- 06 settembre 2021
Opportunità e rischi del rientro nell’era del Covid. Con qualche rimpianto anni ’70
Quegli autunni non sono stati così negativi per il fatto che, spesso, abbiamo avuto la forza di risollevarci dal buco nero. Oggi ci sono molte variabili
- 21 aprile 2021
Su queste rovine risorgerà il mondo
Alain Schnapp.Un viaggio nel tempo e nello spazio attraverso le diverse interpretazioni delle vestigia antiche
- 07 aprile 2021
Università, notte europea della geografia venerdì in diretta streaming
Venerdì 9 aprile 2021, in occasione della Giornata europea della geografia si terrà una manifestazione organizzata dal Dipartimento di Lettere e Culture moderne e i Corsi di laurea triennale in Scienze Geografiche per l'Ambiente e la Salute e magistrale in Gestione e Valorizzazione del Territorio
- 30 novembre 2020
Moda, made in Italy vincente con le vendite online
Con un giro d'affari complessivo del comparto che vale qualcosa come 281 miliardi di euro, all'Italia spetta una fetta del 22%
- 05 novembre 2020
Brescia, le ali della Vittoria
Importanti risultati del recupero del bronzo romano simbolo della città. Che ora verrà collocato nell’antico «Capitolium»
- 19 maggio 2020
Incoraggiare il talento ribelle: un’opzione possibile per tornare a crescere
Mettendo in discussione norme e principi consolidati, si possono identificare strategie creative ed efficaci attraverso cui raggiungere l’eccellenza
- 06 luglio 2018
Michel de Nostredame, una manna per l’editoria
C'è un autore sul quale è stato detto di tutto e anche il contrario di quanto forse lui stesso ha pensato: Nostradamus. Il numero dei libri che lo riguarda aumenta continuamente e le interpretazioni delle sue profezie, a quasi mezzo millennio dalla scomparsa, possono riempire diverse biblioteche.
- 03 marzo 2018
Vernaccia di San Gimignano, Vino Nobile di Montepulciano e Brunello di Montalcino: che terzetto !
Continua il mio resoconto delle Anteprime di Toscana 2018: nella seconda parte del tour abbiamo lasciato Firenze per un affascinante itinerario che ha fatto tappa a San Gimignano, Montepulciano e Montalcino. Di seguito qualche considerazione sulle annate ed i vini degustati per ognuna delle
- 27 agosto 2017
Centro Italia, il turismo è andato in tilt ma ora si punta a ripartire
SPOLETO (PG) - dal nostro inviato
- 12 settembre 2016
Bellavita (Prezioso) inaugura uno store nel centro di Londra
Tre giovani, un ingegnere edile napoletano destinato a occuparsi di immobiliare, un organizzatore di eventi e un uomo di finanza, nel 2013 hanno fondato Bellavita. Il nome della società è tutto un programma (un auspicio per i tre giovani che decidono di cambiare vita?) e il progetto non delude:
- 27 novembre 2015
A Milano il «su misura» di Rubinacci incontra quello degli orologi Parmigiani Fleurier
«Un orologio firmato Rubinacci? Mai dire mai»: Luca Rubinacci, figlio di Mariano e terza generazione della storica sartoria napoletana fondata dal nonno Gennaro nel 1932, si trova a Milano, nel negozio aperto a gennaio a via del Gesù 1, la nuova “via dell’uomo” del Quadrilatero. Lì, insieme al
- 03 aprile 2015
Week end naturalistico / Domenica al Castello di Pralormo in compagnia di Messer Tulipano
Un gentiluomo olandese impeccabile, disponibile ad indossare un grembiule da giardiniere, appassionato botanico ogni anno al Castello di Pralormo nelle Langhe compie il miracolo: 75.000 tulipani e narcisi fioriscono e sono pronti a mettersi in mostra in occasione della XVI edizione di Messer
- 24 agosto 2014
Gli autoritratti scarseggiano
In Italia le biografie non hanno mai riscosso molto successo: diari, memorie, epistolari e racconti autobiografici non sembrano accendere la fantasia
- 03 febbraio 2014
Ecco i candidati al Drago d'Oro , l'Oscar italiano del videogame
Sono stati annunciati poche i candidati al Drago d'oro 2013, la seconda edizione del premio italiano ai migliori videogiochi pubblicati durante l'anno appena
- 30 ottobre 2013
Ecco Assassin's Creed IV, Templari e Assassini giocano ai pirati
Siamo ne 1715, gli accordi delle superpotenze con le Indie Occidentali mettono fine a un annoso conflitto tra le flotte francesi, spagnole e inglesi. I vecchi