- 30 giugno 2022
GirlsRestart lancia il programma Ceo Factory
Al via le candidature per il programma di mentorship dedicato alle manager, che avrà luogo da settembre 2022 a febbraio 2023
- 21 giugno 2022
Bayer, nuova stangata dalla Corte federale Usa sul diserbante Roundup
Respinta la richiesta di intervento, in vista nuova ondata di ricorsi
- 20 giugno 2022
Riforma C.P.I., Tribunale unificato e brevetto Europeo ad effetti unitari, gli sviluppi della tutela brevettuale in Italia
Record di domande di brevetto depositate da aziende italiane e nuove prospettive all'orizzonte quali: la riforma del Codice della Proprietà Industriale e il tanto atteso - ed ormai imminente - avvio del Tribunale Unificato dei Brevetti Europei con l'introduzione del nuovo brevetto Europeo ad effetti unitari
- 05 giugno 2022
Pmi ancora alla rincorsa, rivoluzione 4.0 da completare
Boccia: «Svolta determinante di politica industriale per la competitività del Paese». Visentin (Federmeccanica): «Mai come ora è necessario che le imprese diventino più strutturate»
- 04 giugno 2022
Rivoluzione 4.0, ecco perché solo con le Pmi ci potrà essere la vera svolta
La spinta digitale procede ma coinvolge solo in parte le aziende minori. Imprenditori concordi, fondamentale portare a bordo le Pmi
- 30 maggio 2022
Trento si veste di arancione per l'arrivo di premi Nobel, economisti, manager e ministri
Si parte il 2 giugno con il premio Nobel per l'Economia Edmund Phelps e il premio Nobel per la Pace Tawakkul Karman, il dirigente della Banca Mondiale Marcelo Estevao e il direttore dell'Istituto di Finanza Digitale dell'Università di Pechino Huang Yiping. Alla cerimonia inaugurale il dialogo tra la scrittrice Silvia Avallone e il Cardinale Gianfranco Ravasi
- 02 maggio 2022
Digitale, criptovalute e Web 3.0: le sfide della nuova economia
L'appuntamento: quattro giorni di eventi con i massimi esperti della materia per studiare e capire come stanno cambiando tecnologie e finanza mercato del lavoro
- 28 aprile 2022
Imprenditorialità, economia, geopolitica: un festival declinato anche al femminile
Il Festival dell’economia di Trento schiera una serie di voci autorevoli al femminile per dare completezza di informazione e di visione in una realtà che molto spesso non rispetta, in alcun ambito, la parità di genere
- 21 aprile 2022
Le pillole avvelenate della finanza e le sorprese di Musk
I meccanismi di protezione contro le scalate ostili in passato hanno dato esiti su cui riflettere
- 13 aprile 2022
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 28 marzo 2022
Covid e recessione, in due anni la Superlega perde oltre 2,5 miliardi
A due anni dallo scoppio dei contagi e con gli stadi che sono tornati a capienze integrali in tutta Europa, il conteggio dei danni comincia ad assumere contorni più precisi.
- 17 marzo 2022
Dall’agroalimentare ai farmaci, commercio bilaterale Italia-Germania in forte recupero nel 2021
È la fotografia scattata dalla Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italien) sulla partnership economica tra Italia e Germania relativi al 2021
- 11 marzo 2022
I giorni neri di Gigio
La smentita della lite in spogliatoio con Neymar e il messaggio sui social sulle difficoltà di questi giorni...
- 04 marzo 2022
Giovannelli e Gitti con Neopharmed Gentili nell'acquisizione di un portafoglio di prodotti a base di lormetazepam
Neopharmed Gentili ha concluso un accordo con Bayer per l'acquisizione dei diritti in Italia e Giappone dei brand storici Minias e Noctamid (Italia) ed Evamyl (Giappone)
- 27 dicembre 2021
Diasorin in rialzo con risalita contagi, pharma positivi e M&A diagnostica
Secondo i broker ci sono anche altri fattori di interesse: l'appeal da M&A nella diagnostica e il nuovo "autotest" di Roche per il Covid
- 26 dicembre 2021
Scalate ostili e pillole avvelenate. Come passare dall’azzardo morale alla comunità del vantaggio
Il rischio di azzardo morale sorge ogniqualvolta, tra due parti, un'asimmetria informativa caratterizza un rapporto potenzialmente conflittuale. La relazione tra manager e azionisti è, forse, l'esempio più chiaro
- 16 dicembre 2021
Bruce Springsteen vende il suo catalogo per 500 milioni di dollari
L’ultimo di una serie di accordi, da Bowie a Dylan