Bashneft
Trust project- 25 luglio 2018
Rosneft porta Exxon in tribunale: causa da 1,4 miliardi di dollari contro i soci di Sakhalin-1
L’alleanza tra Rosneft e ExxonMobil inizia a vacillare. Il colosso del petrolio russo ha aperto una causa da 1,4 miliardi di dollari contro il consorzio Sakhalin-1, guidato dalla major americana, che sfrutta risorse di idrocarburi sull’omonima isola.
- 16 novembre 2016
Arrestato Alexey Ulyukaev ministro dello Sviluppo economico russo
È stato arrestato di notte, negli uffici di Rosneft ...
Le mosse con cui Putin inaugura l’era Trump
La prima telefonata di Vladimir Putin al presidente-eletto Donald Trump; l’arresto del ministro dell’Economia, il liberale Aleksej Uljukajev; l’ingresso in campo, nella guerra siriana e per la prima volta nella storia - come ha orgogliosamente ricordato il ministro della Difesa Serghej Shoigu -
Russia, ministro in manette. Ripartono i siluramenti di Putin?
Lo hanno portato via nel cuore della notte, come si usava tanti anni fa. Aleksej Uljukajev, ministro liberale dell'Economia, sarebbe stato colto in flagrante mentre accettava una tangente da due milioni di dollari: il prezzo, dicono gli inquirenti, del suo consenso a una privatizzazione che aveva a
Russia, arrestato il ministro dell’Economia Uljukajev
L’hanno portato via nel cuore della notte, come si usava tanti anni fa. Un caso senza precedenti: finora in Russia non era mai stato arrestato un ministro in carica. Aleksej Uljukajev, 60 anni, ministro dello Sviluppo economico, è stato fermato la notte di lunedì dagli agenti dell’Fsb con l’accusa
- 03 settembre 2016
Putin (e il dollaro) rilanciano la corsa del petrolio
A risollevare i prezzi del petrolio stavolta è sceso in campo il Cremlino. Congelare la produzione, magari esentando l’Iran, ancora in recupero dopo le sanzioni internazionali, «è la decisione giusta per il mondo dell’energia» ha dichiarato il presidente russo Vladimir Putin, in contraddizione col
- 02 settembre 2016
Putin auspica un accordo con l’Opec per congelare la produzione di petrolio
Da Vladivostok, in viaggio verso il G-20 del 4 e 5 settembre in Cina, Vladimir Putin ha rilasciato un'intervista all'agenzia Bloomberg chiarendo il proprio punto di vista sui temi “caldi” che coinvolgono la Russia in questo momento, dai prezzi del petrolio alle mail di Hillary Clinton. I mercati si
- 07 luglio 2016
Le nuove alleanze di una Russia debole
La sfida all’ordine mondiale, fissato nel dopoguerra sotto l’egemonia americana, passa adesso attraverso molte strade. Una di queste è certamente quella della Russia di Vladimir Putin che in gravi difficoltà economiche per le sanzioni occidentali e i bassi prezzi del petrolio, sta stringendo legami
- 16 febbraio 2016
Rublo debole e agevolazioni fiscali: il petrolio cala ma la Russia non taglia
Arabia Saudita e Russia - i due principali produttori ed esportatori mondiali di petrolio - hanno concordato un congelamento della produzione, e non un taglio,
- 20 dicembre 2014
Il re degli oligarchi si inchina a Putin: Usmanov riporta l’impero in patria
Il primo a rispondere all’appello è stato il più ricco di tutti, Alisher Usmanov. Un impero tra i metalli e il minerario e la telefonia, con puntate nei media
- 27 settembre 2014
Putin stringe il cerchio sui «petro-oligarchi»
In uno dei momenti più difficili e delicati nelle relazioni tra Russia e Ue, un nuovo caso giudiziario fa tornare alla mente la storia di Mikhail Khodorkovskij
- 26 settembre 2014
Russia: un nuovo caso Yukos? Sequestrate le azioni della società petrolifera di un oligarca
Molti lo hanno già paragonato al caso Yukos: e davvero la campagna contro Vladimir Evtushenkov, l’oligarca a cui viene contestata la legittimità dell’acquisto
- 23 settembre 2014
Kiev comincia il ritiro delle truppe dall'Est
DISSENSO A MOSCA - In 26mila hanno sfilato domenica contro Putin E l'ex-tycoon Khodorkovsky si dice pronto a guidare l'opposizione al Cremlino
- 13 agosto 2012
Artnet, vince la poison pill del fondatore Neuendorf
Fallisce il tentativo di scalata per il controllo di Artnet da parte di Redline Capital Management SA e Weng Fine Art (le due società insieme possiedono circa il 10% di Artnet). Vince quindi la poison pill del socio fondatore Hans Neuendorf, il cui figlio Jacob Pabst è l'attuale ceo dell'info