- 07 aprile 2022
Tesla, ora in Italia ci sono più di cinquanta stazioni Supercharger V3
Tesla continua nella sua opera di ampliamento delle reti Supercharger in Italia, arrivando oggi ad offrirne 52 presenti lungo tutto lo Stivale. A queste vanno poi aggiunte circa 500 postazioni di ricarica ultra-veloce. Un bel traguardo, se si pensa che nel 2014 le reti Supercharger attive in Italia
- 02 aprile 2022
Nevica in molte regioni. Alcuni Comuni toscani senza riscaldamento
In Piemonte neve in collina e -20 gradi in montagna. In Sardegna scuole chiuse nel Nuorese
- 07 gennaio 2022
Dalle mostre alla cioccolata, Torino e dintorni da (ri)scoprire d’inverno
Il mito di Afrodite a Palazzo Chiablese, Diabolik alla Mole Antonelliana. E poi gli scavi in Egitto, la cioccolata calda e le gite per sciare (a Bardonecchia, con l’alta velocità): spunti per vivere la città e i dintorni, anche con i bambini
- 20 dicembre 2021
Volano i prezzi delle case in montagna
Secondo le rilevazioni di Idealista, aumenti sino al 30% nei principali centri sciistici dell’arco alpino. Le località della Val Badia, in Alto Adige, segnano i maggiori incrementi su base annuale. Cortina d’Ampezzo (10.968 euro/mq), Badia-Abtei (8.416 euro/mq) e Ortisei (6.800 euro/mq) le mete più care
- 26 novembre 2021
Draghi e Macron firmano il Trattato del Quirinale: «Italia e Francia più vicine»
Numerosi i temi bilaterali cui fa riferimento il Trattato: dalla politica europea e a quella internazionale, difesa, sicurezza, e ancora economia, industria, spazio, transizione ecologica e digitale, cultura, giovani.Il testo sarà sottoposto alla ratifica del Parlamento
- 05 novembre 2021
Tutti in pista: ecco dove si torna a sciare
Dopo l’apertura del versante italiano di Cervinia e di alcuni impianti a Cortina D’Ampezzo, a Campiglio l’avvio della stagione è per il 20 novembre. Altre località seguiranno dal 27 novembre con un primo opening: tante le novità per una stagione invernale che aprirà ufficialmente su tutto l’arco alpino il 4 dicembre
- 19 ottobre 2021
Rinascere oltre il confine
Questa attraversata rappresentava il confine tra la vecchia vita e un futuro pieno di aspettative......
- 23 luglio 2021
Imposta di soggiorno, niente peculato all'albergatore a partire dai mancati versamenti «dopo» il Dl Rilancio
Per i fatti commessi prima dell'entrata in vigore del Dl resta applicabile la precedente disciplina
- 20 aprile 2021
Al via la seconda area di cantiere della Torino-Lione in Valsusa
Entro un mese l’assegnazione dei lavori per l’autoporto di San Didero, opera che ha riacceso la protesta del Movimento No Tav
- 23 marzo 2021
Torino-Lione, direzione lavori Sitaf da 5,6 milioni per lo svincolo La Maddalena e l'autoporto di Susa
I due lotti non potranno essere aggiudicati allo stesso concorrente. La gara rimane aperta fino al 23 aprile
- 25 febbraio 2021
Torino-Lione, entro l'anno in gara tutti i lavori del tunnel base (in Italia e Francia)
In Italia opere per 150 milioni: nuovo svincolo di Chiomonte sull'autostrada Torino-Bardonecchia e spostamento dell'autoporto di Susa a San Didero
- 24 febbraio 2021
Torino-Lione: rinnovato il Cda di Telt. Entro il 2021 appaltati lavori del tunnel di base
Sono attualmente in corso le gare per i lavori del tunnel di base per un valore totale di oltre 3 miliardi di euro
- 11 febbraio 2021
Sci, ripartenza rinviata al 5 marzo. Dalla Lombardia al Piemonte sospesa l’apertura degli impianti
Con un provvedimento del Ministero della Salute bloccata a meno di dieci ore l’apertura già decisa in Lombardia e Piemonte. Gli impiantisti. ANEF chiedono al Governo l'applicazione immediata degli indennizzi. Resta il divieto di spostamento tra le regioni gialle
- 06 febbraio 2021
Autotrasportatori, allarme costi per i tunnel del Frejus e del Monte Bianco
Astra-Confetra: pedaggi dei trafori saliti del 131% negli ultimi 20 anni. Rossi (Astra): «Oggi un Tir paga solo di traforo oltre 400 euro, più autostrada»
- 28 dicembre 2020
Maltempo, neve e gelo investono l’Italia. Imbiancate Milano, Genova e Torino
Difficoltà alla circolazione si stanno registrando sulle autostrade tra Liguria e Piemonte. Rischio gelo sulla A32 Torino-Bardonecchia
- 26 novembre 2020
Sci (forse), smart working e natura: resiste la casa in montagna
Il 15° Rapporto Savills sulle località di montagna fotografa una crescita mondiale del turismo sulla neve. Il lavoro da remoto, l’aria pulita possono favorire (se ci sono i servizi e internet veloce) compravendite e presenze destagionalizzate