- 27 gennaio 2023
Con i pannelli solari la resa delle colture cresce fino al 60%
In anteprima i risultati del progetto dimostrativo di Enel Green Power
- 26 gennaio 2023
Due modelli paralleli e sinergici: open lab e agrovoltaico su larga scala
Agli oltre 70 progetti di impianti agrivoltaici messi in cantiere da Enel Green Power in Italia, si affiancherà entro giugno un progetto dedicato alla sperimentazione con colture che arricchiscono i territori e insetti impollinatori
- 18 novembre 2022
Sallusti e Saviano, quali sono i limiti della critica
L’autore di Gomorra, nel corso di una trasmissione televisiva, aveva offeso la reputazione di Giorgia Meloni e di Matteo Salvini
- 08 ottobre 2022
Hamlet con Rosellini al Piccolo, Dodicesima Notte alla Pergola, Dux Pink al Fontana e Teatro Bastardo a Palermo
Partiamo da Milano dove è in scena al Piccolo fino al 30 ottobre, Hamlet...
- 16 settembre 2022
"Al di qua del fiume" di Alessandra Selmi e "La casa di marzapane" di Jennifer Egan
La storia della nascita del primo villaggio industriale italiano, Crespi d'Adda...
- 24 maggio 2022
Cinque poeti stranieri per orientarsi nel contemporaneo
Nella nostra selezione dedicata al genere Charles Simic, Philippe Jaccottet, Anne Carson, Cees Nooteboom e Durs Grünbein
Guerra in Ucraina, Pentagono: i russi non avanzano da giorni. Colloqui finiti, verso quarto round
Finiti i colloqui fra le parti. Kiev chiede sanzioni più severe, ma il cancelliere tedesco Scholz e il premier olandese Rutte frenano sul bando all’import energetico
- 25 febbraio 2022
Elettricità e gas, il maxi aumento in bolletta ci sarà (per ora) solo in parte
Il settore termoelettrico è quello più esposto, perché quasi metà della produzione elettrica dell’Italia viene dal gas, che importiamo per il 96%: l’esposizione più alta al mondo
- 25 gennaio 2022
Un bunker per la memoria
In libreria “Il ragazzo del bunker. Storia di Bernard Mayer, sopravvissuto alla liquidazione del ghetto di Drohobycz” di Antonio Armano per i tipi di Piemme
- 09 aprile 2021
Dittatori ma anche alleati. I casi celebri, da Roosevelt a Draghi
Soprattutto durante la Guerra fredda non sono mancati esempi in cui l’Occidente è stato amico e alleato di capi di stato “imbarazzanti”
- 01 gennaio 2021
Speciale gialli, thriller e noir
Puntata speciale del Cacciatore di libri dedicata a gialli, thriller e noir......
- 26 dicembre 2020
I libri del 2020 (versione breve)
Versione ridotta della puntata speciale dedicata ai libri che hanno caratterizzato l'anno che sta per chiudersi......
- 19 dicembre 2020
"Fiori" di Maurizio de Giovanni e jukebox letterario con consigli per Natale
Un noir pieno di umanità. L'umanità ammaccata dei Bastardi di Pizzofalcone......