Barovier
Trust project- 21 settembre 2022
Alla scoperta di Venezia fra shopping, vetri e arazzi contemporanei
Lo skyline della Giudecca al tramonto. Un cocktail in osteria e una visita al museo della fondazione Fortuny. La Laguna raccontata da Mickey Riad.
- 23 agosto 2022
Riapre Villa Passalacqua, scrigno della bellezza made in Italy
La storica struttura torna dopo tre anni di restauri all’insegna delle eccellenze italiane e definisce un nuovo concept di lusso, tra la villa privata e il cinque stelle. Un progetto che è valso alla proprietà il riconoscimento di Hotelier of the Year 2022
Eccellenze su misura per il nuovo ristorante milanese di Andrea Aprea
In Corso Venezia, a Milano, ha aperto il nuovo locale dello chef (già due stelle Michelin con il precedente Vun) che prevede un caffe-bistrot a piano terra e un ristorante al piano superiore
- 28 agosto 2021
La casa secondo Dolce&Gabbana: eccellenza del made in Italy e un tocco di sana eccentricità
La tappa 2021 del «grand tour» della maison è a Venezia: accanto alle collezioni di alta moda (donna), alta sartoria (uomo) e ai pezzi unici di gioielleria e orologeria debuttano mobili e complementi
- 27 maggio 2021
Un'arca di vetro sull'isola di San Giorgio
Una mostra divertente: alle Stanze del Vetro della Fondazione Giorgio Cini di Venezia la collezione di animali di vetro di Murano di Pierre Rosenberg.
- 09 dicembre 2020
Le aste italiane chiudono l'anno con un’ampia offerta
Prima delle vacanze molti gli appuntamenti sotto il martello anche per scovare qualche regalo da mettere sotto l’albero: da Guercino a de Chirico, da Accardi a Pascali senza dimenticare orologi gioielli e borsette firmate
- 16 settembre 2020
I vetri del novecento: da alto artigianato a opere da collezione
Dall'isola di Murano al resto del mondo. Alla scoperta dei nomi più quotati e delle nicchie di mercato dell'arte vetraria. Per trovare pezzi di valore a prezzi ancora interessanti
- 13 agosto 2019
La natura si riscopre eterna musa del design
Portare nel quotidiano la perfezione per eccellenza è l’aspirazione di ogni opera creativa
- 19 luglio 2019
In Giappone l’arcipelago del Design italiano
L'Italian Design Day prosegue in Giappone per quasi tutto luglio: fino al 27, all'Istituto Italiano di Cultura di Tokyo è allestita la mostra «L'arcipelago del Design italiano. Progettare la bellezza» La mostra, che fa parte del programma globale “Vivere all'italiana”/Italian Design Day” - promosso
- 19 giugno 2019
Roberta Camerino «rilancia» con le borse Dadhai
Porta un nome importante, perché sua madre, Giuliana Coen Camerino, decise di battezzare con quello stesso nome il suo fortunato marchio di borse: Roberta di Camerino. Ma con quell’azienda, ceduta nel 2007 e accompagnata fino al 2011 come consulente, non ha più a che fare. Si è impegnata, invece,
- 12 novembre 2018
Antica Murrina Venezia, due manager firmano il rilancio: «Vogliamo trainare il distretto di Murano in crisi»
Come il materiale stesso, e la laguna di Venezia dove è lavorato da almeno otto secoli, anche il distretto del vetro di Murano vive in un equilibrio di perenne fragilità: uno dei più antichi d’Italia, nato ufficialmente nel 1291 con un’ordinanza della Serenissima, è da tempo in crisi, con chiusure
- 05 agosto 2018
Mostre, fiori protagonisti a Villa Carlotta
C’è chi dice che le sculture più belle del mondo non si trovino nei musei, ma siano gli alberi dei parchi botanici. Come dargli torto? Tuttavia c’è un posto al mondo, ed è Villa Carlotta di Tremezzo, sul ramo occidentale del Lago di Como, dove la gara tra arte e natura si fa serrata. E non soltanto
- 09 luglio 2018
Tutti a caccia di pezzi di design nelle aste italiane
Il mercato del Design è oggi ormai maturo in Italia acquisendo una sua specifica autonomia, come avviene già da molti anni sulle principali piazze internazionali. In occasione delle aste nazionali nel settore che si sono tenute tra maggio e giugno, Luigi e Luciano Bosa, esperti di Design della Casa
- 25 maggio 2018
In asta da Wright momento magico per il vetro italiano
La casa d'aste americana Wright ha battuto lo scorso 23 maggio l'asta “Important Italian Glass: A private Chicago Collection”, realizzando un totale di 2,741 milioni di dollari (81% del numero lotti e il 150% in valore). La collezione apparteneva a una coppia di Chicago e tra i 129 lotti offerti in
- 14 marzo 2018
I vetri di Murano in cima ai desideri e alle quotazioni d’asta
Gli arredi italiani di design del XX secolo e i magici vetri di Murano sono ormai oggetti di collezionismo ambiti in tutto il mondo, in particolare in Europa (Parigi in testa) e negli States. In Italia, a fianco delle case ormai da anni leader nel settore, come Boetto, Cambi, Capitolium Art, Il
- 22 gennaio 2018
Cambi, anno record con 35,1 milioni di euro di fatturato e top lot da 4,7 milioni
Nel 2017 la casa d'aste genovese Cambi ha realizzato un fatturato di 35,1 milioni di euro, il totale più alto tra gli operatori che hanno partecipato all'indagine di ArtEconomy24 sui risultati delle case d'aste italiane nel 2017. Si tratta del 29,8% in più rispetto al 2016 grazie alla vendita di
- 23 luglio 2017
Semestre record per Cambi di Genova
La genovese Cambi ha chiuso il primo semestre 2017 con l'incremento più alto tra le 20 case d'asta analizzate da Arteconomy24, pari al 66,7%, piazzandosi così al secondo posto nella classifica dei fatturati. Il risultato è stato raggiunto grazie a sette aste in più rispetto allo stesso periodo
- 19 maggio 2017
L’artigianato regressivo in mostra alla Biennale
Il padiglione Venezia della Biennale, dedicato quest’anno all’artigianalità e alla produzione di lusso, ha ricevuto una valanga di critiche. «Perché un padiglione del genere?», si chiede Art Tribune in un articolo che definisce la presenza veneziana la peggiore in assoluto fra tutti i padiglioni