- 30 ottobre 2022
Un nomade tra imprese e diplomazia in servizio per l’Italia, brand che crea valore
Classe 1972, l’ambasciatore d’Italia in Kazakistan appartiene alla nuova generazione di diplomatici italiani. Quella che si è formata non soltanto nei percorsi tradizionali fra consolati e ambasciate, ma anche grazie all’esperienza nel mondo delle imprese
- 08 settembre 2017
Anne Frank, il fumetto della Memoria
Essere visionari è da sempre il modo migliore per raccontare ciò che è stato. La memoria, per essere coltivata, esige immaginazione. Non basta documentarsi. E non serve guardarsi indietro, schivando rimpianti. Tutto il contrario. Uno degli esempi più alti di questo approccio alla memoria arriva
- 13 gennaio 2014
Sabra e Shatila / L'antefatto
Nel giugno 1982 gli israeliani assediarono Beirut accerchiando 15mila combattenti palestinesi dell'Olp. All'inizio di luglio il presidente americano Ronald
Sabra e Shatila / La situazione precipita
Il primo settembre l'evacuazione dell'Olp è terminata. Due giorni dopo l'esercito israeliano circonda i campi profughi palestinesi venendo meno al patto
- 26 settembre 2012
Trent'anni da «italiani, brava gente»
Dal 1982 a Beirut tante le prove date dai nostri militari di abilità nel gestire le crisi - LE OCCASIONI PERSE - Il sistema economico nazionale spesso non ha saputo sfruttare nella ricostruzione i benefici derivanti dall'immagine di professionalità dell'esercito
Ordina per