- 10 dicembre 2021
Giovani imprese italiane: innovazione, sostenibilità, radicamento sul territorio
Chi saranno i protagonisti del futuro del Made in Italy? Otto imprese che stanno costruendo una visione, scelte per l'anno 2021 come protagoniste del bello, buono e ben fatto.
- 26 novembre 2021
Ariston sbarca su Euronext Milan, al debutto paga giornata nera mercati
In calo nel primo giorno di scambi, sconta la giornata nera dei mercati. Focus su crescita e rafforzamento sui mercati in cui la società è presente, anche con operazioni di consolidamento
- 25 maggio 2021
Aim immune al Covid: bene le Ipo, liquidità sui massimi di periodo
Lunghi (Borsa italiana): «Attesi effetti positivi da nuove Spac e pir alternativi» - Al via l’Aim conference con 67 realtà e 140 investitori collegati in modalità virtuale
- 12 aprile 2021
Chi saranno i futuri protagonisti del made in Italy? Un premio riservato alle giovani imprese
Giunto alla sua settima edizione, Beliving in the Future di Altagamma apre, per la prima volta, alle candidature esterne. C'è tempo fino al 28 maggio.
- 13 novembre 2020
Moda, design, food, velocità, wellness: le giovani imprese di Altagamma
La sesta edizione del Premio valorizza sostenibilità, vicinanza ai territori e innovazione dell'eccellenza italiana.
- 07 luglio 2020
Per Aim Italia in arrivo nuove regole a 10 anni dalla nascita
Debutto per start-up e scale-up, rafforzato il ruolo dei probiviri con riferimento a Opa su strumenti negoziati su Aim e consolidati i presidi di trasparenza
- 29 ottobre 2019
Le fette Buitoni debuttano su Star, Newlat oscilla su 5,8 euro
L'arrivo a Piazza Affari della matricola che commercializza le fette biscottate Buitoni, la pasta Delverde e il latte Polenghi è un piccolo successo dopo la marcia indietro di Ferretti e Rcf. Nel capitale presenti sia Carlo De Benedetti, sia il figlio Rodolfo. Il ricavato complessivo derivante dal collocamento istituzionale è pari a circa 70,5 milioni
- 23 ottobre 2019
Da Orsero a Somec, l’ex matricola Aim adesso guarda al mercato principale
Apripista Cellularline, emigrata all’Mta 13 mesi dopo la quotazione. Tra i candidati al trasloco Alkemy, Pharmanutra, H-Farm e Fine Foods
- 21 ottobre 2019
Le Pmi italiane a Londra per far dimenticare la delusione Ferretti
La Borsa Italiana porta nella City il meglio dei listini AIM e Star, una sorta di “Best Of” della piccola e media industria, uno spaccato della manifattura del paese. È un appuntamento abituale, due volte l'anno, ma dopo la gelata di Ferretti e Rcf e il caso Bio-On assume un sapore diverso ed emblematico
- 24 giugno 2019
Olimpiadi e Tribunale dei brevetti, due grandi sfide per Milano
Nella città, Milano, e nella regione, la Lombardia, con il maggior numero di multinazionali e con la più alta produttività d’Italia, come sottolineano i dati Istat, i prossimi obiettivi sono l’aggiudicazione delle Olimpiadi invernali 2026 (insieme al Veneto e a Cortina) e il trasferimento del
- 04 gennaio 2019
Aim, 30 aziende pronte ma c’è l’incognita della normativa sui Pir
«Sono molto soddisfatto di esplorare il futuro». A distanza di un anno la gratificazione del presidente di Kartell Claudio Luti è certamente aumentata. I 10 milioni “esplorativi” investiti alla fine del 2017 per rilevare il 2% di Bio-on sono infatti più che raddoppiati, seguendo la performance
- 27 ottobre 2018
Davide batte Golia (anche) a Piazza Affari
Le Pmi italiane hanno deciso di sfidare la bufera che ha colpito in queste ultime settimane l’Italia sui mercati finanziari. Nei giorni della bocciatura della manovra da parte della Ue con lo spread BTp-Bund volato oltre 320 punti, le aziende quotate sul segmento Star e Aim di Borsa Italiana si
- 22 ottobre 2018
Il Made in Italy in vetrina a Londra con l’Aim Conference 2018
LONDRA - L’Italia che funziona si presenta alla City: parte oggi a Londra la prima conferenza dedicata alle società quotate su AIM Italia, il segmento di Borsa Italiana riservato alle piccole e medie imprese.
AIM Conference 2018: Italy that works
LONDON - The City is about to meet the part of Italy that works: the first conference entirely devoted to companies that are listed on Aim Italia, the market of the Italian Stock Exchange reserved for small and medium enterprises (Smes), starts in London today. The event places 25 companies in the
- 13 luglio 2018
Tre Ipo in tre giorni, matricole con il turbo: la nuova (e insperata) primavera dell’Aim
Portobello questa mattina, Monnalisa ieri e Askoll due giorni fa. Saranno anche «piccole» imprese, ma tre collocamenti in Borsa in tre sedute consecutive (addirittura cinque in poco più di una settimana, se si aggiungono anche Longino & Cardenal ed Esautomotion) non si erano forse mai visti. Di
- 04 luglio 2018
Longino&Cardenal in volatilità a +12,8%. Esordio boom sull'Aim
Esordio brillante sull'Aim perLongino&Cardenal spa, uno dei principali «food globetrotter» italiani, distributore B2B di cibi rari e preziosi per la ristorazione nazionale ed internazionale e punto di riferimento per gli operatori del food italiani ed esteri di alto profilo. L'azione è subito
- 11 giugno 2018
Debutto brillante per Carel . Prima matricola 2018 su Mta
Debutto positivo perCarel Industries, la prima matricola del 2018 sull'Mta di Borsa Italiana, segmento Star. Il gruppo veneto, che produce apparecchi per il condizionamento e la refrigerazione di proprietà delle famiglie di Luigi Rossi Luciani e Luigi Nalini, è il primo di quest'anno a quotarsi sul
- 15 maggio 2018
Il cantiere Aim non si ferma: con Somec tocca quota 101
La volatilità cresce, gli investitori diventano più selettivi e le aziende iniziano a fare marcia indietro sui propri propositi di quotazione in Borsa. Nella storia di questo primo scorcio del 2018 c’è però anche chi si muove controtendenza e insiste nel voler approdare sul listino, anche a costo
- 05 dicembre 2017
Borse deboli ma Milano tiene con Moncler e utility. L'euro frena
L'arretramento dell'euro, arrivato anche vicino a quota 1.18 dollari (poi attestatosi a 1,1816 dollari), e le buone indicazioni sull'economia italiana («la ripresa si consolida», secondo l'Istat) fanno di Milano la migliore tra le piazze del Vecchio Continente, insieme a Lisbona, in una seduta
- 23 novembre 2017
Universo Pir
In questa puntata ci concentriamo su quello che si potrebbe definire il "fenomeno finanziario" dell'anno ...