- 22 dicembre 2020
Le 10 mostre dell’anno
Da Roma a Parigi tutto il meglio delle esposizioni del 2020 con la speranza di poterle visitare quanto prima di persona
- 16 novembre 2017
Paul Cézanne, I giocatori di carte, 1890
Venduto nel 2011 alla famiglia reale del Qatar per 250 milioni di dollari, sarebbe stato acquistato dagli eredi dell'armatore greco George Embricos. «I giocatori di carte» è un soggetto più volte dipinto da Cezanne negli ultimi anni di vita del pittore francese. E questa tela fa parte di una
- 30 novembre 2012
Philadelphia, viaggio creativo tra arte e musica
Si parte con la grande Storia, in centro, tra la 5th e Chestnut Streets. Da quella Indipendence Hall nella quale, di fatto, nacque la prima bozza di quella Costituzione americana che portò ad una nazione unificata. Fa parte dell'Independence Visitor Center dove raccogliere informazioni per una
- 11 ottobre 2012
Paul Klee e l'Italia: come il Bel paese si ritrova nella sua pittura
Ha sete di musei italiani il giovane Paul Klee per la prima volta in viaggio in Italia nel 1901. "L'anima anela al Sud, è colpa del Nord o di che altro"
- 13 febbraio 2012
Cezanne batte Pollock. I reali del Qatar sborsano 250 milioni di dollari per «I giocatori di carte»
Paul Cezanne è l'artista più pagato al mondo. E gli impressionisti si confermano come un ottimo investimento. I reali del Qatar hanno, infatti, sborsato oltre 250 milioni di dollari per accaparrarsi l'ultima versione sul mercato de "I giocatori di carte" del pittore impressionista superando i 140
- 04 febbraio 2012
I giocatori di carte di Cezanne venduto per 250 milioni di dollari
«I giocatori di carte» di Paul Cezanne è da oggi il quadro più pagato del mondo. Una versione dell'opera del pittore francese è stata venduta dall'armatore
- 11 gennaio 2012
Cézanne, misantropo e collerico
Misantropo e selvatico, collerico e bizzarro, il Cézanne che emerge dalle pagine di Émile Bernard, uscite per la prima volta nel 1907 sul «Mercure de France» e ora pubblicate da Skira con il bel commento di Flaminio Gualdoni (Mi ricordo Cézanne, pagg. 106, € 13,00), è un uomo malato, afflitto dal