- 09 ottobre 2019
Made In Italy, una serie per capire come è nata la moda italiana
Otto puntate raccontano i primi passi dei nostri stilisti più celebri e il rapporto fra industria e creatività che caratterizza il sistema moda in Italia. Non mancano ingenuità, ma gli appassionati di moda potranno anche commuoversi
- 26 giugno 2015
«Golpe di barzellette» al Carnevale dei truffati
Mettere in scena un testo che ha per protagonisti due vittime della violenza degli anni delle stragi “fa tremare le vene dei polsi”, per citare le note di regia, ma l'argomento viene trattato con delicatezza e riesce a passare lieve, anche se con messaggi molto forti, sulle teste di un pubblico
- 13 giugno 2014
La Sacra Rota di Giovanardi
Carlo Giovanardi ci sorprende dicendo che il matrimonio di Alessandra Bernaroli è valido
- 04 aprile 2014
Indipendenza a oltranza
Per Sergio Bortotto il Veneto è in guerra. Nemico: lo Stato italiano
- 23 novembre 2013
Stephen Amidon: «L'Italia di oggi mi ricorda l'America ai tempi di Bush»
Stephen Amidon e Paolo Virzì hanno l'espressione di chi si trova in armonia. Sono a Torino per la 31esima edizione del Torino Film festival, di cui il regista
- 17 settembre 2013
I nuovi responsabili
La zanzara - Tentiamo una chiamata al volo con il comandante della Costa Concordia
- 12 luglio 2013
Gozi soffre, ma anche i maiali
Sandro Gozi, deputato del Pd dice di andare a correre per scaricare la rabbia procuratagli da questo governo di coalizione
- 03 giugno 2013
Il ritorno di Bossi (e di Pedrini)
La zanzara - Matteo Salvini dice che Bossi ha sbagliato con tutte quelle dichiarazioni poco gentile sulla Lega 2.0
- 06 maggio 2013
La Zanzara - 3 maggio
La Zanzara - Oliviero Toscani dice che parlare con Borghezio è come parlare con un sub-umano
- 25 febbraio 2013
Bebo Storti: La prima volta, il successo è arrivato quando mi sono assentato
Era stata la tv a lanciare Bebo Storti, un attore comico capace di trascinare tutti in fragorose risate quando impersonava il conte Uguccione. La prima volta
- 26 marzo 2012
"Chicago Boys", lezioni di economia per l'inferno quotidiano
MILANO. Siamo in un bunker segreto e chissà dove nascosto. In scena, un affarista senza scrupoli, immerso in una Jacuzzi dall'acqua torbida, con tanto di
- 08 marzo 2012
Ti stimo fratello
Mi manda Zelig: Giovanni Vernia aka Jonny Groove sulle orme di Zalone, ma il passo è un altro...
- 06 marzo 2012
Che Groove in sala!
"Film ispirato alla mia vita", dice il comico di Zelig Giovanni Vernia. Che approda sul grande schermo con l'autobiografico Ti stimo fratello
- 26 agosto 2010
Una sola lingua italiana o tanti "italiani"? Al teatro contemporaneo l'ardua sentenza
"Esiste ancora l'italiano, inteso come lingua? O non bisogna, in questo caso, parlare di 'italiani', di numerose e varie lingue italiane?". A partire da questa
- 08 luglio 2010
«Mai morti». Dieci anni di teatro impegnato con Renato Sarti
Di solito, per uno spettacolo teatrale italiano, dieci anni di ininterrotta replica rappresentano una felice eccezione. E lo è senz'altro anche nel caso di