- 06 settembre 2021
Mantova che incanta, la magia di Venere e del Festivaletteratura è adesso
Settembre ammanta il regno dei Gonzaga di un'atmosfera unica al mondo: guida al tour della città tra cortili, mostre, bellezza e soste gourmet
- 29 dicembre 2020
Nigeria: rapito vescovo cattolico a Owerri, nel sud-est del Paese
Dieci giorni fa rapito un altro prete nello stesso stato
- 11 maggio 2020
L’imprimatur di Aldo Manuzio
Davies e Harris tratteggiano la figura dell’umanista-editore: 120 edizioni dei principali autori antichi. Con il motto «Festina lente»
- 05 agosto 2019
Sicurezza bis, il decreto è legge: ok alla fiducia con 160 sì
Cinque i "dissidenti" pentastellati. La compattezza degli alleati attende adesso un ulteriore test mercoledì mattina, quando saranno discusse e votate sempre a Palazzo Madama le mozioni sulla Tav
- 20 maggio 2019
Salvini e l’uso politico del rosario dalla battaglia di Lepanto ai comizi
«La sera mi metto nelle mani del buon Dio e della Madonna. Qualche esponente del Vaticano, pochi per fortuna, mi hanno contestato per averlo detto in piazza a Milano». Si è espresso in questi termini, a mezzo Facebook, il vicepremier Matteo Salvini rispondendo al cardinale Pietro Parolin,
- 14 agosto 2017
A tutta bici in Val di Sole
Volete sperimentare tutto quello che riservano gli sport all'aria aperta, magari ad alto tasso di adrenalina? Allora bisogna fare rotta in Trentino in Val di Sole dove gli appassionati di mountain bike si danno appuntamento da tutto il mondo per il week end dal 25 al 27 agosto, in occasione del
- 18 dicembre 2016
Il giorno (quasi) normale di Bergoglio
Un giorno (quasi) normale. Jorge Mario Bergoglio non ha mai festeggiato il suo compleanno, ed è un'eccezione in un paese come l'Argentina dove invece è una tradizione molto sentita. Ma ieri ha compiuto 80 anni, un traguardo di vita importante, e per questo ha voluto riunirsi per una messa con i
- 16 marzo 2013
Papa Francesco: «Vorrei una chiesa povera e per i poveri!» Oggi primo Angelus, sabato incontro con Ratzinger
«Sono lieto di incontrare voi che avete lavorato qui a Roma in un periodo così intenso, iniziato con le dimissioni Benedetto XVI». Si é aperta con questa