- 04 ottobre 2021
Vaticano: appello del Papa per il rispetto del pianeta. La Cop26 offra risposte efficaci
Francesco riunisce scienziati, esperti e leader religiosi per l’incontro “Fede e Scienza”, durante il quale viene firmato un Appello congiunto in vista dell’evento di Glasgow.
Francesco chiama a Roma i leader religiosi per la pace (e la guarigione)
Iniziativa in Campidoglio della Comunità di Sant’Egidio, nello spirito di Assisi del 1986. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella: «Accesso alle cure per tutti»
- 27 aprile 2017
La missione di pace di Francesco in Egitto
«Vi porto un messaggio di pace» dice Francesco, che si rivolge al popolo d’Egitto, che visiterà il 28-29 aprile. Pace: è questa la linea guida principale del pontificato entrato nel quinto anno, e che affronta venerdì e sabato il viaggio - il diciottesimo internazionale – ad alto contenuto
- 16 aprile 2017
Bartolomeo I: «Potrei andare al Cairo con Papa Francesco»
La messa celebrata da Bartolomeo I nella sede del Patriarcato, la Cattedrale di San Giorgio, nel Fanar, il quartiere greco di Istanbul, quest’anno è un evento particolare. Nel giorno del referendum costituzionale sui poteri del presidente che può decidere una svolta storica per la Turchia, le
- 21 settembre 2016
Lo spirito di Assisi contro il Dio della guerra
Venticinque rifugiati, scappati dalle guerre, e arrivati in Italia grazie ai corridoi umanitari. Hanno pranzato accanto a Papa Francesco e agli oltre cinquecento capi religioni affluiti ieri ad Assisi per la cerimonia conclusiva dell’incontro internazionale “Sete di Pace”, a 30 ani dalla prima
- 11 settembre 2016
La cura e il rispetto per il creato, la casa comune
In occasione della giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, celebrata il 1 settembre sul tema “Usiamo misericordia verso la nostra casa comune”, Papa Francesco ha proposto di aggiungere alle opere di misericordia corporali e spirituali della tradizione cristiana un'ottava opera tanto
- 17 aprile 2016
Svegliare le coscienze del mondo
Perché il mondo veda. Sta qui il significato della visita di Papa Francesco a Lesbo, simbolo dell’origine della civiltà greca ed europea e oggi protagonista di una vera e propria crisi umanitaria, causata dall’esodo dei profughi che fuggono dalle guerre mediorientali.
- 16 aprile 2016
Mattarella: il messaggio del Papa scuota l’Europa
«Nella certezza che il suo messaggio possa scuotere nel profondo l’anima dell’Europa e della comunità internazionale, mi è gradita, Santità, l’occasione per rinnovarle i sensi della mia profonda stima e considerazione». Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato
Francesco porta con sé in Vaticano 12 profughi
LESBO - Francesco torna in Vaticano portando con sé sull’aereo papale tre famiglie di rifugiati dalla Siria, fino ad oggi presenti nel campo profughi di Lesbo. La notizia, anticipata da fonti greche nel corso della mattinata è stata confermata dal sala stampa vaticana e dal suo portavoce, padre
La scossa di Francesco sui profughi
Prima dei viaggi il Papa si reca (senza preavviso) in preghiera a Santa Maria Maggiore, davanti all’icona della Madonna Salus Populi Romani: questa volta ha deposto un mazzo di rose bianche e azzurre, i colori della Grecia. Francesco sbarca stamane a Lesbo, nel cuore delle sofferenze, in uno dei
- 15 aprile 2016
Il Papa sarà a fianco dei profughi nell’isola greca di Lesbo
Una lingua di mare larga meno di quindici chilometri. Una frontiera d'acqua tra l'Europa unita e il continente asiatico, che lo scorso anno è stata traversata con gommoni e carrette dell'acqua da quasi mezzo milione di persone, in fuga da guerre e miseria. Lesbo, la grande isola greca di fronte
Migranti: il Papa programma una visita all’isola di Lesbo, primo approdo dei migranti in Grecia
Manca la conferma ufficiale, ma il viaggio del Papa sull’isola di Lesbo, primo approdo in Grecia dei migranti in arrivo dalla Turchia, si farà. «Non ho ancora niente di preciso da dichiarare, nè programmi nè date», ha spiegato oggi padre Federico Lombardi, direttore della sala stampa della Santa
- 06 febbraio 2016
Francesco incontrerà Kirill a Cuba
L'annuncio è stato dato ieri mattina in contemporanea, a Roma e nella capitale della Russia: il prossimo 12 febbraio Papa Francesco incontrerà all'aeroporto de
- 06 dicembre 2015
Papa Francesco: «A Parigi si faccia ogni sforzo contro i cambiamenti climatici»
«Per il bene della casa comune, di tutti noi e delle future generazioni, a Parigi ogni sforzo dovrebbe essere rivolto ad attenuare gli impatti dei cambiamenti climatici e, nello stesso tempo, a contrastare la povertà e far fiorire la dignità umana». Questo l’appello rivolto dal Papa ai partecipanti