Barcola
Trust project- 20 marzo 2023
Visione pubblica e investimenti privati nei progetti esteri che guardano di più al futuro
I progetti stranieri di rigenerazione urbana presentati al Mipim – soprattutto in Nord Europa – sono strettamente legati agli interrogativi legati alla visione della città del prossimo futuro, al contributo che si può offrire per costruzioni climate-friendly e all’offerta di soluzioni attente alla qualità della vita, del lavoro e delle relazioni
- 15 marzo 2023
Trieste, oltre 100 milioni per recuperare il porto settecentesco
Progetto di riqualificazione urbana di 66 ettari dell’area del porto
- 20 gennaio 2023
Trieste l’asburgica da scoprire in 24 ore fra vicoli, caffè librerie e street art
Dai luoghi della sua storia di città mitteleuropea a quelli dove nuove espressioni artistiche hanno trovato dimora già dal 2017 con il progetto Chromopolis
- 14 novembre 2022
Immobiliare, i piccoli investitori esteri riscoprono le aree di confine
Crescono gli acquisti degli stranieri nei territori italiani più prossimi alle frontiere. Borghi, natura, prezzi (e tasse) più bassi incentivano le transazioni
- 14 agosto 2022
Giorgio Strehler, la notte chiara dell’arlecchino galileiano
Si chiudono le celebrazioni per il centenario dalla nascita del grande regista teatrale
- 12 ottobre 2018
Week end al mare/ A Trieste 50 anni di Barcolana
Nel Golfo di Trieste durante questo week end si festeggiano un compleanno importante. La Barcolana (barcolana.it), la competizione velistica più grande al mondo domenica 14 ottobre compirà il giro di boa dei cinquant'anni. Per l'occasione, è stato realizzato il manifesto di Barcolana50 da Illy r
- 01 marzo 2018
Cinquanta firme per difendere il mare: nasce la Fondazione One Ocean
Cinquanta firme possono anche sembrare poche, tuttavia sono solo le prime e il loro peso specifico è cospicuo. Oggi a Milano, presso il teatro Parenti, i principali yacht club, circoli velici, la Federazione Italiana Vela, le industrie più influenti hanno firmato la Charta Smeralda, un documento
- 08 ottobre 2017
Vela, alla Barcolana record mondiale di iscritti
Trieste e la Barcolana rispettano tutti i pronostici con precisione asburgica. Intanto il record di iscritti, che con 2101 barche totali è anche record mondiale: solo la regata danese Round Zealand dell'84 aveva raggiunto le 2072. Poi la puntualità dell'orario di partenza, alle 10 e 30 della
- 07 giugno 2016
A Venezia con Ferpi «Inspiring PR 2016», tema centrale il dialogo
Il filo conduttore di «InspiringPR 2016», terza edizione del Festival delle Relazioni pubbliche e dei linguaggi, sarà il dialogo: promossa dalla Federazione italiana delle relazioni pubbliche (Ferpi) l’edizione di quest’anno si terrà il 25 giugno presso la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista
- 15 ottobre 2012
La bonaccia rallenta la Barcolana di Trieste ma vince ancora Esimit
È la grande festa della vela: si chiama Barcolana, quest'anno erano iscritte 1737 imbarcazioni, appena qualcuna meno dello scorso anno. Sono arrivate da tutta
- 03 ottobre 2012
Roma, imprenditore triestino da ieri sul Cupolone: «Non sono un pazzo suicida, sono solo un disperato»
«Non sono un pazzo suicida, sono solo disperato. Scenderò solo se il governo si impegna a convocare subito un tavolo con i rappresentanti dei balneari. Questa
- 11 aprile 2012
Stock va via da Trieste: stabilimento in Repubblica Ceca. Addio all'Italia da un marchio datato 1884
Trieste addio: un altro storico pezzo dell'industria storica cittadina, che vi affondava le radici fin dai tempi dell'Impero Austroungarico, se ne va. La Stock
- 27 marzo 2012
Trieste, viaggio nel porto d'arte. Tutte le informazioni
Come arrivareIn auto: autostrada A4 Venezia-Trieste. In treno: Eurocity Frecciabianca.Come muoversiIl Centro di Informazione e Accoglienza Turistica è in piazza Unità d'Italia 4. Tel. 0403478312. Per pass e servizi utili FVG Card da 48 ore (15 euro), 72 ore (20 euro) e 7 giorni (29 euro).Dove