- 04 febbraio 2023
Visco: ridurre l’inflazione obiettivo fondamentale, politica monetaria resti su binario equilibrato
L'intervento del Governatore al 29.mo Congresso Assiom-Forex
- 02 febbraio 2023
Bce, i tassi continueranno a salire: vince la linea dei falchi
Oltre al rialzo del 2 febbraio, la Banca centrale europea ha annunciato l’intenzione di aumentare di 50 punti base anche a marzo
- 10 gennaio 2023
Schnabel (Bce): i tassi continueranno a salire in maniera significativa
La Bce continuerà ad alzare i tassi in misura significativa per riportare l’inflazione al 2% sul medio termine. Lo ha detto il membro del board Isabel Schnabel
- 04 gennaio 2023
Bce: i debiti possono restare sostenibili nonostante la stretta
Sul blog della Banca Centrale Europea studio in cui si segnala come, nonostante il rialzo dei tassi, il debito possa restare «su un sentiero solido»
- 15 dicembre 2022
La Bce riduce il bilancio? Per Scope Ratings l’Italia può trarne un beneficio
L’agenzia: Senza gli acquisti dell’Eurotower, i mercati finanziari spingeranno i governi con posizioni fiscali deboli a concentrarsi su crescita, prudenza fiscale e riforme.
- 07 dicembre 2022
Panetta (Bce): «Criptovalute, sì a regole per tutelare risparmiatori e stabilità finanziaria»
Discorso alla LBS. Secondo l’esponente del Comitato esecutivo dell’Eurotower la fiducia non può essere sostituita dalla fede in un algoritmo
- 01 novembre 2022
Il rally delle Borse continuerà a novembre? La risposta la darà la Fed
Se ottobre è stato un mese da incorniciare per i listini, novembre inizia con un’incognita: la Fed rallenterà il passo nei rialzi dei tassi?
- 02 ottobre 2022
Per i gestori esito del voto scontato, adesso focus sui titoli del Pnrr e sui bond a breve
Tra i settori preferiti da un panel di 33 asset manager emergono banche, utilities ed energia. Più cautela sulle obbligazioni
- 19 settembre 2022
I tassi di interesse sopra lo zero: stravolgimenti e nuovi equilibri per banche e governi
Con la prospettiva di ulteriori rialzi nel breve termine, banche e governi dovranno riadattarsi al ripristino di relazioni tipiche della finanza tradizionale
Borsa, la maxi stretta Bce non spaventa: Milano chiude a +0,9% con le banche in rally
Francoforte rivede al rialzo le stime di inflazione e al ribasso quelle sulla crescita, preannuncia nuovi aumenti del costo del denaro che «dipenderanno dai dati». Powell: «Non possiamo allentare prematuramente la politica monetaria», mentre i sussidi alla disoccupazione scendono ai minimi da maggio. Il gas risale sopra i 200 euro al MWh
- 12 agosto 2022
BTp, il primo muro della Bce contro la fiammata dello spread
A giugno e luglio reinvestimenti netti di titoli italiani per 9,7 miliardi, ma più importante è lo stock accumulato da Francoforte: 289 miliardi, 31 in più rispetto alla ripartizione prevista
- 27 giugno 2022
Lo spettro della recessione è reale?
In borsa si da per scontata un'imminente recessione ma diversi indicatori sembrano smentire queste previsioni
- 11 giugno 2022
L'indipendenza delle banche centrali è ancora necessaria?
La politica economica è un po' come il calcio, meno ne sai più ne parli: in questo errore incorre di tanto in tanto anche familyandtrends
- 23 maggio 2022
Borse, le tre grandi incognite di giugno per i listini europei
A breve i listini continentali perderanno l’appeal offerto dalle cedole. In più la Bce si sta per sfilare dal tavolo degli aiuti monetari. Senza dimenticare il possibile contagio di un “bear market” indotto a Wall Street per contrastare l’inflazione. Così l’azionario sta diventando un campo minato anche in Europa
- 12 maggio 2022
La svolta di Ing in Germania: da luglio basta tassi negativi
Le banche tedesche potrebbero decidere di non seguire l’esempio e di continuare ad applicare la commissione di custodia in attesa dei rialzi della Bce
- 11 maggio 2022
L'economia italiana rallenta, quali scenari con il probabile innalzamento dei tassi della Bce?
Nel primo trimestre il Pil italiano ha registrato una marginale contrazione e la crescita acquisita per il 2022 è del 2,2%...
- 03 aprile 2022
Eurozona, il caro energia spinge l’inflazione al 7,5%
Era del 5,9% a febbraio. Mese su mese, il rialzo è stato di ben il 2,5%