- 10 gennaio 2022
Golden Globe: delusione per il film di Sorrentino «È stata la mano di Dio»
Trionfo per “Il potere del cane” e “West Side Story”, con tre statuette a testa. Miglior film straniero il giapponese “Drive My Car”
- 03 gennaio 2022
La ferrovia sfreccia nel nostro palmares
Su 78 serie recensite e 140 segnalate, tre titoli hanno segnato il 2021: la saga degli schiavi neri negli Usa di Barry Jenkins, «Succession» alla terza stagione e infine «The Beatles: Get Back» sui Fab Four di Liverpool
- 15 maggio 2021
Radiotube Social Village
“L’uomo infinito” è il nuovo brano di Iskra Menarini dedicato al grande Lucio Dalla......
- 10 maggio 2021
«La ferrovia sotterranea» che porta alla libertà
La serie di Barry Jenkins è un racconto corale di intenso respiro sulla confraternita che aiutava gli schiavi di colore a fuggire negli Stati liberi
- 22 gennaio 2021
«Quella notte a Miami», un grande film per riflettere
Su Amazon Prime Video è arrivato l'atteso esordio alla regia di Regina King, tratto dalla pièce teatrale di Kemp Powers. Su Netflix. Invece, l'action «Outside the Wire»
- 22 gennaio 2019
L’America anti-Trump, i festival europei e Netflix. Ecco chi ha già vinto il «suo» Oscar
L’altra America, i festival europei, Netflix. Ci sono già tre trionfatori, nelle nomination ai prossimi premi Oscar. Il mondo del cinema sembra sfidare apertamente l’America di Trump, con un’Academy composta da elettori più giovani, con più provenienza internazionale e più membri appartenenti a
- 23 ottobre 2018
Jenkins porta alla Festa del cinema di Roma l’amore contro il razzismo
L’amore contro il razzismo. In Se la strada potesse parlare (If Beale Street could talk), il regista Barry Jenkins, dopo l’Oscar per Moonlight, racconta una grande storia d'amore e del razzismo mai sopito negli Stati Uniti. In concorso alla Festa del cinema di Roma, il nuovo film, già presentato in
- 19 ottobre 2018
Festa del cinema di Roma: tutti i film della selezione ufficiale
Ecco tutti i fim della selezione ufficiale della Festa del Cinema di Roma. Anche quest'anno il film più votato dagli spettatori conquisterà il “Premio del Pubblico Bnl”, unico riconoscimento della manifestazione. Sarà il pubblico a decidere a quale opera attribuire il riconoscimento attraverso un
Oscar 2017: miglior film per 'Moonlight' ma con un colpo di scena
Finale a sorpresa in puro stile Hollywoodiano nella serata degli Oscar 2017. Warren Beatty e Faye Dunaway, i protagonisti di "Bonnie and Clyde", estraggono
Colpo di scena agli Oscar: «Moonlight» vince come miglior film. A «La La Land» 6 statuette
Un finale che nessuno avrebbe potuto prevedere: «Moonlight» di Barry Jenkins ha vinto l'Oscar come miglior film dell'89ª edizione degli Oscar, superando la concorrenza del favorito «La La Land». Al di là di una vittoria già sorprendente di per sé, ancora più incredibile è stato il modo in cui è
- 23 febbraio 2017
Mahershala Ali (Moonlight)
Fino a pochi mesi fa era un semisconosciuto e oggi è sulla bocca di tutti: Mahershala Ali è il grande favorito nella corsa agli Oscar come miglior attore non protagonista per la sua potente prova in «Moonlight» di Barry Jenkins, in cui interpreta uno spacciatore che aiuterà il piccolo protagonista