Bauhaus
Trust project- 18 maggio 2023
Solidi come architetture, aerei come un merletto: gli oggetti che fanno subito casa
Incontrare di persona Monica Armani, e non dietro lo schermo di un pc in uno degli ormai ricorrenti “incontri” digitali, crea un clima di immediata sintonia. Siamo nello showroom B&B Italia a Milano, attorno al celebre tavolo Allure O', da lei firmato, con il piano in ceramica smaltata di un blu
- 05 maggio 2023
Premio Architetto italiano e Giovane talento dell'architettura, via alle candidature
Presentata l'edizione 2023 dell'iniziativa promossa dal Consiglio nazionale architetti. Si possono inviare progetti fino al 24 luglio prossimo. Premiazione il 6 ottobre a Venezia
- 18 aprile 2023
Cemento, sughero, legno o lana: nuova vita ai materiali con l’innovazione green
L'evoluzione nel mondo dell'arredo all'insegna dell'economia circolare si snoda verso la ricerca, la certificazione e la creazione di prodotti disassemblabili fino al ripensamento dei processi
Il Sole 24 Ore al Salone
How to spend it, libri e showroom, ecco gli appuntamenti in programma
- 17 aprile 2023
Le iniziative del Gruppo 24 ORE per il Salone del mobile
Rapporto Design di 40 pagine, dossier online con videointerviste dal Salone del Mobile e numero speciale di HTSI Superior Interiors
- 03 aprile 2023
Conoscenza e meraviglia, così il design diventa processo e vissuto sociale
«Don’t forget to achieve the fantastic». L’imperativo etico gli è stato dettato direttamente da Zaha Hadid. Marco Sammicheli, direttore del Museo del design italiano alla Triennale di Milano, nonché curatore dell’area design, moda e artigiano della stessa istituzione, ha usato la tensione verso
- 04 marzo 2023
Phillips e le aste giornaliere chiudono gli incanti inglesi
Il ritiro del lotto principale riduce il fatturato della casa d’asta. Prosegue il buon momento per Kandinsky da Sotheby's
- 02 marzo 2023
Da Courreges a Dries Van Noten, la moda resta fieramente spettacolo
Lusso monacale per The Row delle sorelle Olsen, rigori e bagliori da Dries Van Noten, l’omaggio ricco di energia a Paco Rabanne
- 14 febbraio 2023
Horizon Europe, nuovi bandi in arrivo per la cultura
Al via le nuove call dedicate alla ricerca e allo sviluppo del settore culturale e creativo. Con uno stanziamento di 2,3 miliardi di euro per il periodo 2021-2027
- 25 gennaio 2023
La riscoperta essenziale della scuola scandinava
La pulizia tecnica e formale ereditata dai maestri si accompagna oggi a un’attenzione estrema alla sostenibilità
- 22 gennaio 2023
Il mondo (musicale) di Manuel: il post-punk sulle due sponde dell'Atlantico
Terzo episodio dedicato agli album che mi hanno più segnato nella vita e nell'arte. Ancora tanto post-punk tra Inghilterra e Stati Uniti....
- 16 dicembre 2022
Progettazione, a C+S Architects il premio Architetto italiano 2022
Il Consiglio nazionale ha assegnato inoltre a Balance Architettura il premio Giovane talento dell'Architettura italiana 2022
- 03 novembre 2022
Luca Guadagnino, un interior designer dietro la telecamera
Il regista italiano trasporta le sue esperienze dal grande schermo all’arredo. Fra modernismo, spazio all’ossessione per il dettaglio e all’intensità cromatica.
- 25 ottobre 2022
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 18 ottobre 2022
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per amministrazioni e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 17 ottobre 2022
Capitale italiana della cultura: Locride candidata per il 2025
Nella Locride di Corrado Alvaro, Saverio Strati, Mario La Cava, e, partendo da più lontano, anche di Tommaso Campanella, di polis magno greche, necropoli, teatri, santuari e terme romane, di templi dorici in riva al mare, di chiese bizantine e fortezze normanne, di Jonio, di Aspromonte e di