- 19 maggio 2022
Un secolo di Tutankhamon: Oxford ricorda Howard Carter e lord Carnarvon
Alla Bodleain Library, fino a Febbraio 2023, una piccola ma affascinante mostra sui diari e foto d’archivio della più grande scoperta archeologica di tutti i tempi. La maledizione del faraone.
- 13 maggio 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in tema di diritto di famiglia e delle successioni del 2022
Yana, la volontaria ucraina che ha salvato 1.800 persone dalle bombe
La guerra genera nuovi mestieri. Tra questi quello di Yana Muravinets, 26 anni, è uno dei più nobili: recarsi nei villaggi a ridosso del fronte, sotto la costante minaccia dei bombardamenti, e convincere gli abitanti rimasti ad abbandonarli
- 09 maggio 2022
«L’Italia ringiovanisca. Oggi per essere credibili bisogna avere almeno 50 anni»
Da una modesta famiglia operaia di Genova, ai sette ristoranti di Londra e all’acclamazione del Guardian: la rocambolesca e accidentata storia del nuovo erede di Giorgio Locatelli
- 05 maggio 2022
«Diritto di tappo» e grandi etichette, ecco perché per bere bene è meglio il ristorante
La vasta possibilità di scelta, il giusto abbinamento e il consiglio del sommelier ha un valore che ripaga il ricarico sulla bottiglia
- 04 maggio 2022
L'ho visto, giuro che l'ho visto
Le storie che hanno a che fare con il paranormale ci affascinano sempre, al di là del fatto che il fantasma o lo spirito in questione esista o meno...
- 28 aprile 2022
LaChapelle in mostra al Mudec. Per raccontare che un altro mondo è possibile
Da fotografo delle star a cantore dei pericoli e delle fragilità della Terra. L'artista americano torna a Milano con una personale di più di 90 opere che racconta (anche) la sua fiducia nei miracoli.
- 24 aprile 2022
Brahms ‘racconta' i suoi anni giovanili
Quando pensiamo a Brahms, solitamente leghiamo la sua immagine a quella del signore anziano...
- 27 marzo 2022
Gli 800 anni dell’università di Padova: dalla prima donna laureata al mondo, alle studentesse Stem
Come incoraggiare le ragazze verso le discipline scientifiche: a colloquio con Daniela Mapelli, da ottobre rettrice del secondo ateneo più antico d'Europa, dopo Bologna
- 25 marzo 2022
Esperienze all’estero sempre più cruciali per gli artisti italiani
I dati evidenziano una buona visibilità di cui però non beneficiano né i giovani, né i mid-career
- 21 marzo 2022
Milano Beauty Week: la nuova manifestazione pronta al debutto
Una settimana con un programma di attività, anche esperienziali, che animeranno le vie, le piazze e gli spazi commerciali del capoluogo lombardo. Imprenditori, operatori ed esperti del settore, appassionati di beauty, professionisti dell’estetica e dell’acconciatura
Ferrari, Jacobs, rugby: che weekend di riscatto per lo sport italiano
Una domenica da incorniciare tra trionfo Ferrari in Bahrain, ritorno alla vittoria dell’Italrugby contro il Galles e oro di Jacobs nei 60 indoor di Belgrado
- 10 marzo 2022
La manovra 2023 sarà anticipata al 10 ottobre. No del governo ad accelerazioni sull'aggiornamento del Def
Dopo i ritardi degli ultimi anni, proposta di legge sottoscritta da tutti i gruppi parlamentari per serrare i tempi di trasmissione della legge di bilancio in Parlamento e garantire alle Camere un adeguato spazio temporale per la discussione e le modifiche. Ok del viceministro Castelli, che però dice no all'arretramento dal 27 al 20 settembre della scadenza per la presentazione della Nadef
Emilio Vedova, Londra omaggia l’artista solitario e unico
Alla Ely House fino al 26 marzo la prima mostra personale dell'artista veneziano nella capitale britannica
- 03 marzo 2022
A Kiev, aspettando i russi. «Se arrivano, combatteremo strada per strada»
Sette giorni. In un guerra possono essere pochi. Pochissimi. Quasi nulla. Ma se un Paese si trova a fronteggiare una potenza militare mondiale possono essere davvero tanti. Ecco perché, più passa il tempo, e più la popolazione ucraina acquista fiducia nelle propria resistenza
- 02 marzo 2022
Verso Kiev, con i volontari ucraini che tornano in patria per combattere
I viaggiatori sono quasi tutti uomini. Hanno la barba incolta, lo sguardo stanco. In molti hanno accompagnato moglie e figli fino al treno della speranza, che li porterà fuori dalla guerra, in Polonia. Poche ore dopo sono ripartiti verso la capitale per raggiungere le loro unità
- 21 febbraio 2022
Una gara di fantasia per i nostri lettori. Il premio è un pezzo da collezione.
Una sfida in 100 caratteri: definire la parola immaginazione. Per ispirarsi, basta entrare nell'atelier che trasforma i giochi della mente in oggetti d'arte.
- 13 febbraio 2022
L’eleganza italiana conquista le vie di Londra: da Marinella a Barba, ecco i nuovi indirizzi
Sempre più numerose le boutique del formale made in Italy che aprono nel cuore della capitale britannica, pronte a far concorrenza allo stile british con la loro vocazione sartoriale
- 12 febbraio 2022
Milano, San Siro: il quartiere multietnico che guarda al futuro - di Maria Piera Ceci
San Siro, come Casablanca, nella canzone di Kappa-24K, girato fra le strade di un quartiere, le cui contraddizioni presenti da anni sono esplose negli ultimi