- 16 maggio 2022
Contro gli effetti distorsivi la misura della pena va legata al livello dell’offesa
L'idea che sia sufficiente gonfiare l'area del penalmente rilevante per ottenere l'automatico effetto del decremento dei casi non ha il pregio dell'originalità, ma si basa sulla stella polare della prevenzione generale come pura deterrenza
Cartabia ai detenuti del Beccaria: «La giustizia offre sempre un’altra possibilità»
È intervenuta in questi termini e con questo spirito la ministra della Giustizia Marta Cartabia, rivolgendosi ieri mattina ai giovani detenuti dell’Istituto penitenziario minorile Cesare Beccaria di Milano
- 16 aprile 2022
"Niente di vero" di Veronica Raimo e "Poco a me stesso" di Alessandro Zaccuri
Un romanzo ironico e dissacrante sulla famiglia, nello specifico sulla famiglia dell'autrice...
- 12 aprile 2022
Relazione gruppo di studio tecnico: Riforma della giustizia tributaria
WEBINAR 29 APR 2022|15:00 – 18:00
EXPO CHICAGO una fiera ben radicata nell’ecosistema culturale della città
Creare programmi, partnership curatoriali, incontri per la platea internazionale e coinvolgere le istituzioni locali determinano il successo dell’evento
- 23 marzo 2022
Per affrontare le sfide della modernità servono giuristi 2.0
Lo spostamento dei processi decisionali verso i giudici può generare pericolose ansie di protagonismo
- 16 marzo 2022
I giornali di cultura nell'Europa del Settecento
E’ in libreria “I periodici settecenteschi come luogo di comunicazione dei saperi. Prospettive storiche, letterarie e linguistiche”, a cura di Fabio Forner, Franz Meier, Sabine Schwarze
- 07 marzo 2022
La moschettiera della filologia
Il toccante ricordo di una studiosa tenace e militante, dai difficili anni della formazione fino all’ingresso all’università, dove fondò, con Segre, Avalle e Isella, la celebre «Scuola di Pavia»
- 10 gennaio 2022
Il carcere che «ripara»: storia di un “bullo” diventato educatore
Attraverso una storia vera il libro di Andrea Franzoso racconta un modello “virtuoso” in cui la detenzione diventa una strumento di recupero e reinserimento, così come previsto dall’articolo 27 della Costituzione
- 13 novembre 2021
La sostenibilità al centro della personale di Otobong Nkanga
L'artista nigeriana,allieva di Penone ha realizzato un'installazione site specific in un percorso che invita alla meditazione. Il suo mercato in ascesa
- 08 novembre 2021
Artissima, edizione in formato ridotto senza penalizzare qualità e proposte artistiche
La fiera focalizzata sul contemporaneo e il talent scouting. Numerose le opere di giovani talenti con l'universo femminile che si aggiudica diversi premi
- 28 ottobre 2021
La riparametrazione dei requisiti disposta per legge può essere contemplata e limitata dal bando
Funzionale alla salvaguardia del principio della massima partecipazione alle gare