base di calcolo
Trust project- 23 marzo 2023
Partite Iva, uscire dai debiti? La strada del concordato preventivo per 2 milioni di «autonomi»
La soglia di accesso all'adempimento collaborativo scende da 1 miliardo a 50 milioni di euro. Il concordato biennale parte da una platea di 2 milioni di partite Iva. Il Fisco punta a fare da tutor ad almeno 6.200 imprese
- 23 marzo 2023
Partite Iva, uscire dai debiti? La strada del concordato preventivo per 2 milioni di «autonomi»
La soglia di accesso all'adempimento collaborativo scende da 1 miliardo a 50 milioni di euro. Il concordato biennale parte da una platea di 2 milioni di partite Iva. Il Fisco punta a fare da tutor ad almeno 6.200 imprese
- 21 marzo 2023
Progressioni verticali «in deroga», Aran fa i calcoli del consumo di budget da imputare allo 0,55% del monte salari 2018
É la differenza tra i valori annuali di stipendio tabellare dell'area di destinazione e quello dell'area di appartenenza
- 18 marzo 2023
Cinema e serie tv, così Londra lancia la sfida globale sui contenuti
Il Governo Uk vara sconti fiscali e di crediti di spesa per un comparto già leader a livello europeo: tax credit al 34% che sale al 39% per le produzioni kids
- 16 marzo 2023
Diritti di rogito, se superano il limite annuale sono sempre incassati dal Comune
Solo in ipotesi specifiche ai segretari comunali per remunerare l'attività svolta nell'interesse dell'ente nell'arco temporale dell'anno
- 13 marzo 2023
Nuovo Patent Box: chiarimenti e precisazioni definitive
L'Agenzia delle Entrate, ha pubblicato in data 24 febbraio la Circolare n. 5/E e il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate Prot. n. 52642/2023
- 23 febbraio 2023
La variabilità del canone in base a indici finanziari non rende nullo il leasing
Le Sezioni unite bocciano con chiarezza il concetto di «derivato implicito»
- 20 febbraio 2023
Tfr, tutti i chiarimenti della Cassazione
In una pronuncia dei giorni scorsi (sezione lavoro, 13 febbraio 2023, n. 4360), la Corte interviene sul trattamento di fine rapporto, fugando molti dubbi e perplessità applicative
- 16 febbraio 2023
Il nuovo Patent Box: i primi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Il documento dell'Agenzia delle Entrate ha il pregio di meglio definire, tra gli altri, i presupposti soggettivi e oggettivi del beneficio agevolativo, come pure i contenuti da indicare all'interno della documentazione da considerare "idonea", oltre a definire i termini sulla sua efficacia ai fini dell'applicazione dell'esimente sanzionatoria, assicurando maggiore certezza agli operatori del settore
- 13 febbraio 2023
I provvedimenti dal 3 al 10 febbraio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
Premi Inail, rateazione da prenotare entro fine mese
Appuntamento al 16 febbraio per l’autoliquidazione 2022/2023: è il termine per versare il premio in un’unica soluzione o la prima rata. Entro il 28 febbraio va presentata la dichiarazione delle retribuzioni corrisposte nel 2022 e comunicare l’eventuale opzione per il pagamento in quattro rate
- 02 febbraio 2023
Se l'indennità sostitutiva del preavviso incide sul Tfr
Nota a sentenza del 19 gennaio 2023 n. 1581
- 01 febbraio 2023
Rassegna della Cassazione
Giudizio penale e procedimento disciplinareLicenziamento disciplinareLicenziamento per giustificato motivo oggettivoNatura subordinata del rapporto di lavoroLicenziamento per soppressione della posizione del dirigente