Barbara Massara
Trust project- 17 gennaio 2023
Figli a carico, detrazioni in Cu ripartite per mesi
Sezione familiari modificata a causa dell’introduzione del nuovo assegno unico
Lavoro, l’inflazione spinge la rivalutazione del Tfr vicino al 10%
Ufficializzato dall’Istat il valore di riferimento per il calcolo dell'indice da utilizzare su quanto accumulato a fine 2021, che ammonta a 9,974576
Lavoro, l’inflazione spinge la rivalutazione del Tfr vicino al 10%
Ufficializzato dall’Istat il valore di riferimento per il calcolo dell'indice da utilizzare su quanto accumulato a fine 2021, che ammonta a 9,974576
- 12 gennaio 2023
Congedo parentale, un mese in più all’80%. Diritto per i papà se la mamma non lo utilizza
Il congedo di paternità alternativo rappresenta un diritto utilizzabile solo quando la madre è impossibilitata in tutto o in parte a fruirne
- 12 gennaio 2023
Congedo parentale, un mese in più all’80%. Diritto per i papà se la mamma non lo utilizza
Il congedo di paternità alternativo rappresenta un diritto utilizzabile solo quando la madre è impossibilitata in tutto o in parte a fruirne
- 09 gennaio 2023
Smart working prorogato solo per le patologie indicate dal Decreto Salute
La richiesta del dipendente fragile al datore da attestare con una specifica certificazione sanitaria rilasciata dal medico di medicina generale
- 03 gennaio 2023
Smart working dei fragili, comunicazione semplificata
Va utilizzata fino al 31 gennaio, per periodi di lavoro agile fino al 31 marzo. Da febbraio procedura ordinaria.
- 23 dicembre 2022
Smart working, nel 2023 la notifica dovrà essere fatta entro cinque giorni dal via
Termine dilatato a 20 giorni per somministrazione e datori di lavoro pubblici
Smart working, nel 2023 la notifica dovrà essere fatta entro cinque giorni dal via
Termine dilatato a 20 giorni per somministrazione e datori di lavoro pubblici
- 12 dicembre 2022
Smart working, dal 15 dicembre comunicazioni con file excel
La trasmissione andrà effettuata entro il termine del 1° gennaio 2023