Battersea
Trust project- 02 febbraio 2023
Londra, la storia della città passa dal rilancio di una centrale elettrica e un quartier generale
La Power Station a Battersea e l’Old War Office sono le due grandi novità della capitale inglese per il 2023. Sulle rive del Tamigi e in pieno centro esperienze raffinate e vita quotidiana cambiano faccia
- 16 dicembre 2022
L’autunno d’oro dell’Italia a Londra: le nuove aperture in città, dalla moda di Armani al cioccolato Venchi
Nelle vie dello shopping della capitale britannica, come nei nuovi centri commerciali, si susseguono le inaugurazioni dei marchi italiani d’eccellenza
- 17 novembre 2022
Battersea Power Station, il nuovo indirizzo del tempo libero
Una delle ultime attrazioni della capitale in ordine di tempo è la Battersea Power Station, riaperta il mese scorso dopo lunghissimi lavori di restauro e che si presenta come il nuovo indirizzo londinese per il commercio al dettaglio e il tempo libero, grazie ad una sessantina di luoghi dove fare
- 14 ottobre 2022
Londra, riapre la Battersea Power Station tra shopping e residenze superlusso
Eventi, concerti e performance per celebrare l’apertura del grande progetto edilizio da 9 miliardi di sterline dopo dieci anni di lavori di ristrutturazione che ha convertito l’ex centrale elettrica in un quartiere con centro commerciale, appartamenti, teatro e cinema
- 01 luglio 2022
L'ultima sfida di Frank Gehry: «Pronto a tutto per migliorare le città»
Costruisce a partire dall'interno verso l'esterno, facendo sbocciare la forma. È convinto che la facciata di un palazzo esprima la sua umanità. A 93 anni, l'architetto racconta il suo ultimo progetto nella capitale britannica. E la sua fiducia nei giovani
- 31 gennaio 2022
Dopo le torri nel Regno Unito Focchi fa rotta su Manhattan
Edifici hi tech. L'azienda riminese specializzata in involucri in vetro ha firmato a Londra e Manchester contratti per 8 progetti e 12 grattacieli. Negli Usa, con Renzo Piano, è al lavoro per la Columbia University
- 28 maggio 2021
Cesate rivestite a Milano Santa Giulia: la natura è in mostra
Da Milano a Londra, si moltiplicano le idee creative per raccontare delle storie, spiegare il programma di trasformazione urbana con dei numeri, proporre dei format interattivi per cittadini più curiosi, anche coinvolgendoli.
- 15 dicembre 2020
Una finestra sulla creatività londinese: la Cranford Collection
Collezionare è un lavoro che, come spiega Muriel Salem, si compone di acquisizioni dove ragione e passione vanno dosate in egual misura.
- 19 maggio 2020
Permasteelisa parte con un nuovo assetto: «Saremo una realtà più selettiva»
Il gruppo di Vittorio Veneto, leader internazionale nel settore delle facciate continue in vetro e acciaio, è reduce da mesi complicati nel tentativo di trovare un nuovo assetto
- 31 gennaio 2020
Londra, il rimbalzo post-Brexit farà salire affitti e prezzi delle case
Secondo le previsioni di Savills gli affitti nel settore lusso della capitale aumenteranno dell'1% nel 2020 e del 10,9% nei prossimi cinque anni
- 20 dicembre 2019
Londra cambia volto: più case nuove per attirare compratori asiatici
La richiesta di case d’epoca langue. La selva di gru prepara abitazioni per acquirenti non europei che preferiscono gli appartamenti nelle torri moderne
- 14 giugno 2018
Apple, oltre un milione e mezzo di posti in Europa grazie all’App Store
Tutto ebbe inizio nel 1980 a Cork, in Irlanda. Una sessantina di dipendenti per quella che era la prima traccia di Apple in Europa. Oggi la situazione è ben diversa. La società di Cupertino è diventata un colosso globale della tecnologia, e in Europa – secondo i dati diffusi dalla stessa azienda -