- 15 marzo 2023
Comunità energetiche, ecco la mappa dei progetti nelle principali città italiane
A Milano e Torino individuati i quartieri della Ghisolfa e di Mirafiori Sud. A Firenze, le prime saranno ospitate nei pressi scolastici. Palermo le ha già finanziate
- 07 febbraio 2023
Napoli, pronta a ritoccare la tassa di soggiorno per far quadrare i conti
La priorità è recuperare l’evasione ma prima la città deve migliorare i servizi
- 20 novembre 2022
Sindacati, Luca Visentini alla guida della confederazione mondiale
È il primo italiano a diventare segretario generale dell’Ituc: l’elezione al congresso in corso a Melbourne (Australia)
- 04 luglio 2022
Sindaci, Brugnaro al top e Sala in ascesa portano in vetta le grandi città
La nuova edizione del Governance Poll rileva un consenso per i sindaci che in generale pare godere di ottima salute, e che sale soprattutto nelle metropoli
Governance Poll 2022, Brugnaro al top e Sala in ascesa portano in vetta le grandi città
Nella top 10 anche Decaro (Bari), Manfredi (Napoli) e Lepore (Bologna). Medaglia d’argento a Fioravanti (Ascoli Piceno) in crescita
- 06 aprile 2022
Per Torino 1,12 miliardi e più addizionali Irpef
L’aliquota sale all’1,1% sui redditi 28-50mila euro e all’1,2% per quelli sopra
- 30 marzo 2022
Si riparla di questione meridionale
In apertura di terza parte, il consueto appuntamento con Paolo Mieli...
- 13 febbraio 2022
Napoli, al via il patto con Draghi per risanare il debito da 5 miliardi
Il Patto con sarà firmato nei prossimi giorni. Per costruirlo, il neosindaco Manfredi ha chiamato accanto a sé come assessore al Bilancio Pier Paolo Baretta, già dirigente Cisl e sottosegretario in numerosi governi
- 20 dicembre 2021
Città in crisi, aiuti da 2,67 miliardi ma addizionale senza limiti
Finanziamento in 21 anni a Napoli, Torino, Palermo e Reggio Calabria
- 18 dicembre 2021
Città in crisi, aiuti da 2,67 mld ma addizionale senza limiti
L’addizionale Irpef potrà spingersi oltre il tetto dell’8 per mille, con una deroga che non contempla i limiti prefissati
- 02 febbraio 2021
Coronavirus ultime notizie. Aifa: Pfizer e Moderna per chi più a rischio, ok condizionato AstraZeneca per over 55. La Francia lo sconsiglia agli over 65
● Domani vertice Governo-Regioni sui vaccini● Oltre 100 milioni dosi vaccini somministrate nel mondo● Giappone contro Ue: ritarderà distribuzione● Germania, 861 vittime in 24 ore● Pil -7,6% nel 2020, +0,4% nel IV trimestre ● A gennaio 3,2 milioni controlli, 30% sanzioni in più● Tar, la Sardegna resta arancione ● Sos variante Sudafrica, governo Gb intima cautele extra●Vaccini: Zaia, ci muoviamo per trovarli sul mercato ●Parigi, allarme varianti, accelerazione esponenziale●Commissione Ue conferma obiettivo vaccinare 70% adulti entro fine estate●AstraZeneca: Fonti, preferenza età 18-55 senza malattie gravi● Pil: Baretta, nel 2021 balzo del 5-6% se il Covid finisce● A Cuba 1.044 contagi in 24 ore, è record● Netanyahu, obiettivo vaccinare 90% over 50 ● Tokyo:Comitato “Giochi si fanno, covid non ci ferma”● 1 febbraio: altri 7.925 casi e 329 vittime ● Le notizie live di ieri
- 08 dicembre 2020
Venezia, Mose alzato nella notte dopo la marea inaspettata di 138 cm. Il sindaco: «Regole da rivedere»
L’8 dicembre il peggioramento progressivo delle condizioni meteo non ha permesso di attivare il Mose. Il primo cittadino Brugnaro: «Dobbiamo essere più reattivi rispetto alla variazione del tempo»
- 21 novembre 2020
L’Italia perde ogni anno 6,4 miliardi a vantaggio dei paradisi fiscali
Secondo gli ultimi dati nove Paesi (quattro dei quali in Europa) attraggono il 42% degli investimenti diretti esteri globali