- 22 marzo 2018
Europa «distante»: per un italiano su due futuro migliore fuori dalla Ue
Da euroentusiasti a euroscettici o quantomeno eurocritici. Questa la parabola degli italiani nell’ultimo decennio con la maggioranza relativa (il 46%) che oggi si dice convinta che il Paese avrebbe un futuro migliore se uscisse dalla Ue. L’ultimo Eurobarometro sulle opinioni degli italiani appena
- 10 marzo 2018
EUROPA EUROPA - Noi e l'Europa. Bruxelles prudente dopo il voto che ci cambia
Mentre attendiamo di vedere cosa accade sul fronte della formazione del governo ...
- 02 febbraio 2018
Crescita, migrazioni e sviluppo nell’agenda 2018 della Commissione Ue
Un programma di lavoro per il 2018 che si articolerà su tre “temi-chiave”: la crescita e l'occupazione, le migrazioni, lo sviluppo sostenibile. «Quello che si è appena aperto si annuncia come un anno decisivo per l'Unione europea», ha affermato la responsabile della Rappresentanza in Italia della
- 15 dicembre 2017
“La mia Europa”: un video per raccontare la mobilità dei giovani nei Paesi Ue
L'Europa della generazione Erasmus, di Schengen e della mobilità è l'Europa in cui i giovani si riconoscono. È un dato di fatto, nonostante i venti sovranisti, le pulsioni disgregatrici, i populismi che dilagano nel Vecchio Continente. Il messaggio che è possibile cogliere dall'iniziativa promossa
- 10 marzo 2017
Beatrice Covassi: "Ecco gli scenari prospettati da Juncker nel Libro Bianco sul futuro dell'Europa"
"La sorpresa è stata che abbiamo giocato d'anticipo e che già il primo marzo la Commissione è uscita con il Libro Bianco...
- 04 marzo 2017
Il Libro Bianco sul futuro dell'Europa
"Catch EyoU - Constructing AcTive CitizensHip with European Youth" è un progetto finanziato dalla Commissione Europea...
- 31 dicembre 2016
Europa anno 2016
Tempo di bilanci e preogetti per l'ultima puntata dell'anno de L'altra Europa...
- 12 novembre 2016
Model European Union a Trento
Commentiamo l'esito delle elezioni statunitensi con la Rappresentante della Commissione in Italia Beatrice Covassi...
- 26 ottobre 2016
Migranti, Alfano: stop aiuti a paesi che non fermano le partenze
«L'Europa incapace di dare risposte» al problema dei migranti «accentua la nostra fatica. Bruxelles deve fare i ricollocamenti ed il rimpatrio degli irregolari.Deve farlo anche usando i fondi della cooperazione: ai Paesi africani diciamo che se non ci aiutano a non far partire le persone noi
- 17 settembre 2016
Lo Stato dell'Unione
In apertura un progetto promosso da quattro paesi europei per prevenire e contrastare il fenomeno del bullismo a scuola
- 12 settembre 2016
Stato dell'Unione europea, Covassi: "Da Juncker un discorso realista su protezione e investimenti"
Secondo discorso annuale davanti al Parlamento europeo
- 27 giugno 2016
Beatrice Covassi: "L'Europa resta quadro di riferimento per futuro delle nostre generazioni"
Qual è il futuro dell'Unione dopo Brexit? E' già un'Europa a 27 o va ancora considerata a 28 nazioni?