Beatrice Trussardi
Trust project- 12 marzo 2023
Trussardi, dal boom di ricavi all’orlo del fallimento con il Chapter 11
L’azienda costruita sulle intuizioni vincenti di Nicola Trussardi, scomparso improvvisamente nel 1999, è stata gestita dalla famiglia per 20 anni. Poi l’ingresso del fondo QuattroR e il rilancio mancato
- 07 marzo 2022
Nomad, cross-collecting che unisce arte e design
Buona accoglienza del pubblico selezionatissimo a Samedan. Alla fiera dal 1° al 6 marzo 35 espositori hanno proposto opere e oggetti del Novecento e contemporaneo
- 23 giugno 2021
Assegnato alla rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni, il Premio Bellisario 2021
La Commissione esaminatrice del Premio Marisa Bellisario ha decretato le vincitrici della 33ª edizione del Premio Marisa Bellisario. Per la categoria Istituzioni, la Mela d'Oro va ad Antonella Polimeni, prima rettrice donna della Sapienza Università di Roma in oltre 700 anni di storia.
- 25 novembre 2019
Invito a casa di un collezionista
Svelate 24 collezioni private di arte contemporanea con il programma Private Collection di Sabrina Donadel
- 27 luglio 2019
La casa ora si arreda online grazie a siti specializzati e realtà aumentata
Comprare il divano dal divano, ma anche allestire la tavola con pezzi preziosi e limited edition è sempre più facile e, soprattutto, veloce. Grazie a Internet. Dopo viaggi, elettronica, moda e food è il design la nuova stella dell’e-commerce. Certo i volumi di vendite online non sono quelli della
- 13 aprile 2018
Gaia Trussardi lascia la direzione della maison del «levriero»
Gaia Trussardi lascia la direzione creativa della maison Trussardi, fondata nel 1991 e di proprietà della famiglia bergamasca. La designer, terza dei quattro figli di Nicola (il vero fautore della crescita dell’azienda, scomparso nel 1999) e Maria Luisa Trussardi, aveva preso le redini della
- 07 maggio 2017
«La gratitudine, sentimento necessario»
«Mi piace pensare che si debba ringraziare subito. Non aspettare anni per rendersi conto, a posteriori, di quanto una persona è stata importante. Spesso non lo si fa per superficialità o per snobismo. Saper essere immediatamente riconoscenti di quello che si riceve ed esplicitarlo: questo è un buon
- 20 aprile 2016
Maxxi, cda nomina Pietromarchi direttore dipartimento Arte
Il consiglio di amministrazione della Fondazione Maxxi, composto da Giovanna Melandri (presidente), Beatrice Trussardi e Monique Veaute (consigliere di nomina MiBACT), Patrizia Grieco (presidente di Enel), Caterina Cardona (rappresentante della Regione Lazio) si è riunito ieri nel suo primo plenum
- 22 giugno 2015
La grande Milano
Diario della donna che lavora. Io devo radermi tutti i giorni…». È scritto in un'opera di Ketty La Rocca del 1964-65 che mette provocatoriamente in evidenza la questione femminile: un dibattito annoso sulla condizione e il ruolo della donna ancora oggi aperto. La mostra La Grande Madre è un
- 17 maggio 2015
Milano che cambia/ A Porta Nuova architettura contemporanea e un campo di grano
È il primo grande progetto urbanistico completato a Milano negli ultimi anni, con la piazza Gae Aulenti davanti alla ristrutturata stazione di Porta Garibaldi, il grattacielo di UniCredit, la lunga passeggiata pedonale che porta quasi fino alla stazione centrale. E' diventata una delle zone più
- 23 aprile 2015
Un Bloomberg a Milano
Un Verista a Milano. «Sì, Milano è proprio bella, amico mio, e credimi che qualche volta c'è proprio bisogno di una tenace volontà per resistere alle sue seduzioni, a restare al lavoro. Ma queste seduzioni istesse sono fomite, eccitamento continuo al lavoro, sono l'aria respirabile perché viva la