Barreca
Trust project- 07 aprile 2023
Vacanze pasquali: numeri incoraggianti ma continua a mancare il personale nelle strutture
La Pasqua 2023 promette di riportare finalmente il turismo al periodo pre pandemico e forse superarlo. Sono infatti tutte più che buone le previsioni degli
- 12 gennaio 2023
Appennini senza neve, danni per 50 milioni
Prima un tavolo, che diventerà permanente, per affrontare l’emergenza “Appennini senza neve” poi i ristori. Questi i primi risultati dell’incontro che si è svolto ieri tra i presidenti di Regione di Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Abruzzo e Molise, i rappresentanti degli albergatori, maestri di
- 06 dicembre 2022
Reinventing cities Milano, ecco i progetti finalisti
Terminata la prima fase, inizia ora la parte conclusiva che ha, come sempre, l’obiettivo di rigenerare i siti messi a bando. Sono sei i siti protagonisti nella terza edizione: Abbiategrasso, Bovisasca, Certosa, Martesana, Pitagora, Zama-Salomone
- 21 ottobre 2022
Milano, 200 appartamenti in social housing tra via Sarpi-Bramante-Niccolini
Un intervento da 40 milioni su patrimonio dismesso della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, con il contributo del Fondo Investire per l’Abitare di Cdp, della Fondazione Cariplo e gestito da InvestiRE Sgr (Gruppo Banca Finnat) . All’interno, anche la prima casa Ronald McDonald per famiglie in trasferta con figli in ospedale, il cui progetto è affidato allo studio Barreca e La Varra
- 18 ottobre 2022
Noleggiando arredi ed elettrodomestici, il social housing abbatte i costi
Il progetto pilota – sviluppato da Redo sgr e Compass Rent – decolla a Milano dove, con un investimento di oltre 60 milioni di euro, e un progetto firmato dagli architetti Barreca & La Varra, è nato 5Square
- 05 maggio 2022
Housing sociale a Genova, 140 appartamenti nell’area ex Boero
Iniziativa immobiliare di DeA Capital Real Estate con la partecipazioen di Cdp
- 11 gennaio 2022
Al via i cantieri di Milanosesto, nel 2025 fatturato sopra il miliardo
Il fondo istituito con 500 milioni di euro del Kuwait pronto a realizzare residenze private, uffici, negozi e hotel. Gli scavi partono questo mese
Immobiliare, al via i cantieri di Milanosesto: nel 2025 fatturato superiore al miliardo
Partono gli scavi del primo lotto delle residenze private con i capitali del Kuwait
- 08 novembre 2021
Area Falck, al via i lavori del lotto Unione Zero
Prevista per fine mese l’apertura dei cantieri a nord del sito: uffici, un hotel, uno studentato e appartamenti di cui il 30% in housing sociale
- 23 agosto 2021
L’archeologia sa guardare al futuro, tra patrimonio e sviluppo
Mounir Bouchenaki-Archeologo di fama mondiale, dirigente Unesco e Iccrom e presidente onorario della Borsa del Turismo di Paestum, lega la tutela del passato con l’economia
- 18 agosto 2021
Ponte aereo con Kabul
Afghanistan, talebani al potere: le conseguenze e gli scenari futuri......
- 23 luglio 2021
Ex Macello Milano, vince il progetto di Redo sgr: verde, affitti low cost e il nuovo Ied
Il progetto si chiama ARIA e punta e recuperare il patrimonio archeologico e industriale dell’area. Nascerà un maxi-insediamento di edilizia residenziale con 1.200 alloggi sociali e ci sarà spazio anche per il nuovo campus dell’Istituto europeo del design
- 10 luglio 2021
L’arte del presente entrerà nelle collezioni statali
Il PAC2020 promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea va a finanziare con 3 milioni acquisizioni, committenze e valorizzazioni di donazioni di opere su progetti proposti da 33 istituzioni pubbliche
- 06 luglio 2021
L’accesso all’housing sociale: così requisiti e costi da Nord a Sud
Il canone medio annuo può variare da 50 a 80 euro. Dal reddito alla cittadinanza i vincoli per gli inquilini, che non devono possedere altre case e non aver subito sfratti per morosità.
- 11 giugno 2021
Ingegneria, le società incrementano i fatturati. Sprint di Sws Engineering, Sina e Nier
I migliori utili rapportati al fatturato sono quelli di Anas International Enterprise, Italferr e La Sia
- 24 maggio 2021
L'architettura che regge alla crisi nei bilanci (e le strategie) di 24 big
Secondo appuntamento con i dati economici esibiti dalle principali società di progettazione architettonica italiane
- 15 aprile 2021
MilanoSesto, poker di firme italiane per l'avvio della riconversione dell'area Falck
Hines sceglie Citterio-Viel, Barreca&La Varra, Park Associati e Scandurra Studio per hotel, campus e residenze
Milanosesto, Hines seleziona i 4 progettisti per i 7 edifici del primo lotto
Antonio Citterio Patricia Viel, Barreca & La Varra, Park Associati, Scandurra Studio Architettura sono le quattro eccellenze italiane che progetteranno questi primi sette edifici, sulla base dello schema progettuale firmato dallo studio Foster + Partners
- 12 marzo 2021
Ingegneria, la pandemia frena le ambizioni di crescita dei big italiani
Da 3Ti a Technital: ecco come si muovono le engineering italiane. Focus sugli incarichi del Recovery plan