Bastogne
Trust project- 30 novembre 2022
- 26 settembre 2022
Nations League, in Ungheria chance per la nuova Italia: se vince va in semifinale
Comunque vada a finire alla Puskas Arena di Budapest, abbiamo già in tasca la certezza di essere in prima fascia al sorteggio di Euro 2024
- 22 aprile 2022
La Liegi-Bastogne-Liegi perde Pogacar: lo sostituisce McNulty
Ritiro a sorpresa per il favorito della vigilia. In gara solo tredici corridori azzurri. Ma con probabilità di successo quasi pari allo zero. Venti anni fa, nel 2002, cinque italiani conquistarono i primi cinque posti
- 18 marzo 2022
Magica e imprevedibile Sanremo: occhi puntati sul fenomeno Pogacar
Lo sloveno non solo è giovanissimo ma in più corre con una leggerezza mentale che gli rende facile tutto quello che per gli altri è difficile
- 30 dicembre 2021
Molteni, storia di una famiglia e di una grande passione per il ciclismo
Il racconto di una famiglia di imprenditori alimentari specializzata in carni e insaccati, che a partire dal 1958 decide di allestire una squadra di ciclismo segnando un pezzo di storia
- 25 giugno 2021
Tra Europei e Olimpiadi scatta il Tour de France: Pogacar punta al bis, Roglic cerca il riscatto
La macchina della Grande Boucle si mette in moto: 200 Paesi collegati in tv, con ricavi di circa 160 milioni e una enorme passione popolare
- 08 maggio 2021
Il Giro d’Italia riparte da Torino: alla crono d’avvio occhi puntati su Ganna
Meno male che c'è il campione piemontese, perchè gli altri big sono quasi tutti ammaccati o convalescenti. Sarà ancora un Giro molto aperto
- 26 maggio 2020
Tour de France e Giro d’Italia per salvare i conti del ciclismo
Il calendario è stato stravolto a causa della pandemia, ma l’Uci punta sulle grandi corse a tappe che offrono oltre il 75% della visibilità agli sponsor
- 18 marzo 2020
Tennis, Roland Garros, rinviato. In forse Wimbledon
Sempre più vicina la chiusura totale delle competizioni a causa del Covid 19: salta la Parigi-Roubaix, rinviato Roland Garros, resiste Wimbledon
- 24 novembre 2019
Rivoluzione e-bike: +300% in 4 anni. E la logistica segue a ruota
In Italia ci sono borghi bellissimi ma con centri storici inadatti al traffico e al passaggio di camioncini e mezzi a motore ingombranti. Una buona soluzione viene dai cargo bike o dai tricicli cargo a pedalata assistita, mezzi ideali nelle zone di traffico limitato (Ztl) e nel settore della logistica cittadina
- 21 agosto 2019
Turismo storico: da Anzio ad Arnhem lungo le strade della Liberazione
Paolo Bongini, uno dei “creatori” del percorso della Via Francigena, ha attivato da poco la sezione italiana del progetto europeo “Liberation Route Europe” per promuovere anche nel nostro Paese i musei, i luoghi della memoria e lo storytelling dei sopravvissuti per raccontare la seconda guerra mondiale da prospettive e punti di vista completamente inediti. Con percorsi turistici, visite guidate, eventi e celebrazioni
- 24 luglio 2019
La volata dell'eterno Rebellin sul Monte Sirino
Il Monte Sirino non è solo una delle principali vette dell’Appennino meridionale e della Basilicata ma è stato anche teatro di alcune imprese del Giro d’Italia. Tra queste spicca nel 1996 quella di Davide Rebellin, che vinse dopo una lunghissima volata su Pavel Tonkov e conquistò la maglia rosa,
- 06 luglio 2019
Tour de France al via: Bruxelles si veste di giallo in onore di Eddy Merckx
La «Grande boucle» parte dal Belgio per celebrare la prima vittoria del campione fiammingo, 50 anni fa, nella grande corsa a tappe francese
- 10 maggio 2019
Il giro d’affari del Giro d’Italia: costi e business della corsa più amata
È un Giro d'Italia strano, a trazione nordista, quello che parte sabato 11 maggio da Bologna con la crono di San Luca (8,5 km) e si conclude a Verona domenica 2 giugno con un altra prova contro il tempo lievemente più lunga (17 km).
- 27 aprile 2019
Ciclismo, chiude la “stagione” ma già si guarda a come incrementare i ricavi
Sul Muro di Huy a dettare legge è ancora Julian Alaphilippe. È sempre il corridore francese il padrone della Freccia Vallone, la penultima “classica” di primavera. Nelle Ardenne il transalpino precede il danese Fuglsang e l'italiano Diego Ulissi, conquistando la seconda Classica della stagione dopo
- 11 luglio 2018
La meteora Berzin trionfa a Campitello
Il Giro d’Italia del 1994 viene ricordato come uno dei più belli ed emozionanti di sempre. Un concentrato di campioni e di emozioni che raramente si vede in una corsa a tappe. Fu il Giro in cui si rivelò il talento sconfinato di Marco Pantani, che trionfò all’Aprica in una tappa rimasta alla storia
- 09 luglio 2018
Storia del Tour de France, la corsa nata per aumentare le copie di un quotidiano
Il Tour de France 2018 è partito il 7 luglio da Noirmoutier-en-l'Île. I primi quattro giorni di gara della corsa ciclistica a tappe si correranno sulle strade dei Paesi della Loira. Sui traguardi di Fontenay-le-Comte e La Roche-sur-Yon si sono imposti due sprinter, il colombiano Fernando Gaviria e
- 29 aprile 2018
L'arte del colpo vincente: Paolo Bettini
Un oro olimpico, 2 mondiali, 2 Giri di Lombardia, 2 Liegi-Bastogne-Liegi. ...
- 20 aprile 2018
Ciclismo, l'ultimo successo di Lance Armstrong: patteggia ed evita il processo negli USA
In tanti l'hanno definita l'ultima vittoria di Lance Armstrong, e non ci vanno molto lontani: il sistema-doping ideato e sfruttato dal ciclista statunitense per vincere 7 Tour e diventare una leggenda del ciclismo (prima di essere scoperto e confessare in mondovisione) batte la giustizia penale, e
- 15 aprile 2018
Amstel Gold Race: vittoria per l'outsider Valgren, terzo Gasparotto
Dopo la Parigi-Roubaix, tocca all'Amstel Gold Race, prima gara della settimana delle grandi classiche: 7 giorni nei quali, dopo la corsa olandese, assisteremo alla Freccia Vallone (mercoledì) e alla Liegi-Bastogne-Liegi, obiettivo dichiarato di Vincenzo Nibali. Si parte dalla Classica della Birra