- 16 novembre 2022
- 30 maggio 2022
Performance: The show must go on!
Dopo la pausa forzata dovuta all'emegenza sanitaria riprende vigore l’arte performativa e negli ultimi mesi diverse sono state le proposte non solo negli spazi museali
La performance nello spazio museale: cosa resta?
Come il museo deve prendersi cura di qualcosa che non è un oggetto, che non è materia che deve essere riformulato per le generazioni future
- 28 maggio 2021
Il Maxxi raddoppia a Palazzo Ardinghelli
Inaugurata la seconda sede del museo del contemporaneo, il palazzo restaurato con il contributo di 7,2 milioni dalla Federazione Russa
- 29 gennaio 2021
Una sera al museo, un viaggio esclusivo nel cuore dell’arte contemporanea
Ideato, scritto e condotto da Sabrina Donadel, il programma dal 21 gennaio alle 19:00 è in diretta su IGTV
- 18 dicembre 2020
L’affermazione di Maria Lai tra mercato e critica
L'interesse intorno alla figura dell'artista sarda è molto vivo: tra mostre e aste si è ritagliata uno spazio all'interno del panorama italiano e internazionale, grazie anche al lavoro delle gallerie.
- 28 ottobre 2020
Maxxi Bulgari Prize, i tre finalisti in mostra a Roma
Il vincitore della nuova edizione sarà decretato entro la fine della mostra cioè il 7 marzo 2021
- 13 ottobre 2020
Paolini: sessant’anni di carriera in mostra e una donazione al Castello di Rivoli
La personale nel museo e il dono dell’opera «Le Chef-d'oeuvre inconnu» che intitola l’esposizione per l’ottantesimo compleanno dell’artista
- 16 settembre 2019
Etichette d’artista, l’Ornellaia di Shirin Neshat raccoglie 312mila dollari al Guggenheim
Si è conclusa con una cifra record la vendita all’incanto di 11 lotti firmati dall’artista iraniana
- 07 settembre 2019
Per creare ricchezza e lavoro bisogna investire nella cultura
Cultura Italiae, l’associazione presieduta da Angelo Argento, ha scritto una lettera aperta al presidente della Repubblica e al presidente del Consiglio per dare nuovo slancio all’ambito culturale del nostro Paese. Oltre 500 personalità hanno già pubblicato il documento che pubblichiamo
- 22 gennaio 2019
L’intelligenza artificiale e l’algoritmo fanno scoccare la creatività
Avete mai provato a vedere qualcosa del collettivo Ouchhh? Ogni loro opera parte da studi di neuroscienze e fisica e si serve di algoritmi di intelligenza artificiale, chatbot, videomapping, realtà aumentata e virtuale. Per la realizzazione di H OM E OMOR PH ISM hanno collaborato con il Cern di
- 22 dicembre 2018
Mostre 2019: slalom tra Venezia, Milano, Bergamo e Roma
Come sarà la proposta artistica in Italia nel 2019? Il prossimo anno vede Venezia al centro della scena italiana con la 58ª Biennale d'Artedal titolo «May You Live In Interesting Times», mostra curata da Ralph Rugoff che si svolgerà dall'11 maggio al 24 novembre 2019. In laguna. L'itinerario
- 14 ottobre 2018
Il Maxxi Bulgari Prize diventa internazionale
Talia Chetrit, Invernomuto, Diego Marcon: questi i nomi dei finalisti del Maxxi Bulgari Prize, che dal 3 giugno al 4 novembre 2018 sono in mostra al museo Maxxi di Roma. Presentati poco più di un anno fa presso il Bulgari Hotel di Londra, durante la settimana di Frieze Art Fair, gli artisti hanno
- 19 maggio 2018
Palazzo Barberini apre le nuove sale, crescono visitatori e fatturato
Le api dei Barberini si trovano posate su monumenti più belli di Roma e si scorgono scolpite sull'antico stemma in pietra dei nobili committenti patroni di Caravaggio e Bernini che accoglie i visitatori che attraversano l'ingresso di Palazzo Barberini alle Quattro Fontane, nel cuore di Roma, dove
- 27 settembre 2017
Maxxi Bulgari Prize, un nuovo premio per i giovani artisti internazionali
Il Maxxi, il Museo nazionale delle arti del XXI secolo e Bulgari sostengono la nuova arte contemporanea lanciando una nuova iniziativa, il Maxxi Bulgari Prize, evoluzione del Premio Maxxi, che ha lanciato sulla scena internazionale tanti giovani talenti e che, da oggi, si rinnova e si trasforma.
- 26 luglio 2017
La vocazione di un museo che avvicina Stato e privati
Un anno fa avevo personalmente invitato al MAXXI il professor Alessandro Monti, mettendogli a disposizione ogni informazione, convinto che il dialogo sia sempre prezioso. Dopo aver letto il suo articolo sul Sole di lunedì 24 luglio, è il caso che io rinnovi l’invito, per fare un po’ di chiarezza a
- 02 febbraio 2017
Letizia Battaglia: i suoi scatti consacrati dai musei e dal mercato
Mentre a Palermo si festeggia per la scelta della città come Capitale Italiana della Cultura 2018, al Museo MAXXI di Roma è in corso la più importante mostra retrospettiva del lavoro della fotografa Letizia Battaglia (1935), figura carismatica della scena artistica palermitana. Visitabile fino al
- 26 novembre 2016
Al Maxxi gli scatti di Letizia Battaglia, un obiettivo puntato contro la mafia
È cronaca cruda, quella che racconta la fotografa palermitana Letizia Battaglia. Uno scatto dietro l’altro, lo sguardo fermo, lucido, profondo sulle stragi di mafia, gli scontri di piazza a Milano, i detenuti, i malati di mente dell’ospedale psichiatrico di via Pindemonte a Palermo. I rioni, i