- 29 maggio 2023
In Italia corsa alle camere, ma sugli hotel fondi cauti
Tavoli di investimento, aperture, inaugurazioni. Si susseguono annunci e indiscrezioni nel settore alberghiero italiano, che nonostante la difficile congiuntura continua ad attirare capitali e gestori.
- 22 maggio 2023
Gestione dei costi, talenti e innovazione per superare l’incertezza: tre Ceo europei su quattro sono ottimisti
La maggior parte degli amministratori delegati e dei top executive continua a perseguire l'obiettivo di rafforzare la competitività delle proprie imprese, consapevole della portata delle sfide da fronteggiare ma fiducioso nelle prospettive di ulteriore crescita per i mesi a venire
- 19 maggio 2023
Opa su Digital360: in campo il fondo Three Hills Capital e gli azionisti
Riassetto azionario per la Pmi innovativa ammessa alle negoziazioni sul mercato Egm nel 2017. Dal debutto le azioni sono salite del 365%, con una capitalizzazione passata da 17,7 milioni a circa 110 milioni di euro
- 17 maggio 2023
Prenotazioni last minute verso destinazioni eco ma a misura del proprio budget
Ecco come (e dove) si viaggerà questa estate. I più giovani attratti dal viaggio con location a sorpresa oppure da mete dove praticare attività sportive
- 05 aprile 2023
Plant based, i prodotti proteici vegetali crescono a quota 500 milioni
Secondo Unione italiana food il settore è cresciuto dell’8% a valore nel 2022 e di quasi il 3% a volume. Traino da burger e piatti pronti
- 27 marzo 2023
Nb Renaissance in esclusiva su U-Power
Il gruppo finanziario pronto a rilevare la quota di maggioranza dell’azienda leader delle scarpe antinfortunistiche e degli abiti da lavoro
- 21 marzo 2023
Le trasformazioni aziendali sono più lunghe e costose e i leader meno coinvolti
Solo un’azienda su due afferma di avere le capacità per rispondere alle sfide in tema di intelligenza artificiale, sostenibilità e lavoro ibrido
- 07 marzo 2023
Tecnologia e sostenibilità unite nella corsa verso emissioni zero
Già oggi il clean tech muove tra i 2.500 e i 3mila miliardi di euro a livello globale ma per l'Europa pesa il nodo materie prime. Produzioni i scala e incentivi dovrebbero favorire la crescita e l'espansione delle filiere
- 03 marzo 2023
La moda second hand vale 120 miliardi. Per i brand la posta in gioco più alta
Secondo Bcg il mercato crescerà del 20-30% all’anno per i prossimi tre anni. Ed è un banco di prova per i marchi del lusso - che devono esserci, ma devono capire bene come farlo - e retailer (con rischi inferiori)
Tesla, la grande sfida dei costi non convince Wall Street. Ecco perché
Nessuna novità sui modelli in arrivo: analisti delusi, bruciati in Borsa 40 miliardi. Nel piano ridisegnate tecniche di assemblaggio e uso di software e chip
- 02 marzo 2023
L’intelligenza artificiale generativa è multimediale e specializzata
Dai brani musicali alle presentazioni in Power Point con grafici e immagini. L’intelligenza artificiale esce dai confini della scrittura ma fa una cosa alla volta. Non è multitasking come gli umani
- 23 febbraio 2023
Lesser (Bcg): «Ecco i 5 motivi per cui l’economia Usa può evitare la recessione»
Il presidente di Boston Consulting Group: «Crediamo che l’inflazione si abbasserà, che la Fed farà ancora qualche rialzo senza portare la recessione»
- 11 febbraio 2023
Fare Impresa in India
Duecentoquarantacinquesima puntata della trasmissione "Generazioni Mobili" di Radio 24, il primo "passaporto radiofonico valido per l'espatrio"....
- 05 febbraio 2023
Oltre ChatGPT, le nuove frontiere sono la multimedialità, dai brani musicali ai grafici
ChatGPT è mutata, si è evoluta, si è spinta oltre il testo ed è ora pronta a diventare omnisciente. In realtà l’intelligenza artificiale generativa non è multitasking: ecco perché
- 02 febbraio 2023
Il cambiamento climatico e il futuro della globalizzazione
Tra i continui dibattiti sui valori “occidentali” o “cinesi” e le sempre più complesse politiche globali sul cambiamento climatico, le aziende sono fondamentali per affermare la lotta contro il cambiamento climatico come valore globale fondamentale
- 25 gennaio 2023
Smart working: dall’energia alle assicurazioni, così il lavoro agile avanza nei settori
Per i cosiddetti deskless, che rappresentano molto più della metà della forza lavoro, in questi anni c’è stata una forte evoluzione tecnologica ma dal punto di vista organizzativo poco è cambiato
- 20 gennaio 2023
Con ChatGpt e i suoi “fratelli” si può davvero smettere di lavorare?
Proviamo a lanciare una startup lasciando fare tutto o quasi ai tools di intelligenza artificiale. Ecco come è andata.
- 04 gennaio 2023
Carenza di manodopera, per l’Italia è un costo di 15 miliardi di dollari
Gli ultimi dati Unioncamere-Anpal evidenziano che quasi un lavoratore su 2 è di difficile reperimento. Per Bcg le imprese devono guardare con più attenzione al fenomeno migratorio
- 06 dicembre 2022
La trasformazione digitale fallisce troppo spesso: le aziende chiedono aiuto
Le imprese hanno grandi aspettative, ma nel 70% dei casi non raggiungono gli obiettivi. Bcg apre una divisione specializzata, operativa anche in Italia
- 21 novembre 2022
Black Friday, il 79% degli italiani farà spese (+4%)
Secondo un’indagine di Boston Consulting Group gli italiani avranno un budget di 255 euro a persona, più basso del 2021. La tendenza è la ricerca della convenienza