- 02 aprile 2022
Il gas russo fa meno paura: per pagare in rubli c’è tempo. Dagli Usa arrivi record di Gnl
Versamenti non prima di metà aprile, nel frattempo le forniture di Gazprom restano regolari. E in Europa continuano ad arrivare volumi record di gas liquefatto, soprattutto dagli Stati Uniti.
- 16 marzo 2022
Addio a Mosca, Ucraina collegata alla rete elettrica Ue
Zelensky: «L’Ucraina è diventata membro dell’Unione dell’energia. L’unificazione dei sistemi energetici è stata completata. Ora l’elettricità ucraina entra in Unione europea e viceversa»
- 23 luglio 2021
G20, l’accordo sull’ambiente. Ma oggi sarà scontro su clima ed emissioni
Al summit di Napoli i ministri strappano un’intesa sul pacchetto ambientale. Ora si tratta di convincere i «riottosi» ad accettare tetto alle temperatura e neutralità climatica al 2050
- 22 luglio 2021
G20, approvato il comunicato sull’ambiente. Domani la sfida sul clima
Raggiunta una prima intesa al vertice di Napoli. Ora si passa ai negoziati sulla questione climatica, più spinosa per i paesi membri
- 11 febbraio 2021
Fiumicino, masterplan da 8,2 miliardi per potenziare l'aeroporto Leonardo da Vinci
A Parigi invece le autorità hanno rinunciato all'attesa estensione dell'aeroporto internazionale di Roissy-Charles de Gaulle
- 10 febbraio 2021
Transizione ecologica, ecco il “modello francese” voluto da Macron. Presentata la legge green
Il testo “Clima e resilienza” punta a rendere “credibile” l'obiettivo di riduzione del 40% delle emissioni di gas a effetto serra nel 2030 rispetto al 1990
- 25 settembre 2020
Tutte le debolezze politiche di Macron dietro il rilancio economico
Nonostante il piano di rilancio da 100 miliardi, il partito del presidente (Lrem) continua a perdere esponenti (ed elezioni) importanti
- 06 luglio 2020
Francia, al via il nuovo governo. Le Maire resta all’Economia
Barbara Pompili, ex ecologista, diventa numero due per contrastare l’onda verde. Dupond-;oretti, nemico della Le Pen, alla Giustizia. Il laicissimo Darmarin, di origini algerine, agli Interni