Barilla
Trust project- 02 marzo 2023
Fabbriche del futuro: satelliti made in Torino per il benessere degli astronauti
Le applicazioni per il comfort degli astronauti e i dispositivi per rilevare dati costruiti in house. I nuovi contratti con Esa e Nasa stanno facendo crescere in maniera esponenziale fatturato e dipendenti
- 22 febbraio 2023
La Zanzara del 22 febbraio 2023
Quando non si sa che dire, ci si fa la nuova verginità televisiva parlando di "fascismo alle porte". Parola di Cruciani....
- 03 febbraio 2023
Supply Chain sostenibile: alcuni esempi virtuosi da seguire
Le grandi imprese possono accompagnare le piccole nei processi di cambiamento grazie a piani di sviluppo e supporto in diversi ambiti
- 30 gennaio 2023
Da Fondo Scuola Italia un aiuto per molti istituti in difficoltà
I bandi di beni e servizi. Donazioni in campo.
- 24 gennaio 2023
Gruppo Conad al cambio di vertice, Pugliese archivia 20 anni da record
Il manager, alla guida del Consorzio nazionale dettaglianti da quasi 20 anni, dopo avere portato il gruppo a più che raddoppiare i ricavi è in scadenza di mandato
- 23 gennaio 2023
Vola la domanda di pistacchio: la Spagna ne approfitta, l’Italia no
I fondi d’investimento iberici hanno finanziato grandi piantagioni e le superfici lavorate sono arrivate a 55mila ettari, le nostre coltivazioni sono rimaste ferme a 3.862 ettari (il 90% in Sicilia)
- 05 gennaio 2023
M&A, il 2022 batte le attese: 29 miliardi investiti dall’estero
L'anno scorso operazioni stabili, da oltreconfine in crescita del 15%. Fiani (Kpmg): «Superati ampiamente i volumi raggiunti nel 2019»
- 26 dicembre 2022
«Parma io ci sto!»: sei anni di attività per rilanciare la città
L’associazione fondata dagli imprenditori Alessandro Chiesi, Guido Barilla e Andrea Pontremoli, assieme all’Unione parmense degli industriali e a Fondazione Cariparma, ha oggi 130 soci
- 16 dicembre 2022
Barilla punta sui prodotti da forno in Usa: acquisisce Back to Nature
L’azienda di Parma ha finalizzato un accordo con B&G Foods - holding americana di prodotti alimentari - per il marchio specializzato in snack salutari
- 13 dicembre 2022
Msc vuol creare un hub logistico nelle aree ex Ilva di Genova
Il gruppo Aponte con Messina, Number 1 Logistic e Interglobo puntano a 270mila metri quadrati di terreni inutilizzati delle acciaierie
- 06 dicembre 2022
Un francobollo celebra i 145 anni di storia della Barilla
Emesso dallo Stato italiano il 6 dicembre e con tiratura di 300.015 esemplari, appartiene alla serie tematica «Le eccellenze del sistema produttivo ed economico»
- 07 novembre 2022
Nell’agroalimentare la svolta digitale riduce gli sprechi fino al 70%
Sempre più start up con indicatori climatici e modelli previsionali per avere pieno controllo della gestione agronomica, ottimizzare le irrigazioni e gestire al meglio la filiera in chiave sostenibile
- 05 novembre 2022
Se la chiami pasta, non la puoi produrre con la farina di insetti
Dopo la smentita di Barilla e le dichiarazioni del ministro Lollobrigida, il punto su cosa si può fare oggi in Italia e in Europa in tema di insetti nel piatto
- 27 ottobre 2022
Per Barilla cambio al vertice: Gianluca Di Tondo designato nuovo ad
Gianluca Di Tondo sarà il nuovo ceo di Barilla. Il gruppo annuncia che a partire da aprile 2023, dopo oltre 10 anni, Claudio Colzani lascerà l'incarico di amministratore delegato
- 25 ottobre 2022
Leader della sostenibilità: aperte le iscrizioni per il bando 2023
Al via la terza edizione dell'iniziativa firmata dal Sole 24 Ore e dalla società di analisi Statista
- 14 ottobre 2022
Poche aziende alimentari mantengono le «promesse ecologiche»
Una ricerca Deutsche Welle e Edjnet analizza gli obiettivi green di alcune grandi società dell’alimentare: 98 promesse mappate, solo 12 quelle finora mantenute