- 10 maggio 2022
Dall’Himalaya alla Sicilia, lo yoga è su misura
Per un numero sempre crescente di appassionati si moltiplicano le offerte dei retreat, da quelli minimalisti nelle città sacre indiane fino a quelli che offrono lezioni di circo e di cucina
- 06 maggio 2022
Una collezione composta di taccuini, arredi e una stilografica speciale
Gli oggetti più belli sono quelli che rievocano ricordi. D'infanzia, di lavoro – come una macchina da scrivere elettronica portatile – di viaggi musicali e di ritorni a casa, fra scrivanie del XVI secolo e bouquet di fiori freschi
- 30 aprile 2022
Note evolutive
Novant'anni fa, nel 1932, veniva inaugurato a Londra, ad Abbey Road, lo Studio 2 in cui una sfilza di artisti - i Beatles su tutti...
- 28 aprile 2022
LaChapelle in mostra al Mudec. Per raccontare che un altro mondo è possibile
Da fotografo delle star a cantore dei pericoli e delle fragilità della Terra. L'artista americano torna a Milano con una personale di più di 90 opere che racconta (anche) la sua fiducia nei miracoli.
- 09 aprile 2022
Radiotube Social Village del 9 aprile 2022
Gli Eugenio in Via di Gioia tornano con un nuovo singolo: "Terra"...
- 23 febbraio 2022
Ti scrivo questa lettera per raccontarti una novità
Due lettere che arrivano inaspettatamente e che riportano vicino il ricordo di chi non c'è più....
- 18 febbraio 2022
Il debutto del controtenore Raffaele Pe all’Accademia di S. Cecilia
A Torino l'Orchestra Rai interpreta gli arrangiamenti da Weill ai Beatles a Volare realizzati da Berio e da Maderna
- 10 febbraio 2022
Non sono più quello di prima
George è un prete salesiano siriano: si trova a Torino per completare i suoi studi in ingegneria, e per dedicarsi all'insegnamento ai ragazzi presso la casa
- 01 febbraio 2022
Un'altra strada
Rinaldo e la montagna: un legame che dura da una vita e che continua anche adesso, alla soglia degli 80 anni. Sci, snowboard, arrampicate... un tempo anche sci
- 03 gennaio 2022
La ferrovia sfreccia nel nostro palmares
Su 78 serie recensite e 140 segnalate, tre titoli hanno segnato il 2021: la saga degli schiavi neri negli Usa di Barry Jenkins, «Succession» alla terza stagione e infine «The Beatles: Get Back» sui Fab Four di Liverpool
- 26 dicembre 2021
Padri pop
La storia di Ross McManus, papà di Elvis Costello, di come suonò sullo stesso palco dei Beatles...
- 23 dicembre 2021
Il magico spettacolo degli animali
Ivo, un prestigiatore professionista, ci racconta la storia di un personaggio curioso...
- 17 dicembre 2021
Il diritto di sognare
Il magistrato Antonio Salvati e l'avvocato Mimma Sprizzi sostengono l'accusa e la difesa...
- 10 dicembre 2021
Una cosa in volo che non farò mai più
"In quel momento di terrore, conscio della nostra fine imminente, il mio pensiero andò alla medaglietta con l'effigie della Madonna di Loreto...
- 03 dicembre 2021
Cose che capitano e non dovrebbero capitare
Sergio ha fatto l'operaio per tutta la vita...
- 29 novembre 2021
Il ricordo più dolce degli «scarafaggi»
La miniserie “The Beatles: get back” di Peter Jackson dal 25 novembre su Disney+
- 25 novembre 2021
«Get back», la storia dei Beatles riscritta da chi ha vinto (cioè Paul McCartney)
Parte la serie Tv di Peter Jackson sull’«inizio della fine» della band più grande di sempre. Tra la fuga di George, la resa dei conti con John e il concerto sul tetto