- 06 ottobre 2021
Maxxi: da Scianna a Toscani, 12 fotografi “riscoprono” San Francesco
Padre Fortunato: «A loro affidato il compito di interpretare il messaggio francescano»
- 19 aprile 2021
Fabiana Filippi, digitale e sostenibilità per ripartire dopo la pandemia
L’ad Mario Filippi spiega perché quest’anno di Covid, oltre ad aver causato danni, ha rappresentato un’opportunità. Anche per sostenere di più il proprio territorio
- 16 aprile 2021
Per Fabiana Filippi il giusto mix di digitale e artigianalità umbra
L'ad Mario Filippi: «La reattività dimostrata dalle aziende del nostro settore è la miglior ragione per essere ottimisti, ripartiremo anche grazie a strumenti perfezionati in questo anno»
- 10 giugno 2020
Assisi, nel nome di Francesco raccolti 1,5 milioni per le mense francescane
La maratona di solidarietà su Rai1 consentirà ai frati francescani di far arrivare direttamente aiuti alle persone bisognose
- 21 maggio 2020
Assisi, al decollo dal 2020/2021 la laurea in «Planet life design»
Nasce ad Assisi, dalla sinergia tra Università degli Studi di Perugia e quella della Campania Luigi Vanvitelli, il nuovo corso di laurea magistrale in “Planet life design”, che sarà attivo a partire dall'anno accademico 2020-2021. Un percorso formativo «proiettato nel futuro e fortemente
- 19 luglio 2019
Al via il festival Universo Assisi dal 20 al 28 luglio: apre Mogol
La manifestazione è alla sua terza edizione
- 17 giugno 2019
Papa e sultano a caccia di tregue
A Roma, a poca distanza dalla basilica dei Ss. Giovanni e Paolo al Celio, una piccola chiesa, S. Tommaso in Formis, reca sul portale un sorprendente mosaico di forma tonda, eseguito attorno al 1210 dai famosi marmorari romani Cosmato. Il Cristo solenne che è assiso al centro stringe con la mano
- 18 marzo 2019
L’arte del bisognino
L’umorista e scrittrice statunitense Erma Bombeck ha lasciato un consiglio, sempre valido: «Non accettare mai un drink da un urologo». Dopo la pubblicazione anche in Italia del saggio di Jean-Claude Lebensztejn con numerose illustrazioni, «Figure piscianti» (Utet), conviene aggiungere una
- 16 gennaio 2019
Tuum, la storia di un percorso spirituale diventato gioielli (e un’azienda che cresce nel mondo)
Ci sono aziende che solo dopo molti anni di vita, e a volte spinte dal marketing, scelgono di dotarsi di una “carta etica”. E ci sono aziende che da una carta etica prendono vita. «L’impresa deve essere il luogo dove l’uomo realizza se stesso ed il bene degli altri uomini, ma solo se il suo operato
- 03 ottobre 2017
Terremoto, Mattarella: serve patto nazionale per la prevenzione
«Occorre un impegno generale per la prevenzione. Una specie di patto nazionale». Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo ad Assisi a un incontro con il sistema di protezione civile e con i volontari impegnati nel terremoto del 1997 e dello scorso anno. «Un patto
- 18 settembre 2017
Ius soli, Minniti rilancia: fare di tutto per via libera in questa legislatura
«Io penso che noi dobbiamo fare di tutto per approvare lo Ius soli in questa legislatura, penso che ci sono le condizioni per costruire una maggioranza parlamentare, dobbiamo fare una battaglia politica e culturale, non c'è un rapporto tra gli sbarchi e lo ius soli, sono cose profondamente
- 24 agosto 2016
Dal Belice ad Amatrice, 50 anni di terremoti
Dal Belice all'Aquila, dall'Irpinia all'Emilia, fino alla scossa dnella notte sull'appennino tra Lazio e Abruzzo. È una lunga scia di eventi drammatici la storia dei terremoti in Italia, paese a elevato rischio sismico. Questi i principali terremoti che hanno colpito l'Italia negli ultimi 50 anni.
Terremoto devasta il Centro Italia. Il bilancio provvisorio è di 247 vittime
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha tracciato un provvisorio bilancio degli effetti del sisma che ha colpito la notte scorsa il centro Italia; il terremoto ha toccato magnitudine 6.0 della scala Richter. Dopo aver visitato le zone colpite dal terremoto Renzi è intervenuto a Rieti rendendo
- 01 marzo 2013
I Papi più famosi nella storia dell'arte
L'annuncio delle dimissioni del Papa ha fatto il giro del mondo in pochi minuti, l'immagine di Benedetto XVI è diventata tempestivamente l'icona portante di
- 13 giugno 2012
Assisi: nel bosco sacro di San Francesco
Trecentosessantadue pneumatici, che erano lì da mezzo secolo. Insieme a bottiglie, cartacce, vecchie tv e motorini scassati. Trenta tonnellate di rifiuti. C'è voluto parecchio per ripulire quest'angolo verde di Assisi ma, alla fine, il Bosco di San Francesco è tornato all'antico splendore. Ai piedi
- 15 maggio 2012
Il Giro incorona «il Purito» Rodriguez: successo da finisseur e maglia rosa - Lo speciale
Detto e fatto. Bravo Rodriguez. A differenza di molti altri, specializzati solo negli annunci, Joaquin Rodriguez detto "Purito," dopo le parole ha fatto anche
- 07 settembre 2011
Il Vasari di penna e pennello in una doppia esposizione
Giorgio Vasari atto secondo. A cinquecento anni dalla nascita, non è un'unica rassegna che poteva indagare i tanti campi in cui il suo multiforme ingegno ha
- 30 agosto 2011
Giotto, che testa tra le nuvole!
Ammettiamolo, è un gioco che abbiamo fatto tutti, in riva al mare o in alta montagna, sopra la distesa dei laghi oppure in volo, sbirciando dall'oblò dell'aereo. Alzi la mano chi non ha mai ceduto alla tentazione di giocare con le nuvole, osservando in esse «sculture mutevoli», ritratti, profili,