Basilicata
Trust project- 08 giugno 2023
Cresce il divario tra Nord e Sud: nel 2023 Pil zero in Sardegna e Calabria
Il Sud appare «fermo ai box secondo l’analisi sulle economie regionali del centro studi di Confcommercio
Bonus Sud 2023, da oggi la comunicazione delle spese all’agenzia delle Entrate
Fino al 31 dicembre del 2024 le imprese che investono quest'anno in beni strumentali nuovi da destinare a strutture produttive del Sud Italia possono richiedere il bonus per il Mezzogiorno
- 07 giugno 2023
Commercio, mancano 480mila lavoratori
Il presidente Sangalli: «A turismo e commercio mancano 480mila addetti programmare adeguati flussi di lavoratori immigrati. I consumi nella media dello scorso anno risultano inferiori di circa venti miliardi sul 2019. Pil: si allarga il divario Nord-Sud»
Decreto Pa, nasce Acque del Sud per rilanciare il sistema idrico nel Mezzogiorno
La società è destinata a prendere il testimone dell'Ente per lo Sviluppo dell'Irrigazione e la Trasformazione Fondiaria in Puglia, Lucania ed Irpinia
- 05 giugno 2023
Maltempo, è ancora allerta al Centro. Verso esame semplificato per gli alluvionati
Il Comune: «Monitoraggio di eventuali criticità, evitare spostamenti non necessari». Verso l’esame di maturità semplificato come ai tempi del sisma
Dissesto idrogeologico, firmati in Basilicata gli accordi con i Comuni per le risorse Pnrr
Un investimento complessivo di 33,57 milioni di euro, di cui 8,35 per interventi «in essere» e 25,22 per nuovi interventi
Occupazione: divario uomo-donna al Sud oltre il 20%
In Italia il divario fra il tasso di occupazione maschile e quello femminile è al 17,5 per cento: ad aprile il tasso di occupazione maschile era al 69,8%%, contro il 52,3% delle donne
- 03 giugno 2023
A Melfi produzione a rischio, volumi dimezzati per l’impianto Stellantis
Le auto che usciranno dal sito arriveranno a 160mila, la metà del 2016-2018. Ma l’obiettivo irrinunciabile per l’Italia è arrivare a un milione di vetture prodotte
- 31 maggio 2023
L’auto «sparisce» dalle fabbriche italiane: volumi dimezzati in 10 anni
Nel 2022 prodotte in Italia 473mila vetture: fino a vent’anni fa erano tre volte tanto. Il primo trimestre che ha chiuso a quota 142.413 unità contro le 115mila auto prodotte l’anno scorso
Dai parti cesarei alle protesi, per il ministero della Salute un terzo delle regioni sotto la sufficienza
Su sette Regioni inadempienti nel 2021 rispetto ai Livelli essenziali di assistenza, oltre alle due commissariate (Molise e Calabria) e alla Campania che è in piano di rientro, la maggioranza gode di autonomia speciale: Pa di Bolzano, Sicilia, Sardegna e Valle d’Aosta
Fitto chiede alle Regioni liste di progetti coerenti con Pnrr e fondi di coesione
Ricognizione con otto governatori: puntare a intesa unica sugli interventi
La Finanza disarticola traffico internazionale di droga, 41 arresti
Nel blitz impegnati oltre 160 militari dopo indagini durate oltre due anni
- 29 maggio 2023
Pensionati, la Corte dei conti precisa i confini ai pagamenti
Ok al compenso negli staff dei sindaci ma non quando la funzione è dirigenziale
- 26 maggio 2023
Basilicata: «Scuola aumentata», progetto innovativo per gli studenti lucani
Coinvolti i ragazzi degli istituti superiori nello studio dei contenuti digitali finalizzati alla realizzazione di percorsi didattici
Eurovita, dalle banche un sì condizionato. Ora tocca ai big delle polizze
Un accordo di massima sullo schema di salvataggio ci sarebbe, tuttavia le banche avrebbero chiesto alcune «piccole condizioni correttive»
Maiora Despar Centro Sud si rafforza con 40 nuovi punti vendita entro l’anno
Il gruppo,che ha registrato nel 2022 una crescita dei ricavi del 7,2%, ha avviato investimenti in strutture e prevede di assumere 100 persone