anni alla guida, Donatella Versace lascia la guida creativa della maison fondata dal fratello Gianni, ruolo che aveva assunto dopo il suo assassinio nel 1997 per mano di Andrew Cunanan.
- 07 marzo 2025
Tra cultura e business, così riparte la filiera della seta italiana
Appena dieci anni dopo la nascita del Regno d’Italia, il governo agiva con convinzione per sostenere una delle più importanti filiere del Paese, quella della seta: nasceva così, nel 1871, la prima Stazione Bacologica Sperimentale di Padova (oggi parte del Crea, organismo di ricerca del ministero
Alessandro Marinella: «Così porto nel futuro l’azienda di famiglia»
Quando Eugenio Marinella apriva per la prima volta le porte del suo negozio di 20 metri quadri sulla Riviera di Chiaia, la Belle Époque aveva ancora solo due giorni di vita. Era il 26 giugno 1914, e se gli echi degli scontri della Settimana rossa che aveva agitato l’Italia si erano appena sopiti,
- 25 febbraio 2025
Non solo Fifth Avenue: negli Stati Uniti le boutique puntano sui mall
Manca circa un mese all’attesa restituzione alla città di New York di uno dei suoi tesori più belli e nascosti, con la riapertura della celebre Red Room dell’edificio all’1 di Wall Street, capolavoro Art Decò della muralista Hildreth Meière. Dopo quasi 100 anni vissuti come sede di un istituto
- 21 febbraio 2025
Santoni: «Festeggiamo 50 anni creando cultura per il territorio»
Per diversi secoli, fino alla metà dell’Ottocento, il nome di Corridonia è stato Montolmo, derivato dall’enorme albero di olmo che svettava sul punto più alto dell’abitato. C’è un albero molto simile nel logo scelto da Santoni per celebrare i suoi primi 50 anni: «Le sue radici sono la nostra
Puoi accedere anche con