Barbara D'Urso
Trust project- 08 agosto 2022
- 23 dicembre 2021
Dai microscopi ai microfoni: perché i virologi cantano?
Perchè il governo non è riuscito a utilizzare efficacemente i virologi, che si ritrovano a cantare “Sì sì vax” in un discutibile video natalizio? Il vero problema della campagna nazionale di vaccinazione anti covid è la mancanza di un messaggio unico e condiviso
- 08 marzo 2021
Milan, questa volta si scotta il Verona. L’Inter al crash test con l’Atalanta
Il Milan torna alla vittoria. La Juve fatica con la Lazio ma si ritrova ancora in corsa per lo scudetto
- 21 febbraio 2020
Sanremo, all’asta il brano modificato da Morgan contro Bugo: vale già 3mila euro
I due artisti inflazionano ogni spazio televisivo. E la Tv diventa meta-Tv. Fosse stato tutto premeditato, sarebbe una performance di arte concettuale
- 03 luglio 2019
Canale 5 trasmetterà la miglior partita Champions del mercoledì
Ora è ufficiale. In occasione della presentazione dei palinsesti per l'autunno 2019 il vicepresidente e ad di Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, ha dato ufficialità a una notizia inevitabile dopo che il primo round legale fra Sky e Rai è andato a favore della prima con il rigetto del ricorso
- 04 giugno 2019
Tra rosari e parole di stima per il Papa, il senso di Salvini per la religione
«L’oppio è ormai la religione dei popoli», scriveva Ennio Flaiano, rielaborando, con quell’intelligenza messa al servizio del disincanto che lo contraddistingueva, una delle frasi più celebri di Karl Marx. E che la religione possa essere per il politico uno strumento per stabilire un contatto con
- 28 gennaio 2019
Dalle espulsioni a Grillo su Rai2: quel rapporto tormentato tra M5S e tv
«C’è Grillo, Lunedì alle 21.20 su #Rai2». Un post su twitter di Beppe Grillo che suona quasi rivoluzionario. È lo stesso cofondatore del M5S ad annunciare la trasmissione a lui dedicata, in prima serata sulla seconda rete della tv pubblica oggi alle 21.20. Uno speciale, dopo quello su Adriano
- 18 marzo 2018
Salvini sente Di Maio. Poi rilancia: «Governo con M5S? Non impossibile»
«Governo con M5s? Voglio vedere cosa vogliono fare. Mio dovere è andare a sentire tutti. Non c’è niente di impossibile e irrealizzabile». Parola di Matteo Salvini che, intervistato a Domenica Live su Canale 5 da Barbara D’Urso, risponde picche a Roberto Maroni. L’ex governatore lombardo qualche ora
- 25 febbraio 2018
Berlusconi: non aumenteremo l’Iva. Referendum per elezione diretta capo dello Stato
«Messaggio alle folle: noi non aumenteremo l'Iva né nel 2018 né nel 2019». Lo ha detto il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, parlando del suo programma fiscale ed elencando tutte le tasse che il centrodestra promette di abbassare o abolire dal palco del teatro Manzoni di Milano gremito di
- 20 febbraio 2018
Su Youtube video elettorali con spot avversari “incorporati”
Vuoi il video di Alessandro Di Battista ospite da Barbara D’Urso? Eccolo. Prima però un po’ di Matteo Renzi, seduto nello stesso studio di Domenica Live. La concorrenza tra avversari politici non trova tregua neanche sul web. Anzi. Chi cerca su Youtube la partecipazione televisiva di “Dibba”, uno
- 12 febbraio 2018
La Deneuve affonda Giletti nella mancata intervista a «Non è l’Arena»
Ci sono interviste che già dal promo su La 7 si preannunciano come un successo garantito, tanto più se sulla scia di uno degli scandali mediatici del momento, il caso Weinstein. «Lasciamo agli uomini la libertà di importunarci» ha scritto in una contestata lettera Catherine Deneuve. E il “Non è
- 28 gennaio 2018
Flat tax, Renzi: «Finché ci sono io non ci sarà»
«La proposta magica della flat tax vorrebbe dire considerare allo stresso modo miliardari e operai. Finché ci sono io non ci sarà». A Domenica Live (Canale 5), ospite di Barbara D'Urso, il segretario del Pd Matteo Renzi conferma uno dei punti fermi della politica economica dem. «Giù le tasse a chi
- 05 gennaio 2018
È morta Marina Ripa di Meana, nostra signora dei salotti romani
Se la prima Repubblica fosse stata donna, in tutta probabilità avrebbe avuto il suo volto. Marina Ripa di Meana è stata la signora dei salotti romani, percorrendo da un capo all’altro quel filo rosso che, nell’Italia sesta potenza mondiale, collegava aristocrazia, industriali, artisti,
- 30 novembre 2017
Nina Moric si difende dalla presunta diffamazione: «Quel profilo twitter non è il mio»
Ancora la diffamazione protagonista della cronaca giudiziaria. Dopo che ieri erano state Selvaggia Lucarelli e Barbara D’Urso a interessare con una sentenza a favore della seconda sia gli operatori della giustizia sia i fan del gossip, oggi è la volta di un’altra star dei rotocalchi e dei social,
- 29 novembre 2017
Selvaggia Lucarelli condannata per diffamazione via social a Barbara D’Urso
Selvaggia Lucarelli è «colpevole del reato di diffamazioneaggravata ai danni di Barbara D'Urso», per un post pubblicato nel 2014 su alcuni social network (twitter e Instagram) in cui la blogger - commentando un'intervista resa dalla d'Urso a Daria Bignardi - aveva affermato: «L'applauso del
- 19 gennaio 2017
Hotel Rigopiano: dieci sopravvissuti, estratti vivi finora una donna e quattro bimbi
Tre bambini sono stati estratti vivi in serata dalle macerie dell’hotel Rigopiano, a due giorni dalla slavina che ha travolto la struttura. Tra loro, Ludovica, la figlia di Giampiero Parete, il primo superstite della slavina. I tre bambini si aggiungono alla moglie (Adriana) e al figlio
- 17 gennaio 2017
«Sfruttare meglio la tecnologia»
«Fra cento anni potremo trovarci a discutere qui della durata dei tg. I telegiornali non sono destinati a scomparire. Così come non scomparirà la tv generalista». Sono 22 anni che Clemente Mimun dirige telegiornali, prima in Rai e dal 2007 il Tg5. Proprio in questi giorni il tg dell’ammiraglia