- 17 giugno 2022
Piazzo amplia le vigne e progetta la cantina 4.0
Due ettari e mezzo di vigna da reimpiantare e il progetto di una cantina interrata di ultima generazione. Cresce la Piazzo Com. Armando, una realtà attiva nelle Langhe con 70 ettari di vigne alle porte di Alba che produce Barolo e Barbaresco da tre generazioni (oggi in azienda ci sono Marco e
Smartworking vista vigneto, brindano Langhe e Monferrato
Il lavoro agile ha portato a un incremento delle richieste di case: si cerca una soluzione con una camera in più come zona studio. Sul lago Maggiore la domanda supera di molto l'offerta
- 16 giugno 2022
Universo rosé: dalle Dolomiti alla Calabria, in tour con la nostra sommelier
A lungo rimasto nell'ombra di bianchi e rossi, il rosato è in crescita costante per qualità, premi e consumi. Non più solo tendenza estiva, suggerisce un viaggio che parte dai vini fermi e percorre tutto lo stivale. Con una digressione francese.
- 11 marzo 2022
Riscoprire le Langhe per i cento anni di Beppe Fenoglio
L’anniversario della nascita dell’autore piemontese può costituire l'incipit di un viaggio ad Alba e dintorni
- 05 marzo 2022
Dal bio al sintetico, quello che mangeremo vale 500mld di dollari
E' legge l'agricoltura biologica dopo 15 anni di attesa...
- 31 gennaio 2022
L’anno d’oro del vino italiano: l’export ha superato i 7 miliardi
Il 2021 si è chiuso con dati record: il Prosecco ha raggiunto 750 milioni di bottiglie vendute, picchi anche per qualità pregiate come Brunello di Montalcino (+27%), Amarone (+30%) e Barolo (+22%)
- 24 dicembre 2021
Il rosso per festeggiare la fine dell’anno ed entrare nel 2022
Un colore per festeggiare e dieci oggetti da scegliere, fra design per la casa, accessori moda, profumo d'ambiente, per accompagnare un nuovo inizio.
- 10 dicembre 2021
Leading hotels, il Relais San Maurizio vara il Wine Club
Via al progetto di promozione del patrimonio enologico - Sinergie con l’offerta wellness
- 18 novembre 2021
Da Grom a Mura Mura: oltre il vino un Convivio tra ospitalità e cultura del territorio
Primo evento del club nel Monferrato dedicato agli affetti del cambiamento climatico sulla coltivazione della vite con ospiti di fama internazionale
- 28 ottobre 2021
È tempo di dormire tra i filari: gli indirizzi per fare tappa in un wine resort
La vendemmia è alla spalle ma il vino nuovo è in arrivo. Ecco una selezione di castelli, boutique, B&B e tenute dove scoprirlo e assaggiarlo
- 24 ottobre 2021
Piero Ferrari: dalla «stanza degli errori» al futuro del Cavallino che cerca la transizione
Il figlio di Enzo, nel ristorante guidato da Bottura, mescola intensi ricordi familiari con le riflessioni sulle prossime sfide che attendono la mitica casa automobilistica
- 19 ottobre 2021
Castelli, musei e vigne storiche: Langhe da scoprire, anche in mongolfiera
In un'ideale itinerario anche in bicicletta non mancano i borghi e le tappe nei ristoranti (anche stellati) che mettono in tavola il meglio del patrimonio enogastronomico regionale
- 09 ottobre 2021
Langheggiando da Asti a Cuneo
Oggi a Mangia come parli percorreremo la A33 da Asti a Cuneo......
- 20 maggio 2021
Engine, il gin delle Langhe va alla conquista di 160 Paesi del mondo
Ilva di Saronno entra in società con il 25% delle quote e si occuperà della distribuzione all’estero
- 06 aprile 2021
I tesori della cantina: guida ai ristoranti dove trovare le migliori bottiglie
Dalla Val Badia a Ragusa, fra architetture secolari e collezioni preziose, un itinerario del buon bere nei locali italiani
- 17 marzo 2021
Vino all’asta online, Bolaffi vende il 93% dei lotti. Barolo e Borgogna al top
Ricavo totale di 241mila euro per il primo evento 2021. Protagonisti i prestigiosi Domaine de la Romanée-Conti e Barolo Monfortino Conterno. Diecimila euro per il whisky Black Bowmore 1964
- 01 marzo 2021
Barolo e Barbaresco in garanzia per dare liquidità ai produttori
Diventa operativo lo strumento finanziario messo a punto da Intesa Sanpaolo con il Consorzio di Tutela Barolo e Barbaresco Alba Langhe e Dogliani. La Direzione Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria dell’istituto di credito ha stanziato un plafond di 50 milioni di euro per i produttori del territorio
- 26 febbraio 2021
La riscossa dei vitigni rari (e dimenticati) per la gioia dei cultori del vino
Nessun altro paese, tantomeno la Francia, vanta un patrimonio così ricco di varietà. In passato anche espiantate, oggi riscoperte e apprezzate in tutto il mondo
- 19 febbraio 2021
Per la moda è l’Europa a pagare il conto più salato della pandemia
Il report dell’Area Studi di Mediobanca indica per i gruppi italiani un calo del 23% del fatturato - Il ritorno ai livelli pre pandemia è atteso per il 2023 - Prometeia: in dodici mesi è cambiato l’approccio ai consumi - Le testimonianza di Vf e Dolce&Gabbana
- 16 febbraio 2021
«La povertà, il ruolo delle élite e le sfide del progetto Draghi»
L’ex ministro, in un sobrio pranzo nella sua casa di Torino, parla della famiglia e delle riforme per salvare i conti del Paese