- 08 febbraio 2022
Borse incerte, spread sotto 160 punti. A Piazza Affari (+0,3%) rimbalza Mps
Attenzione alle trimestrali e attesa per il dato chiave sull'inflazione americana, market mover della settimana. Petrolio in calo in attesa delle scorte Usa, euro sopra 1,14 dollari
- 26 gennaio 2022
Democrazia brasiliana sotto assedio
SAN PAOLO – A soli 36 anni dall'uscita dalla dittatura, il Brasile è sull'orlo di un abisso autoritario. L'anno a venire mostrerà se le istituzioni democratiche ancora giovani del paese possono resistere al vero e proprio assalto da parte di un presidente populista che sembra determinato a rimanere
- 27 dicembre 2021
Serve una politica industriale organica per la svolta digitale
La Commissione von der Leyen ha basato il proprio programma sulle due grandi trasformazioni: digitale ed ecologica, cui destina la gran parte dei fondi del Next Generation Eu. Anche il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) italiano ha seguito questa impostazione, assegnando al digitale e
- 25 novembre 2021
Gucci: «Raccontiamo un approccio autentico del lusso sostenibile. E la cooperazione è vincente»
Antonella Centra, executive vice president, general counsel, Corporate Affairs & Sustainability di Gucci parla del percorso del marchio icona del lusso made in Italy
- 11 settembre 2021
Le politiche attive vanno ripensate, non solo finanziate
L’attuale diffuso (e confuso) dibattito sui Centri per l’impiego e l’invocazione del rafforzamento delle cosiddette “politiche attive” del lavoro, accarezzano spesso l’illusione che riversare risorse finanziarie su queste senza una approfondita ridefinizione del loro contenuto e delle loro funzioni
- 21 giugno 2021
Il ritorno incerto al mondo multilaterale
È stato il primo viaggio all’estero dopo la sua elezione alla presidenza americana. Biden ha trascorso una intensa settimana in Europa incontrando tutti i leader che contano. Gli incontri avevano lo scopo di discutere le nuove regole per organizzare sia i rapporti transatlantici che il sistema
- 19 giugno 2021
Il viaggio dei container dal mare alla strada
L’intermodalità strada - mare è uno degli elementi alla base delle politiche sulla sostenibilità......
- 10 marzo 2021
Il Brasile sprofonda in recessione e spera nella riabilitazione di Lula
La crisi economica del 2020 ha provocato un crollo del Pil superiore al 4%. Cadute le condanne penali, l’ex presidente ora è favorito nel voto del 2022
- 22 febbraio 2021
Misure immediate o nuovo lockdown: Lombardia, Emilia e Campania ad alto rischio
La situazione epidemica nel nostro Paese resta lontana dai livelli minimi di tracciamento mentre a livello mondiale, da metà gennaio, i nuovi casi sono crollati di quasi il 50%
- 29 gennaio 2021
Dal Quirinale mandato esplorativo a Fico: verificare margini per Conte ter
Il presidente della Camera dovrà verificare la «piena realizzabilità» di un ritorno alla maggioranza Pd, LeU, M5s e Iv. Riferirà a Mattarella entro martedì
- 21 gennaio 2021
I populisti sono canaglie (ma i loro seguaci meritano ascolto e rispetto)
La demagogia populista prospera quando grandi gruppi di cittadini sentono che i loro valori e interessi sono ignorati dalla politica
- 31 agosto 2020
I 10 film più attesi della Mostra di Venezia 2020
Da «Nomadland» a «Miss Marx», dal nuovo lungometraggio di Gianfranco Rosi a quello di Lav Diaz: una panoramica sui titoli da vedere al Lido dal 2 al 12 settembre
- 02 luglio 2020
Gentiloni: attenzione a riattivare il Patto di stabilità troppo presto
Per il commissario Ue all'Economia una stretta intempestiva alle spese, come dimostrato da quanto avvenuto nella precedente crisi finanziaria, potrebbe avere effetti negativi
- 07 maggio 2020
Mps, rosso da 244 milioni con rettifiche. Mediobanca utile 9 mesi a -12%
Giornata del 7 maggio ricca di trimestrali per il comparto bancario. Il Monte dei Paschi chiude in perdita il primo trimeste dell'anno che risente di rettifiche prudenziali per l'emergenza Covid-19. La banca registra un risultato netto in 'rosso' per 244 milioni, risultato che include rettifiche
- 15 aprile 2020
In Italia mobilità crollata dell’87%. Dopo Google arriva la mappa di Apple
Presentata nei giorni scorsi da Enel X e Here Technologies una mappa della mobilità con dati sugli spostamenti a disposizione della Pa e delle Protezione civile
- 30 marzo 2020
UniCredit, Mediolanum e Generali obbediscono alla Bce: stop alla cedola. Finanziamenti per le fondazioni
I tre istituti rinviano il pagamento del dividendo, in linea con l’invito di Francoforte che chiede alle banche di sostenere l’economia colpita dall’emergenza coronavirus. Stop anche al buy back. Agli enti azionisti prestiti di pari importo senza interessi
- 22 gennaio 2020
In che modo la Commissione Ue vuole modificare le regole antitrust
All’inizio del mandato la Commissione Ue prepara la consultazione degli stakeholder per cambiare la normativa a difesa dei consumatori, considerando la necessità di non compromettere la nascita di gruppi leader nel mondo