- 17 giugno 2022
Piazzo amplia le vigne e progetta la cantina 4.0
Due ettari e mezzo di vigna da reimpiantare e il progetto di una cantina interrata di ultima generazione. Cresce la Piazzo Com. Armando, una realtà attiva nelle Langhe con 70 ettari di vigne alle porte di Alba che produce Barolo e Barbaresco da tre generazioni (oggi in azienda ci sono Marco e
Smartworking vista vigneto, brindano Langhe e Monferrato
Il lavoro agile ha portato a un incremento delle richieste di case: si cerca una soluzione con una camera in più come zona studio. Sul lago Maggiore la domanda supera di molto l'offerta
- 08 giugno 2022
Epidemia Covid, segnali di ripresa. Qualche regola semplice per un’estate più sicura
Di fronte a un virus velocissimo e ormai impossibile da fermare, l’obiettivo è la riduzione del rischio di infezione: un traguardo possibile seguendo alcune precauzioni di facilissima applicazione
- 28 aprile 2022
Sostenibili e sani ma sempre golosi: a Cibus mille nuovi prodotti alimentari
Molte le novità che saranno presentate in Fiera a Parma dal 3 al 6 maggio: cento saranno nel Cibus Innovation Corner
- 15 aprile 2022
Carlo Bonomi rileva il vermentino della Capichera
Acquisita dalla famiglia Ragnedda la storica azienda di 100 ettari della Gallura
- 11 aprile 2022
Senza alcol o annacquato? «Non chiamatelo vino»: la denuncia di Coldiretti
Sono pratiche sempre più diffuse nel mondo e in parte autorizzate anche in Europa. Ma, sostiene l’associazione dei coltivatori, il prodotto che ne risulta con il vino non ha nulla a che fare
- 14 marzo 2022
L’alta cucina comincia con un piatto di insalata a chilometro zero
E' forse il suo signature dish, il più famoso. Enrico Crippa, lo chef tristellato del ristorante Piazza Duomo ad Alba, racconta quante varianti si possono fare foglia dopo foglia.
- 11 marzo 2022
Riscoprire le Langhe per i cento anni di Beppe Fenoglio
L’anniversario della nascita dell’autore piemontese può costituire l'incipit di un viaggio ad Alba e dintorni
- 08 marzo 2022
Una selezione di etichette da collezione per chi ama mettere a tavola le rarità
Il Barolo in edizione limitata, il Cannonau da meditazione, lo Champagne filologico e la Barbera da vigneti storici. Calici d'antan adatti a un'occasione eccezionale.
- 18 febbraio 2022
L’insalata dello chef tristellato Enrico Crippa: cento ingredienti per #HTSI100
Lo chef propone dal 18 al 20 febbraio una versione del suo signature dish dedicata al numero 100 del giornale. E per chi non potesse assaggiarlo, ci regala la ricetta
- 04 febbraio 2022
Ad ognuno il suo San Valentino per dirsi “Ti Amo” dove più piace
Durante un’esplorazione notturna mano nella mano con solo il rumore della neve sotto i piedi, mentre si gustano prelibatezze raffinate e ancora di fronte ad un’opera d’arte
- 31 gennaio 2022
L’anno d’oro del vino italiano: l’export ha superato i 7 miliardi
Il 2021 si è chiuso con dati record: il Prosecco ha raggiunto 750 milioni di bottiglie vendute, picchi anche per qualità pregiate come Brunello di Montalcino (+27%), Amarone (+30%) e Barolo (+22%)
- 10 gennaio 2022
Terreni agricoli, i prezzi più alti nel Nord Est: 40mila euro a ettaro
La crescita delle quotazioni delle materie prime non ha trascinato i valori che registrano una media nazionale stabile attorno ai 20mila euro. In calo le compravendite
- 24 dicembre 2021
Il rosso per festeggiare la fine dell’anno ed entrare nel 2022
Un colore per festeggiare e dieci oggetti da scegliere, fra design per la casa, accessori moda, profumo d'ambiente, per accompagnare un nuovo inizio.
- 23 dicembre 2021
Nel cuore delle Langhe una storia di amicizia, ospitalità stellata e vino
L'avventura dei Barolo Boys (e Girls!) e il progetto sperimentale di un wine club che mette a disposizione dei soci un servizio di wine concierge ed esperienze enologiche a 360 gradi.
- 16 dicembre 2021
Renzo Rosso: «Il vino è un po’ come i jeans, va valorizzato a partire dal prezzo»
Secondo l’impreditore della moda e del vino, «bisogna far capire che avere un'etichetta premium di vino italiano a tavola è come una borsa di Chanel al braccio. E rivoluzionare la comunicazione attraverso la tecnologia»
- 14 dicembre 2021
Durante le feste, meglio un brindisi in tutti (e con tutti) i sensi
L'ascolto anticipa la degustazione, la bottiglia gioiello comunica la preziosità, la pungenza solletica il tatto. Le bollicine trasformano il cin cin delle feste in sinestesia.
- 10 dicembre 2021
Leading hotels, il Relais San Maurizio vara il Wine Club
Via al progetto di promozione del patrimonio enologico - Sinergie con l’offerta wellness