Bassa Sassonia
Trust project- 27 marzo 2023
Germania, sciopero di 24 ore di aeroporti, treni e bus
Lo sciopero è tra i più grandi dagli anni ’90. I sindacati stanno facendo pressione per salari più alti, a fronte di alti livelli di inflazione e del rapido aumento dei prezzi dell’energia
- 13 marzo 2023
Volkswagen scopre le carte, per le batterie prima gigafactory in Canada
PowerCo, la società del gruppo dedicata alla produzione di batterie, ha optato per St. Thomas in Ontario, Canada. L’impianto inizierà la produzione nel 2027. Schmall: «Ma i piani per l’Europa non cambiano»
- 08 marzo 2023
Batterie, Volkswagen in bilico tra Europa e Usa. Pesano i 10 miliardi di aiuti dell’«Ira» di Biden
La cifra è emersa da un incontro tra la casa tedesca e tre commissari europei. Vw, ha scritto FT, è in attesa di capire come Bruxelles intende rispondere a Washington con la nuova versione del Piano industriale del Green Deal
- 17 gennaio 2023
Germania, Scholz nomina Pistorius nuovo ministro Difesa: «È la persona giusta»
L’uomo politico, 62 anni, ha ricoperto finora la carica di ministro dell’Interno della Bassa Sassonia
- 07 dicembre 2022
Germania: 25 arresti nell’estrema destra. «Progettavano un golpe». Un arresto in Italia
Gli appartenenti al movimento “Cittadini del Reich” (Reichsbuerger) sono sospettati di “aver fatto preparativi concreti per entrare con la forza nel Parlamento tedesco con un piccolo gruppo armato”, hanno dichiarato i procuratori
- 01 dicembre 2022
Quando l’arbitro è donna: a Qatar 2022 storica prima volta per la francese Frappart
Stephanie Frappart dirigerà oggi Germania-Costarica, prima donna ad arbitrare al Mondiale. Sarà assistita da altre due donne, la brasiliana Neuza Back e la messicana Karen Diaz Medina, mentre il quarto ufficiale sarà l'honduregno Said Martinez
- 10 ottobre 2022
Nelle elezioni in bassa Sassonia e Austria non vincono i populisti ma l’establishment
I Verdi hanno portato a casa un buon risultato in Bassa Sassonia, salendo al 14,5% (+5,8%) ed entreranno nel governo di coalizione con l'Spd
- 25 agosto 2022
In Germania la siccità costa mezzo punto di Pil. Traffici ridotti sul fiume Reno
A causa del cambiamento climatico, l'acqua rischia di diventare un bene scarso in tutto il Paese. Gli esperti hanno calcolato che possono servire fino a 3.700 litri di acqua per produrre un'automobile
- 24 agosto 2022
In Germania debuttano i treni a idrogeno, in Italia arriveranno a fine 2023
In Bassa Sassonia entrano in servizio 14 convogli della Alstom che a Savigliano sta sviluppando i sei esemplari destinati alla Valcamonica a fine 2023
- 05 agosto 2022
La locomotiva Germania non corre più: così la crisi energetica ferma l’economia tedesca
Tra crescita zero e inflazione elevata le famiglie tagliano i budget, gli enti pubblici risparmiano e le aziende riducono la produzione
- 25 luglio 2022
Volkswagen in rosso a Francoforte dopo l’annuncio del cambio al vertice
Venerdì le dimissioni di Diess. Gli succederà Blume, già numero uno del marchio Porsche
- 07 luglio 2022
Auto elettriche, nasce la gigafactory Volkswagen di Salzgitter. Investimenti per 20 miliardi e 20mila posti
Dalla K70 alle batterie con cella unificata. Le attività globali inerenti alle batterie del Gruppo Volkswagen sono ora affidate alla neonata società PowerCo
- 11 maggio 2022
La Germania punta tutto sul Gnl. Rigassificatori a tempo di record
Il Paese vuole diventare uno degli hub più importanti per il Gnl già a inizio 2023
- 29 marzo 2022
Fielmann apre a Roma e punta all’espansione in tutta Italia: altri dieci negozi entro il 2022
L’Italia è il mercato in più rapida crescita per l’azienda tedesca da 1,9 miliardi di euro, che vuole raggiungere nei prossimi anni 80 punti vendita con ricavi per 100 milioni di euro
- 12 dicembre 2021
Treni, ecco il piano per portare la rete a idrogeno in 11 regioni italiane
Lombardia, Puglia, Sicilia, Abruzzo, Calabria e Umbria: sono le prime regioni individuate dal Pnrr per sperimentare l’idrogeno nel trasporto ferroviario. Ne seguiranno altre cinque
- 09 dicembre 2021
Vw, Diess perde la Cina ma si tiene software e strategia. Piano da 159 miliardi
Il ceo resta al suo posto dopo settimane di tensioni interne ma la leadership in Oriente, il mercato principale, va all’attuale capo del brand, Brandstätter