Ultime notizie

baschenis

  • 17 maggio 2016
    Alla scoperta dei castelli del Trentino. Parte II

    Viaggi

    Alla scoperta dei castelli del Trentino. Parte II

    Castel ValerTerza tappa in Val di Non, a Castel Valer, unico castello privato dei quattro, di proprietà del conte Ulrico Spaur che apre il castello solo in particolari occasioni. Le prime notizie della storia di Castel Valer risalgono al XIII secolo, quando, di proprietà dei conti di Appiano, aveva

  • 17 dicembre 2014

    Arteconomy

    L'Accademia Carrara di Bergamo, uno dei musei più importanti d'Italia, riaprirà le porte il 23 aprile 2015. La riapertura è frutto di un grande lavoro di squadra, che ha visto impegnati istituzioni, storici del l'arte, conservatori, restauratori, architetti, ingegneri e sostenitori privati. Dopo

  • 14 dicembre 2014
    2015: riapre l'Accademia Carrara

    Cultura

    2015: riapre l'Accademia Carrara

    L'Accademia Carrara di Bergamo, uno dei musei più importanti d'Italia, riaprirà le porte il 23 aprile 2015. La riapertura è frutto di un grande lavoro di

  • 08 settembre 2010
    Il Maestro dei jeans

    Arteconomy

    Il Maestro dei jeans

    Nei giorni della Biennale degli Antiquari di Parigi la Gallerie Canesso, aperta nel 1994 (rue Lafitte 26, www.canesso.com), inaugura la mostra dedicata a un artista tanto affascinante quanto anonimo. Lo chiamano il «Maestro della tela jeans», perché di lui poco si conosce se non un tratto che lo

  • 20 novembre 2009
    Bella mostra, prestiti difficili

    Arteconomy

    Bella mostra, prestiti difficili

    Il disegno e la lettera qui pubblicati sono due inediti longhiani ritrovati da M. C. Bandera nell'archivio di Casa Longhi a Firenze. La missiva offre un singolare retroscena della grande mostra su Caravaggio che si tenne a Milano nel 1951. Longhi scrive a Costantino Baroni, direttore dei musei

  • 05 dicembre 2007
    Bronzetti e dolcetti

    Arteconomy

    Bronzetti e dolcetti

    L'imprenditore Mario Scaglia racconta la sua passione per medaglie, sculture e dipinti. Ora il Museo Poldi Pezzoli dedica una mostra alle sue raccolte d'arte - «Giro con l'elenco e le misure dei quadri in tasca. Così, quando mi imbatto nella cornice giusta posso acquistarla all'istante»