- 07 marzo 2022
Arte sacra, Stradivari e mostarda: i rinnovati piaceri di Cremona
L’apertura del nuovo Museo Diocesano, ricchissimo di opere, arricchisce la generosa offerta culturale del capoluogo lombardo
- 07 dicembre 2016
Da Caravaggio a Gemito. Napoli svela 150 tesori nascosti
“I Tesori nascosti. Tino di Camaino, Caravaggio, Gemito”, è il titolo della nuova grande mostra allestita a Napoli nella chiesa basilicale di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, in via dei Tribunali, dove rimarrà fino a fine maggio 2017. Rara occasione per apprezzare oltre 150 opere, tra dipinti
- 16 settembre 2016
Sotheby's, buoni risultati per i dipinti antichi, guidati da autori italiani, dalla collezione Taubman -
La sera del 27 Gennaio Sotheby's New York ha messo in asta l'ultimo dei quattro cataloghi della collezione del già proprietario della casa d'aste Alfred Taubman, quello relativo ai dipinti antichi. I 50 lotti venduti sui 67 offerti (tre quarti per numero, ma pari all'88% per valore) hanno portato
- 28 agosto 2016
«Sguardi sottili» al «Corpus»
La Versilia, terra d’artisti, si anima soprattutto d’estate con proposte culturali sempre originali, capaci di fare rivivere antichi complessi monumentali, o parchi secolari, con la freschezza dell’arte contemporanea. Cuore di tante rassegne di qualità è proprio Pietrasanta, che conferma anche
- 02 novembre 2014
Tanzio dialoga con Caravaggio
L'Italia è piena zeppa di luccicanti mostre effimere, ma ogni tanto ne arriva qualcuna d'autentica e solida sostanza, destinata a lasciare il segno in chi la
- 26 maggio 2010
Caravaggio de' Medici
Grande mostra sul Merisi e i suoi seguaci agli Uffizi, Palazzo Pitti e Villa Bardini - I capolavori del Maestro e quelli dei più significativi caravaggeschi giunsero precocemente nelle collezioni fiorentine
- 23 maggio 2010
Caravaggio de' Medici
La mostra «Caravaggio e caravaggeschi a Firenze» si svolge in due spazi d'eccellenza: un'infilata di stanze al primo piano degli Uffizi e la Sala Bianca in
- 16 dicembre 2009
Qui il barocco è vulcanico
L'intera città coinvolta nell'eccezionale rassegna dedicata al Seicento: una sequenza di dipinti caravaggeschi, disegni e spettacolari sculture - Da non perdere è la colossale macchina per le Quarant'ore esposta dopo il restauro a Castel Sant'Elmo
- 14 novembre 2007
I napoletani aiutano gli Uffizi
Le mostre allestite nei siti più frequentati portano grande ricchezza ai musei. L'esempio del polo fiorentino