- 07 dicembre 2022
Draghi: ottimista, governo non rischia e non si fa senza M5s
Il premier in conferenza stampa dopo il Cdm che ha approvato gli aiuti alle famiglie sulle bollette, ha confermato: «Non sono disposto a guidare un governo con un’altra maggioranza»
- 17 aprile 2022
Coronavirus ultimi dati. In Italia 51.993 nuovi casi: +1,2% rispetto a domenica scorsa. 85 i morti
I dati giornalieri della Protezione civile
- 09 settembre 2021
Tra follower e recensioni: la “maledizione” della riprova sociale
Una scorciatoia mentale ci porta a guardare cosa hanno fatto gli altri e a seguirne le mosse in modo più o meno consapevole
- 18 ottobre 2020
Silvia Vianello si confessa: «Insegnavo in Bocconi. Ora vivo di trading matematico»
La storia di Silvia Vianello, docente di marketing a Milano e New York. Inserita da Forbes nel 2018 tra le 100 donne italiane più influenti al mondo. Da due anni ha cambiato tutto e vive di trading di opzioni
- 13 agosto 2020
Trading, il campione Biocchi: «Per guadagnare in Borsa faccio il contrario di Warren Buffett»
Davide Biocchi, 10 volte campione internazionale di trading, descrive i cambiamenti del mercato offrendo consigli a chi vuole cimentarsi nella difficile arena dei mercati finanziari. “Siamo sardine ma dobbiamo imparare a seguire gli squali. È l'unica via per andare in profitto”.
- 30 aprile 2019
A marzo tasso di disoccupazione cala al 10,2 per cento. Giovani senza lavoro ai minimi dal 2011
Il tasso di disoccupazione a marzo 2019 è diminuito di 0,4 punti rispetto a febbraio arrivando al 10,2%, il dato più basso dopo agosto 2018 (era al 10,1%). Lo rileva l'Istat spiegando che rispetto a marzo 2018 il calo è di 0,8 punti percentuali. Le persone in cerca di occupazione sono 2.641.000 con
- 12 luglio 2018
Intelligenza artificiale e guida autonoma, Bosch e Daimler si affidano a Nvidia
Con le auto a guida autonoma che sono dei veri e propri computer a quattro ruote, l'esigenza di disporre di sistemi di calcolo che siano veloci, potenti e a prova di errore ha spinto Bosch e Daimler a scegliere la piattaforma di intelligenza artificiale Drive Pegasus di Nvidia. L'azienda
- 06 aprile 2017
Ferrari, Vettel: "Siamo competitivi ma Mercedes favorite"
Sebastian Vettel ha vinto la gara d'esordio del Mondiale 2017 di Formula 1 in Australia ma il tedesco della Ferrari sa bene che la Mercedes è pronta al riscatto. "Credo che la Mercedes resti la favorita. Noi abbiamo fatto una prima gara molto buona ma all'interno del team guardiamo una prova alla
- 16 novembre 2016
Il sistema elettorale in vigore negli Usa è un relitto del passato
Gentile Galimberti,
- 23 ottobre 2016
«Siamo tutti parte di una grande storia»
«La favola di Unicorno e della Principessa nasce dalla fortuna di essere, da qualche anno, nonno. La mia nipotina vuole che le racconti delle storie attraverso il disegno, e tra me e lei è un continuo “ping-pong” di impressioni che risulta molto utile per la mia creatività e per capire i percorsi
- 30 agosto 2016
Trump spinge l’Alt Right, negli Usa irrompe la destra alternativa
Con velocità tipicamente americana, gli americani hanno cambiato nome al fenomeno Trump candidato alla Casa Bianca, alla sua politica o, se si vuole, neo o non politica. Non si parla più soltanto di populismo, movimento e sentimento che più ha segnato questi primi anni del ventunesimo secolo in
- 28 luglio 2016
Lavoro, continua la ripresa della Spagna (anche senza governo)
La ripresa economica in Spagna continua a farsi sentire anche sul mercato del lavoro. Tra aprile e giugno la disoccupazione è scesa al 20%: il livello più bassodall’estate del 2010 prima che il Paese iberico entrasse nella più lunga recessione della sua storia democratica, travolto dalla crisi
- 19 maggio 2015
Bmw S1000Xr, maxi crossover dal cuore sportivo
Riprende le scelte tecniche della naked e della superbike quattro cilindri, con una interpretazione più confortevole e votata al turismo. 160 cv, allestimento esclusivo e prestazioni da riferimento per puntare alla leadership del segmento. Costa 16.200 euro ed è personalizzabile grazie a un lungo elenco di optional
- 15 aprile 2015
Il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni: «L’emergenza si combatte stabilizzando la Libia»
Ministro Gentiloni, Lei all'inizio è sembrato favorevole a un'azione militare in Libia. E' sempre della stessa idea? Si noi stiamo lavorando per cercare di costruire quel quadro di legalità internazionale con l'Onu che consenta di intervenire.