- 02 giugno 2020
Dai ristoranti stellati a Fico, ecco chi riapre questa settimana
Con la libera circolazione tra le regioni aumentano i locali pronti a riaccogliere la clientela. Nel mondo riaperti il 33% dei ristoranti segnalati da Michelin
- 09 dicembre 2019
Mancano pochi giorni a Natale: tour alla scoperta dei migliori panettoni
Artigianale, soffice, profumato: il panettone è il dolce italiano più venduto al mondo. Ecco gli indirizzi dove prenotare i panettoni che andranno sold out
- 19 dicembre 2018
Tutti i gusti dei panettoni: salutisti, genuini e da Guinness
Alla canapa o ai prodotti Igp, in vasocottura o alle verdure, vegano o crudista, il panettone artigianale pensa al target salutista per questo Natale 2018, pur con mille specifiche declinazioni. Con una sola certezza: alla fine a vincere sarà ancora una volta la tradizione.“Chi ama il panettone in
- 11 maggio 2018
Gourmandia 2018: la tradizione? Un'innovazione riuscita
I paccasassi dal Conero, il friscous dal Salento, la Makai'ra dall'Abruzzo. Sono solo alcuni dei prodotti che il pubblico può degustare a Gourmandia 2018, dal 12 al 14 maggio a Santa Lucia di Piave nel Trevigiano.La tre giorni dedicata al cibo curata da Davide Paolini - fondatore del Gastronauta e
- 07 febbraio 2018
L'anello per la proposta? Di pasta di pane e caviale
Altro che solitario con diamante, molto più understated (e gustoso) l'anello proposto da Giuliano Baldessari per aprire il menù speciale (100 euro) di San Valentino: un monile realizzato con pasta di pane, crema di cavolfiore e caviale, servito al tavolo dentro a un classico astuccio di velluto.
- 19 luglio 2017
Carnia, piatti stellati con le eccellenze di malga
Undici maestri di cucina - chef stellati o divenuti mediatico/televisivi oppure, più interessante, chef del territorio – ingaggiati per uno show cooking per la prima volta in quota, nelle incantevoli malghe della Carnia e Val Canale, in Friuli. Ecco “Carnia, eccellenze in malga” - ideato da Carnia
- 23 dicembre 2016
Autoctono al quadrato a Vicenza: cinque mesi di tour tra vino e cibo
A Vicenza i sapori superano i campanilismi e celebrano i valori del territorio.Con Autoctono Wine & Food Tour 2017, infatti, i vini autoctoni e la ristorazione fanno fronte comune per valorizzare la qualità e il rapporto stretto con le comunità locali. Un'azione comune che si incarna in 15 serate
- 20 febbraio 2015
Veneto, alla scoperta dei Colli Berici
A sud di Vicenza, città rinascimentale e Patrimonio dell'Umanità dal 1994, la bellezza del paesaggio si estende fino alla campagna, tra distese pianeggianti coltivate, grandi vallate e bassi rilievi. E' la Terra Berica, un piccolo angolo di Veneto di neanche 500 kmq dove, circondati da boschi,
- 24 marzo 2014
A Vicenza arriva il lavabo rotante. Dopo l'etichetta intelligente e la cucina sottosopra
Si chiama Cento80, perché è un lavabo rotante (di 180 gradi, appunto) che si muove e si adatta a ogni utilizzatore: il bambino, l'anziano, persone con problemi